Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto [...] (➔ automobile).
Potenza continua
In contrapposto a p. di picco e simili, è la p. che una macchina può erogare con continuità per periodi di tempo relativamente lunghi.
Potenza indicata
Per una macchinaalternativa, la p. quale risulta dal diagramma ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] probabilità tra i vari esiti alternativia priori possibili per ciascun processo, mentre a livello del singolo evento il moto del pendolo di Foucault o progettare una macchinaavapore.
I fenomeni elementari della biologia non coinvolgono certamente ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] a una atmosfera riducente, contenente azoto, carbonio e vaporealternativa possibile e pensabile. La vita umana è natura giunta a pensare, abbiamo detto. Formulare un'alternativa o no il modello dell'uomo-macchina? E nel caso che sia insufficiente ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...