Fisico e filosofo della natura (Pisa 1564 - Arcetri 1642). Figlio maggiore di Vincenzo, musicista e teorico della musica e di Giulia Ammannati, trascorse la sua infanzia tra Pisa e Firenze (dal 1574). [...] . Nel 1612 il principe Cesi pubblicò l'interpretazione di G. (Istoria e dimostrazione intorno alle macchiesolari e loro accidenti), che affermava di aver osservato le macchiesolari prima di Scheiner. Ciò generò una contesa tra G. e i gesuiti per la ...
Leggi Tutto
Stabile, Giorgio. – Filosofo italiano (Roma 1939 - ivi 2022). Professore ordinario di Storia della scienza presso l’Università La Sapienza di Roma (1983-2012), ha concentrato i suoi studi sulle relazioni [...] del Convegno internazionale di Studi, 1982; Linguaggio della natura e linguaggio della Scrittura in Galilei. Dalla Istoria delle macchiesolari alle Lettere copernicane, in Nuncius-journal of The History of Science, 9, 1994; Pensiero scientifico e ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] , che promette, ma non consegna all'Adami. Sempre in contatto con Galileo, nel giugno discute per iscritto le sue tesi sulle macchiesolari e altrettanto farà in novembre analizzando il galileiano Discorso delle cose che stanno in su l'acqua o che in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] prudente quando deve pronunciarsi sull'esistenza di abitanti sugli altri pianeti. Lo scienziato pisano nella Terza lettera sulle macchiesolari (1613) da un lato aveva escluso che sugli altri pianeti potessero esistere degli esseri viventi del tutto ...
Leggi Tutto
CHIARAMONTI, Scipione
Gino Benzoni
Nacque a Cesena, il 21 giugno 1565, da Chiaramonte e Polissena.
Nobile e ricca famiglia quella paterna, originaria, si diceva, di Clermont e trasferitasi di lì ancora [...] modo" e spaccia "per fallaci" le "osservazioni" restie "al suo disegno") e gli oppone l'incontrovertibile presenza delle macchiesolari, giunte, del tutto "importune", ad "intorbidare il cielo e, peggio ancora, "la peripatetica filosofia". Certo il C ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovan Battista Della Porta
Saverio Ricci
Della Porta non è mago, se per magia si intende commercio soprannaturale, per vantaggio del praticante, spesso con altrui danno. Egli piuttosto verifica le [...] verso nobili dilettanti e «curiosetti» (Gabrieli 1996, p. 247). Al Cesi, impegnato a sostenere Galilei nella polemica sulle macchiesolari, Della Porta comunicò con quale rituale avesse consegnato l’anello ai nuovi soci napoletani; e quanto fosse ...
Leggi Tutto
CREMONINI, Cesare
Charles B. Schmitt
Figlio del pittore Matteo e di Mattea Pilanzi, nacque a Cento (Ferrara) e vi fu battezzato il 22 dic. 1550. Come suo padre, erano stati pittori il nonno paterno, [...] esposte nel libro fossero diametralmente opposte alle idee esposte da Galilei in opere come Sidereus nuntius e Delle macchiesolari. D'altronde, senza dubbio il C. si mostrava ben poco entusiasta riguardo alle possibilità del telescopio di Galilei ...
Leggi Tutto
CORNELIO, Tommaso
Vittor Ivo Comparato
Nato a Rovito, nei pressi di Cosenza, nel 1614, il C. fu uno dei protagonisti della rivoluzione scientifica del XVII secolo nell'area meridionale. Della sua giovinezza [...] , Harvey e Gilbert, ma non legato ad alcun "sistema" filosofico. In effetti, dopo aver distinto il fenomeno delle macchiesolari da quello delle eclissi, sulla scorta di Galileo, e aver descritto queste ultime secondo lo schema dell'interposizione ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Kalam e filosofia naturale
Marwan Rashed
Kalām e filosofia naturale
Il rapporto tra Kalām e filosofia naturale è assai complesso e articolato; [...] della luce del Sole" (al-Maṭālib al-῾āliyya, VIII, 2, p. 154).
La precisione della descrizione (è dimostrato che le macchiesolari appaiono 'nere' e che esse sono tutte situate nella regione dell'equatore solare e dunque 'al di sopra' del centro del ...
Leggi Tutto
macchia1
màcchia1 s. f. [lat. macŭla]. – 1. Piccola area di colore diverso che interrompe, per lo più guastandolo, il colore uniforme di una superficie: una m. d’unto sulla giacca; una m. d’inchiostro, di umido sulla carta; macchie di vino...
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...