• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [11]
Geografia [6]
America [3]
Religioni [2]
Biografie [2]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Economia [1]
Temi generali [1]
Sport [1]

Macapá

Enciclopedia on line

Macapá Città del Brasile (328.865 ab. nel 2007), capitale dello Stato di Amapa, sulla riva sinistra del braccio settentrionale della foce del Rio delle Amazzoni. Mercato agricolo e del bestiame; estrazione [...] del manganese, oro e ferro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MANGANESE – BRASILE – AMAPA

Amapá

Enciclopedia on line

Amapá Stato federato del Brasile (142.815 km2 con 585.073 ab. al cens. 2007), attraversato dall’equatore, a N dell’estuario del Rio delle Amazzoni. Capitale Macapá. Giacimenti di ferro, d’oro e un grande [...] deposito di manganese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MANGANESE – EQUATORE – ESTUARIO – BRASILE

AMAPA, Territorio dell'

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

AMAPA, Territorio dell' - Uno dei nuovi cinque territorî federali di frontiera del Brasile creati nel settembre 1943. È stato costituito a spese dello stato di Pará e comprende la regione che si estende [...] ' di bestiame bovino e ricavano dalle foreste balata e legni pregiati. Non vi sono né ferrovie né rotabili e i trasporti avvengono quasi esclusivamente per via acquea. Capoluogo del territorio è Macapá (10.800 ab.), situata sull'estuario amazzonico. ... Leggi Tutto
TAGS: GUIANA OLANDESE – GUIANA FRANCESE – ESTUARIO – BRASILE – MACAPÁ

Rio delle Amazzoni

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Rio delle Amazzoni Katia Di Tommaso Il fiume di un continente Il Rio delle Amazzoni è il più ampio e possente fiume del mondo, forse il più lungo, certo il più mitico, dal momento che le Amazzoni non [...] isola di Marajó. Lungo il medio e basso corso sorgono città importanti, come Manaus e Santarém e, su due bracci della foce, Macapá e Belém; ma lungo tutto il corso si susseguo-no, a grande distanza gli uni dagli altri, insediamenti grandi e piccoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERIGO VESPUCCI – OCEANO ATLANTICO – IMPALUDAMENTI – FIUME CONGO – AMAZZONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rio delle Amazzoni (3)
Mostra Tutti

BRASILE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] giacimento della Serra dos Carajás nell'Amazzonia. Per il manganese importanza sempre maggiore sono andati assumendo i giacimenti di Macapá nell'Amapá (Serra do Navio). Per il nickel nel 1974 è stata iniziata l'estrazione del deposito di Niquêlandia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – INDUSTRIA PETROLCHIMICA – CENTRALI IDROELETTRICHE – REPUBBLICA DOMINICANA – CONCILIO VATICANO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti

AMERICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] peruvian0 (per Altamira, Itaituba, Humaità e Rio Branco per 5.000 km) e l'altro settentrionale della Via Perimetrale Nord tra Macapà e Mitù al confine con la Colombia, per 4.650 km, incrociate da tre longitudinali, Brasilia-Belém, Cuiabà-Santarém e ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – PIATTAFORMA CONTINENTALE – AMAZZÒNIA BRASILIANA – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMERICA (12)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali