• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Biografie [86]
Religioni [51]
Storia [28]
Geografia [23]
Geografia umana ed economica [9]
Diritto [15]
Arti visive [10]
Storia per continenti e paesi [6]
Asia [6]
Economia [10]

La scienza in Cina: i Ming. Aspetti tecnologici

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina: i Ming. Aspetti tecnologici Huang Yi-Long Christian Daniels Aspetti tecnologici Le grandi armi da fuoco di Huang Yi-Long Nel tardo periodo Ming (1368-1644), la pressione dei Mancesi [...] Zunde, il viceré delle regioni del Guangdong e del Guangxi, copiò ben 200 cannoni da quelli che ebbe in prestito dai Portoghesi a Macao e presentò all'imperatore dieci cannoni da 2700 jin (1611 kg ca.) e quaranta da 2000 jin (1194 kg ca.); anche la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRICOLTURA NELLA STORIA – TECNOLOGIA BELLICA

L’espansione europea in Asia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Storti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Le difficoltà dell’Europa secentesca non arrestano la sua espansione nel resto del [...] un efficace controllo su distese oceaniche immense, da Lisbona a Goa e oltre, fino a Malacca, alle Molucche e a Macao, si dimostra quasi insostenibile. Le navi disponibili non sono molte e le perdite in mare elevatissime. Anche gli equipaggi validi ... Leggi Tutto

Ferrari, Giovanni Francesco

Dizionario di Storia (2010)

Ferrari, Giovanni Francesco Missionario gesuita italiano (Cuneo 1609 o 1610-Anqing, Anhui, 1671). Nato da nobile famiglia, entrò in noviziato a Milano. Nel 1627 chiese di essere inviato in Giappone o [...] 1640, giunse nello Shandong come collaboratore prima e dal 1649 come successore di Nicola Longobardi (1556-1654). Procuratore a Macao dal 1656 al 1658, nel 1659 si trasferì nello Shaanxi. Nel 1665, allo scoppio della persecuzione decisa dal governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI

SÁNCHEZ, Alonso

Enciclopedia Italiana (1936)

SÁNCHEZ, Alonso Pietro Tacchi Venturi Gesuita spagnolo, nato in Mondéjar nella diocesi di Toledo nel 1547, morto in Alcalá il 27 maggio 1593 A diciotto anni entrato nella Compagnia di Gesù, dotato di [...] di Gómez Pérez Das Mariñas a governatore delle Filippine, donde tanto odio provenne a lui e ai suoi confratelli. Due volte viaggiò a Macao e alle coste della Cina da Manila, dalla quale città fu poi inviato a Madrid e a Roma a Clemente VIII. Il ... Leggi Tutto

BORRI, Cristoforo

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORRI, Cristoforo Luciano Petech Nacque nel 1583 a Milano. Il 16 sett. 1601 entrò nella Compagnia di Gesù. Dal 1606 al 1609 insegnò matematica nel collegio gesuita di Mondovì, passando quindi al collegio [...] colpo di freni egli chiese di partire per le missioni: nell'aprile del 1615 salpava per l'India, donde si recò a Macao. Fu probabilmente in quell'epoca che cominciò a usare, almeno in certe occasioni, il cognome di Bruno, onde evitare l'assonanza col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Boncompagni, Gianni

Enciclopedia on line

Boncompagni, Gianni Autore e regista televisivo italiano (Arezzo 1932 - Roma 2017). Tornato in Italia dopo dieci anni vissuti in Svezia, nel 1964 è entrato in Rai come autore e conduttore radiofonico: i programmi Bandiera [...] Raffaella, Pronto chi gioca? e varie edizioni di Domenica in, ha ideato e scritto trasmissioni quali Non è la Rai e Macao; nel 2007 ha realizzato Bombay per La7 (2007-08). Negli anni i suoi programmi hanno conquistato il pubblico italiano (anche se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FININVEST – ITALIA – SVEZIA – AREZZO – BOMBAY

CHIARA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHIARA, Giuseppe (in giapponese, Okamoto Sanuemon; postumo, Nyūshen Jōshin Shinji) Giuliano Bertuccioli Nacque a Chiusa Sclafani (Palermo) nel 1603 ed il 2 sett. 1623 entrò nella Compagnia di Gesù a [...] nel 1639 e in questa città si accinse allo studio del giapponese, dove, a suo dire, fece rapidi progressi (sua lettera da Macao in data 12 nov. 1639, in Arch. Rom. Soc. Iesu, Iap.-Sin. 34, ff. 205r-206r). Tornato a Manila, nel 1643, insieme con altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BRANCATI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BRANCATI (Brancato), Francesco (in cinese, P'an Yung-kuan; postumo, Kuo-kuang) Giuliano Bertuccioli Nacque a Palermo nel 1601 e il 14 ag. 1623 entrò in noviziato nella Compagnia di Gesù a Napoli, dove, [...] 9 dic. 1669 il Navarrete si allontanò di nascosto dalla residenza, dove era imprigionato insieme con gli altri, e fuggì a Macao. I gesuiti non mancarono di criticarlo per questa sua fuga che, se scoperta (il posto del Navarrete venne subito preso da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Organizzazione marittima internazionale

Enciclopedia on line

Organizzazione marittima internazionale È uno degli istituti specializzati delle Nazioni Unite, con sede a Londra. Attiva dal 1958 come Intergovernmental Maritime Consultative Organization (IMCO), ha assunto [...] , ossia atti esortativi a cui gli Stati si conformano spontaneamente (Raccomandazioni internazionali). Al 2022 fanno parte dell’IMO 175 Stati, membri a pieno titolo, e tre enti associati (Hong Kong, Macao, Isole Faroe). Voci correlate Mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ISTITUTI SPECIALIZZATI DELLE NAZIONI UNITE – INTERNATIONAL MARITIME ORGANIZATION – LONDRA

ALVARES, Gonzalo

Enciclopedia Italiana (1929)

Primo visitatore apostolico dell'India. Nato nel 1522 a Villaviciosa (Portogallo), fece gli studî a Coimbra, nel collegio fondato da Giovanni III allo scopo di preparare religiosi missionarî per l'India, [...] indigeni e stranieri, insegnando loro latino, filosofia, teologia e lingue indiane. Da Goa, dove rimase molti anni, partì per Macao, dove organizzò tutto un sistema di studî. Imbarcatosi nel 1573 per il Giappone, con il padre Fernando Lopez, perì in ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – FRANCESCO BORGIA – PORTOGALLO – GIAPPONE – TEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALVARES, Gonzalo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
macào¹
macao1 macào1 s. m. [dal nome della città di Macao, nella penisola omonima del Mar Cinese merid.]. – Gioco d’azzardo (detto anche baccarà all’italiana), che si gioca con un mazzo di 52 carte fra un «banchiere» e un numero indeterminato di...
macào²
macao2 macào2 s. m. [dal port. macao, di origine incerta]. – Pappagallo di grandi dimensioni (Ara macao), con piumaggio variopinto di rosso, blu, verde e giallo, diffuso nelle foreste tropicali dell’America Merid. (Guiana, Colombia), e frequentemente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali