• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
172 risultati
Tutti i risultati [4268]
Medicina [172]
Industria [186]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

petto

Sinonimi e Contrari (2003)

petto /'pɛt:o/ s. m. [lat. pectus (-tŏris)] (pl. -i, ant. e raro le pèttora). - 1. a. (anat.) [parte del corpo umano che sta fra il collo e l'addome e costituisce la parte anteriore del torace] ↔ dorso. [...] .) pomi, (fam.) poppe, seno, (region.) sise, (fam.) tette, (region.) zinne, (region.) zizze, [parte che emerge da un'ampia scollatura] décolleté. 2. (fig.) [sede della vita affettiva: avere un dispiacere nel p.; avere in p. un'idea] ≈ animo, cuore. ... Leggi Tutto

tremore

Sinonimi e Contrari (2003)

tremore /tre'more/ s. m. [dal lat. tremor -oris]. - 1. (med.) [riferito al corpo umano o animale, successione di movimenti oscillatori provocati da contrazioni e rilasciamenti muscolari: t. da sforzo, [...] ] ≈ (fam.) stringimento, (fam.) strizza, (fam.) tremarella, tremito. 3. (fig.) [stato psichico di ansiosa apprensione: vivere in un continuo t.] ≈ agitazione, ansia, batticuore, (fam.) fifa, paura, (fam.) strizza, timore, (non com.) tremacuore, (fam ... Leggi Tutto

capillare

Sinonimi e Contrari (2003)

capillare [dal lat. capillaris "dei capelli, per i capelli", der. di capillus "capello"]. - ■ agg. 1. [simile a capello: tubi c.; vasi c.] ≈ ‖ fine, sottile. 2. a. (fig.) [di attività o azione che tende [...] b. [molto ricco di dettagli] ≈ analitico, approfondito, dettagliato, minuzioso, particolareggiante. ↔ approssimativo, sommario. ■ s. m. (anat.) [sottile condotto in cui circola il sangue] ≈ Ⓖ (pop.) venuzza. ⇑ arteria, dotto, vaso (sanguigno), vena. ... Leggi Tutto

tubercolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tubercolo /tu'bɛrkolo/ s. m. [dal lat. tubercŭlum "piccola escrescenza, piccolo tumore"]. - 1. (anat.) [piccola parte in rilievo sulla superficie di un osso, una cartilagine e sim.] ≈ Ⓖ (fam.) bitorzolo, [...] Ⓖ prominenza, Ⓖ protuberanza. 2. (bot.) [piccola prominenza sulla superficie di vari organi] ≈ [→ TUBERCOLO (1)] ... Leggi Tutto

scheletrico

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletrico /ske'lɛtriko/ agg. [der. di scheletro] (pl. m. -ci). - 1. (anat.) [che riguarda lo scheletro: apparato s.] ≈ ‖ osseo. 2. (fig.) a. [di persona, parte del corpo e sim., simile a uno scheletro [...] , (fam.) pelle e ossa, scarno, scheletrito, (fam.) tutt'ossa, ↓ asciutto, magro, secco, smunto, snello, sparuto. ↔ grasso, in carne, paffuto, pingue, (fam.) rotondetto. ↑ obeso. b. (estens.) [di stile e sim., di estrema stringatezza, anche spreg ... Leggi Tutto

tubo

Sinonimi e Contrari (2003)

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. - 1. a. [elemento generalm. cilindrico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi: t. dell'acqua, del gas] ≈ condotto, [...] di liquidi e per lo più dell'acqua: mi servirebbe un t. per innaffiare il giardino] ≈ budello. 2. (anat.) [organo in forma di tubo: t. digerente; t. neurale] ≈ canale, condotto, dotto. 3. (pop.) [nell'espressione un tubo, forma eufem. (allusiva all ... Leggi Tutto

letargo

Sinonimi e Contrari (2003)

letargo s. m. [dal lat. lethargus, gr. lḗthargos, comp. di lḗthē "oblio" e argós "inerte"] (pl. -ghi). - 1. (biol.) [periodo di vita latente in cui cadono alcuni organismi] ≈ quiescenza, [nelle piante] [...] dormienza, [nelle piante] riposo, [nelle piante] vita latente. 2. [condizione di sonno patologico] ≈ Ⓣ (med.) ipersonnia, Ⓣ (med.) letargia. ⇑ sonno. 3. (fig.) [mancanza di energia vitale, spirituale, ... Leggi Tutto

leucoma

Sinonimi e Contrari (2003)

leucoma /leu'kɔma/ s. m. [dal gr. léukōma, der. di leukós "bianco"] (pl. -i). - (med.) [macchia biancastra che compare in seguito a una ferita o ulcerazione della cornea] ≈ albugine. ... Leggi Tutto

lie detector

Sinonimi e Contrari (2003)

lie detector /'lai di'tektə/, it. /'lai de'tɛktɔr/ locuz. ingl. (propr. "rivelatore di bugie"), usata in ital. come s. m. - [strumento che registra le modificazioni del respiro, del polso e della pressione [...] arteriosa allo scopo di obiettivare le reazioni emotive concomitanti alla formulazione di risposte menzognere] ≈ macchina della verità ... Leggi Tutto

farmaco

Sinonimi e Contrari (2003)

farmaco /'farmako/ s. m. [dal gr. phármakon] (pl. -ci, non com. -chi). - 1. [qualsiasi sostanza capace di produrre in un organismo vivente modificazioni funzionali mediante un'azione chimico-fisica] ≈ [...] medicamento, (pop.) medicina, medicinale. 2. (fig., non com.) [ogni mezzo atto a far cessare una situazione di malessere: i viaggi sono un ottimo f. contro la tristezza] ≈ antidoto, cura, medicina, rimedio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali