Attore cinematografico francese (Piolenc, Vaucluse, 1930 - Uzès 2022). Esordì nel 1956 (Si tous les gars du monde, S.O.S. Lutezia), mettendosi in luce nello stesso anno con Et Dieu créa la femme (Piace [...] ). Attore di vasta fortuna sia in Francia sia in Italia, con una sua riconoscibile cinematografico con le pellicole Amour (2012) e Happy End (2017), entrambe dirette da M. Aneke e presentate al Festival di Cannes, e Les plus belles années d'une vie ...
Leggi Tutto
Trio comico italiano formato da C. Baglio, G. Storti e G. Poretti nel 1991. Impegnato in teatro e televisione sin dai primi anni Novanta, il gruppo ha raggiunto la notorietà nel 1995 grazie alla trasmissione [...] . Negli anni successivi il trio si è specializzato in film in uscita nel periodo natalizio: alcuni tra questi sono Chiedimi la raccolta di racconti Un allegro sconcerto. Nel 2016, in occasione dei loro venticinque anni di carriera, hanno pubblicato ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico inglese (n. Londra 1960). Laureato in letteratura inglese alla Oxford University, ancora studente esordì in teatro. Nel 1987 fu scelto da J. Ivory per il film Maurice e la sua interpretazione [...] and sensibility, 1995, di A. Lee; Extreme measures, 1996, di M. Apted; Small time crooks, 2000, di W. Allen; Bridget Jones' Travaux, on sait quand ça commence... (2005; Travaux - Lavori in casa, 2006); American Dreamz (2006); Music and lyrics (2007; ...
Leggi Tutto
Waltz, Christoph. – Attore austriaco (n. Vienna 1956). Ha studiato recitazione al Max Reinhardt Seminar di Vienna e poi al Lee Strasberg Theatre and Film Institute di New York. Nella sua lunga carriera, [...] Ha successivamente recitato nelle pellicole: The Green Hornet, di M. Gondry (2011); Water for elephants (Come l'acqua pellicola di T. Gilliam The zero theorem (2013), in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica ...
Leggi Tutto
Accórsi, Stefano. - Attore italiano (n. Bologna 1971). Considerato tra i migliori attori italiani della sua generazione, nel ruolo del poeta D. Campana (Un viaggio chiamato amore, 2001) ha vinto la Coppa [...] di Donatello 2017 come miglior attore protagonista); Fortunata (2017); Made in Italy (2018); A casa tutti bene (2018); Il campione nella tournée teatrale dell'Orlando furioso su adattamento di M. Baliani; nel 2015 ha ideato e interpretato la ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del regista cinematografico, autore e conduttore televisivo Pierfrancesco Diliberto (n. Palermo 1972). Ha esordito come aiuto regista in Un tè con Mussolini (1998) di F. Zeffirelli e I cento [...] programma Le iene; è dello stesso anno la regia della pellicola In guerra per amore. Conduttore su Rai Tre nel 2017 del programma fatto seguito Io posso. Due donne sole contro la mafia (con M. Lillo, 2021) e La disperata ricerca d'amore di un povero ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Torino 1975). Ha studiato arte drammatica presso il Teatro Stabile (Torino), il Centro Sperimentale di Cinematografia (Roma) e l’Actors Studio (New York); [...] carriera cinematografica quella televisiva; si ricordano in proposito Edda Ciano e il comunista ( M. von Trotta, Adriano Olivetti: La forza di un sogno e Altri tempi entrambi del 2013, Di padre in figlia (2017), nel 2019 Mentre ero via e Made in ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese (n. Buenos Aires 1976). Nata in Argentina ma trasferitasi in Francia ancora bambina, è considerata una delle grandi promesse del cinema francese. Ha iniziato a recitare [...] Caire, nid d’espions, 2006, e L’enfer d’Henri-Georges Clouzot, 2009), ha ottenuto il ruolo da protagonista in The artist (2011); la pellicola, di M. Hazanavicius, ha vinto cinque Premi Oscar, tra cui quello per il miglior film. Nel 2012 ha recitato ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore italiano (Prato 1923 - Roma 2000). All'inizio degli anni Cinquanta ha creato un duraturo sodalizio con P. De Bernardi. Insieme hanno collaborato con V. Zurlini (Le ragazze di San Frediano, [...] chiameremo Andrea, 1972), D. Risi (La stanza del vescovo, 1977), M. Monicelli (Il marchese del Grillo, 1981; Speriamo che sia femmina, Facciamo Paradiso, 1995), S. Leone (Once upon a time in America, 1984). Tra i suoi lavori più recenti si segnalano ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Riccardo Fortunati, attore televisivo e cinematografico italiano (n. Roma 1968). Noto negli anni Ottanta come il “poeta metropolitano” dai versi in romanesco del Maurizio Costanzo Show, [...] (per il quale ha vinto lo European Film Awards come attore non protagonista) e Pugni di rabbia, entrambi del 1991. M. ha recitato in diverse pellicole di successo (si ricordano La scorta, 1993; Palermo-Milano solo andata, 1995; Paz!, 2002), ma ha ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...