• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [4268]
Arti visive [47]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

fish-eye

Sinonimi e Contrari (2003)

fish-eye /fiʃ'ai/, it. /fi'ʃai/ locuz. ingl. (propr. "occhio di pesce"), usata in ital. come s. m., invar. - (fot.) [obiettivo grandangolare che produce un'immagine deformata dai contorni arrotondati] [...] ≈ occhio di pesce. ⇑ grandangolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

sestiere

Sinonimi e Contrari (2003)

sestiere /se'stjɛre/ s. m. [der. di sesto agg. num. ord.]. - 1. (stor.) [ciascuna delle sei parti in cui erano o sono divise alcune città italiane]. 2. (estens.) [spec. a Venezia, parte di città chiaramente [...] distinguibile dal restante agglomerato urbano] ≈ contrada, quartiere, rione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

collage

Sinonimi e Contrari (2003)

collage /kɔ'laʒ/, it. /kɔ'l:aʒ/ s. m., fr. (propr. "incollamento"), in ital. invar. - 1. (artist.) [procedimento d'arte figurativa che utilizza frammenti di materiali diversi componendoli su un piano e, [...] anche, l'opera così realizzata] ≈ papier collé. 2. (estens.) [insieme di cose disparate prese da fonti diverse, anche fig.: un c. di stili] ≈ (lett.) centone, coacervo, mescolanza, miscuglio, mosaico, ... Leggi Tutto

affresco

Sinonimi e Contrari (2003)

affresco /a'f:resko/ s. m. [dalla locuz. (dipingere) a fresco] (pl. -chi). - 1. (artist.) [tecnica di pittura murale] ≈ fresco. 2. (estens.) a. (artist.) [pittura eseguita con tale tecnica] ≈ fresco. ⇑ [...] dipinto, pittura. b. (crit.) [quadro descrittivo di un paesaggio o di un ambiente in un'opera letteraria] ≈ descrizione, quadro, rappresentazione. [⍈ DIPINGERE] ... Leggi Tutto

messa²

Sinonimi e Contrari (2003)

messa² s. f. [part. pass. femm. di mettere]. - 1. [atto o fatto di mettere, solo in espressioni in cui è seguito dalle prep. a, in e un sost.] ● Espressioni: messa a fuoco → □; messa a punto → □; messa [...] , delle parti di un impianto e sim. nel luogo in cui devono funzionare, con la prep. di: m. in opera delle tubature del gas] ≈ installazione, posa in opera, realizzazione. □ messa in piega [operazione con cui, dopo il lavaggio, si acconciano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

mirino

Sinonimi e Contrari (2003)

mirino s. m. [dim. di mira]. - 1. (arm.) [dispositivo di puntamento che determina la linea di mira] ● Espressioni: fig., essere (o trovarsi) nel mirino → □. 2. (fot.) [nella macchina fotografica, in un [...] cannocchiale e sim., dispositivo ottico per inquadrare il soggetto da riprendere] ≈ visore. □ essere (o trovarsi) nel mirino [essere tenuto particolarmente d'occhio, essere soggetto a un controllo asfissiante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

monocromato

Sinonimi e Contrari (2003)

monocromato [der. di monocromo, con suff. participiale]. - ■ agg. (artist.) [di un solo colore, spec. di dipinto e sim.] ≈ e ↔ [→ MONOCOLORE (1)]. ■ s. m. (artist.) [pittura a tinta unica o in un'unica [...] tonalità] ≈ monocromo ... Leggi Tutto

monocromo

Sinonimi e Contrari (2003)

monocromo /mo'nɔkromo/ o, meno com., /mono'krɔmo/ [dal gr. monókhrōmos agg., comp. di mono- e khrō̂ma "colore"]. - ■ agg. [di un solo colore, spec. di dipinto e sim.] ≈ e ↔ [→ MONOCOLORE (1)]. ■ s. m. [...] (artist.) [pittura a tinta unica o in un'unica tonalità] ≈ monocromato. ... Leggi Tutto

guazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

guazzo /'gwats:o/ s. m. [prob. lat. aquatio "acquazzone"]. - 1. (non com.) [acqua sparsa per terra in abbondanza: fare un g. per terra] ≈ lago, pozza. ‖ pantano, pozzanghera, stagno. 2. (artist.) [tecnica [...] pittorica nella quale alla colla animale èsostituita la gomma: pittura a g.] ≈ gouache. ‖ tempera ... Leggi Tutto

artefice

Sinonimi e Contrari (2003)

artefice /ar'tefitʃe/ s. m. [lat. artĭfex -fĭcis, comp. di ars artis "arte" e tema di facĕre "fare"]. - 1. [chi esercita un'arte manuale che richieda esperienza e ingegno] ≈ artista, maestro. ↔ apprendista. [...] 2. (estens.) [chi ha realizzato un'opera, ha messo in atto qualcosa e sim.: l'a. di un palazzo; scovare l'a. di un furto] ≈ autore, ideatore, inventore, ispiratore, realizzatore, [spec. di un'opera d'arte, di una linea di moda e sim.] creatore. [⍈ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali