Comune della prov. di Trento (69,3 km2 con 3077 ab. nel 2008). È situato nella Valle Rendena, a 770 m s.l.m., in una conca dove il Sarca di Genova confluisce nel Sarca di Nambino. Attività agricolo-pastorali [...] (lavorazione del legno) e turistiche.
Nel territorio comunale si trova Madonna di Campiglio, una delle più note località alpine di villeggiatura estiva e di sport invernali ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Agrigento (22,1 km2 con 13.208 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 420 m s.l.m. in posizione dominante la valle del Drago. Attività artigianali nei settori tessile, alimentare, [...] della coltelleria e dei materiali da costruzione.
Fu fondata nel 1523 dai feudatari del luogo, i Montaperto, i quali ne ottennero l’elevazione a principato nel 1650 ...
Leggi Tutto
(ted. Sankt Leonhard in Passeier) Comune della prov. di Bolzano (88,3 km2 con 3467 ab. nel 2008). Il centro è situato a 689 m s.l.m. in una conca alla confluenza della Val di Vannes nella Val Passiria. [...] Nel vicino Maso della Rena (Sandhof), si trova la casa natale di A. Hofer. Località di villeggiatura estiva e di sport invernali ...
Leggi Tutto
Città del Messico (267.751 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Hidalgo. È situata a 2446 m s.l.m. in una valle del versante occidentale della Serra Madre Orientale. Centro importante di miniere di argento.
La [...] città, a lungo contesa fra Spagnoli e Messicani, fu fondata da coloni spagnoli nel 1534, poco dopo l’inizio dello sfruttamento delle miniere ...
Leggi Tutto
Trebisacce Comune della prov. di Cosenza (26,7 km2 con 9292 ab. nel 2008), situato sulla costiera ionica di NE, fra la Piana di Sibari e Capo Spulico. L’abitato più antico è su un terrazzo quaternario [...] a 73 m s.l.m.; in basso è la Marina, di più recente formazione. Nel territorio sgorgano acque sulfuree. Porto peschereccio; turismo estivo. ...
Leggi Tutto
(arm. Erznka) Città della Turchia orientale (86.779 ab. nel 2007), situata a 1200 m s.l.m., in un ampio bacino, fertile (grano, frutta, cotone, ortaggi) e densamente popolato. È capoluogo dell’omonima [...] provincia (11.903 km2 con 213.538 ab. nel 2007).
L’attività industriale è sviluppata nei rami alimentare e tessile. Nodo stradale e ferroviario, possiede un aeroporto ...
Leggi Tutto
Solofra Comune della prov. di Avellino (21,9 km2 con 12.074 ab. nel 2008). Il centro è situato a 400 m s.l.m., in una conca verde, dominata da alte montagne.
Nota fin dal Medioevo come centro della concia [...] del cuoio, costituisce ancora oggi un esempio di distretto industriale specializzato, fondato sulle piccole imprese e sull’integrazione monosettoriale ...
Leggi Tutto
(etiopico Lālibalā) Centro (2500 ab. ca.) dell’Etiopia nord-orientale detto anche Roha, situato a 2630 m s.l.m. in una conca ai piedi dell’Abuna Yosef. È celebre per le sue 10 chiese monolitiche, che, [...] secondo la tradizione, sarebbero state fatte costruire, ricavandole dalla roccia, fra il 12° e il 13° sec., da Lalibela, sovrano della dinastia Zaguè ...
Leggi Tutto
Importante centro di soggiorno estivo e sport invernali (circa 700 ab.) della prov. di Trento, nel comune di Pinzolo, a 1522 m s.l.m. in una conca nell’alta valle del Sarca di Campiglio, dominata dai gruppi [...] del Brenta a E, della Presanella a O. Numerosi gli impianti di risalita e i rifugi nei dintorni; ricca l’attrezzatura alberghiera ...
Leggi Tutto
Città della Georgia (50.400 ab. nel 2008), situata a 660 m s.l.m. in un vasto bacino coltivato a grano e vigneti, ricco di legname, esteso lungo il fiume Kura, nella Transcaucasia, e occupato un tempo [...] da un grande lago vallivo interno. Capoluogo della repubblica autonoma di Shida Kartli. È sede di industrie alimentari, tessili e del cemento ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...