Harris ⟨hä´ris⟩, Ed (propr. Edward Allen). - Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1950). Interprete intenso e ricco di sfumature nella varietà di prove e [...] recitando con successo anche in teatro. Dopo l’esordio nel film di M. Crichton Coma (Coma Geostorm (2017) di D. Devlin e D. Cannon; The Lost Daughter (2021) di M. Gyllenhaal; Top Gun: Maverick (2022) di J. Kosinski; Love Lies Bleeding (2024) ...
Leggi Tutto
Costumista italiano (Firenze 1927 - Roma 2019), tra i maggiori del teatro lirico e di prosa e del cinema italiano, capace di ricostruire con gusto antiquario e invenzione fantastica l'atmosfera e il costume [...] A. de Musset (1947, regia di F. Enriquez), lavorando in seguito come assistente di Maria de Matteis ai costumi di Troilo e , 1960) ed Enriquez (Beatrice di Tenda, 1959); nel cinema con M. Bolognini (Il bell'Antonio, 1960; Arabella, 1967), F. Fellini ...
Leggi Tutto
Finocchiaro, Angela. - Attrice teatrale, cinematografica e televisiva italiana (n. Milano 1955). Apprezzata comica teatrale sin dai primi anni Settanta, nel 1979 è stata scelta da M. Nichetti per il film [...] e Il sole dentro, entrambe nel 2012, Ci vuole un gran fisico e Indovina chi viene a Natale?, entrambe nel 2013, Un boss in salotto (2014), entrambe nel 2015, Latin Lover e Vacanze ai Caraibi, entrambe nel 2016 Assolo e Non c'è più religione, Scappo a ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (Pesaro 1930 - Roma 2024). Diplomato all'Accademia d'arte drammatica, s'impose accanto a M. Benassi nei Fratelli Karamazov di Dostoevskij-Copeau (1954), confermando il suo talento [...] d'interprete moderno in Lunga giornata verso la notte di E. O'Neill (1956), Lavinia fra i dannati di C. Terron (1959) 2003), in cui ha interpretato il personaggio di Pantalone. Ha recitato anche in vari film, tra cui La Cina è vicina di M. Bellocchio ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attore e regista statunitense Caleb Casey McGuire Affleck-Boldt (n. Falmouth, Massachusetts, 1975). Fratello dell’attore Ben, studente di Fisica alla Columbia University, ha iniziato la [...] protagonista. Nel 2010 ha diretto il docu-film I'm Still Here (Joaquin Phoenix - Io sono qui!), presentato the sea (2016) ha vinto il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e il Premio Oscar come miglior attore protagonista. Tra i ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Gallese, Viterbo, 1955 - Napoli 2018). Attore versatile, dotato di presenza scenica e apprezzato da critica e pubblico, dopo aver studiato recitazione all'Accademia d'arte drammatica Silvio [...] e tre anni più tardi ha avuto la fortuna di recitare con V. Gassman e M. Mastroianni in I soliti ignoti vent'anni dopo. Dopo essere stato diretto da B. Bertolucci in I cammelli (1988), con il regista G. Amelio, I ragazzi di via Panisperna (1988) e ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana di origini iraniane (n. Roma 1975). Compiuti gli studi classici a Roma, ha vissuto per qualche tempo in Inghilterra dove nel 1999 si è diplomata alla Guildhall [...] di Donatello 2013 come attrice non protagonista, Storie sospese (2015), il film di R. Faenza ispirato al caso di M. Orlandi La Verità sta in cielo (2016), Soeurs d'armes (2019), Lasciami andare (2020), Security (2021) e Le mie ragazze di carta (2023 ...
Leggi Tutto
Timi, Filippo. - Attore cinematografico e teatrale italiano (n. Perugia 1974). Dopo aver debuttato sul palcoscenico in La nascita della tragedia (1996) e sul grande schermo con In principio erano le mutande [...] 2008) e Vincere (2009), nonché regista e interprete delle pièce Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioche (2009) e Giuliett’e romeo m’engolfi l’core, amore (2011), tra le altre; nel 2012 è tornato nelle sale con Com’è bello far l’amore, cui hanno ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Catania 1970). Scoperta la passione per la recitazione (grazie a una piccola parte in La principessa Maleine, Teatro dell’Orologio di Roma), una volta conseguita [...] per i film Sorelle (2006) e Sorelle mai (2010). Attrice per D. Ferrario, M. Calopresti, G. Tornatore e G. Tavarelli, nel 2011 ha recitato in Terraferma (premio speciale della giuria alla 68° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia), e ...
Leggi Tutto
Commediografo, sceneggiatore e regista britannico (n. Londra 1970). Di origini irlandesi, paese in cui a ambientato i suoi lavori teatrali, ha esordito come sceneggiatore teatrale con The Beauty Queen [...] . A questa sono seguite The Aran Islands Trilogy e le opere The Pillowman (2003), A Behading in Spokane (2010) e Hangmen (2015). Durante la sua carriera teatrale M. ha vinto tra l’altro tre Laurence Olivier Award e un Drama Desk Award. Ha esordito ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...