Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] sanitarie internazionali devono seguire urgentemente interventi locali. Riferimenti bibliografici M. Wadman, Rude awakening. The appearance of a “tropical” mosquito-borne illness in southeastern Australia has unsettled researchers, Science news, 21 ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] contesto socioculturale delle favole somale e la traduzione italiana di alcune di esse sono tratte da Ciise M. Siyaad, Favole somale, in Studi Somali 6, ministero degli Affari esteri - Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo – Comitato Tecnico ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] . 27-36.[3] B.W. Andrzejewski, B.M. Lewis, Somali poetry: an introduction, Oxford, Oxford University Press, 1964.[4] Giorgio Banti, Tradizione e innovazione nella letteratura orale dei somali, in «Africa. Rivista trimestrale di studi e documentazione ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] , dai primi leggendari poeti.[1] Le citazioni e la visione di Apollo sono desunte dagli studi di Marcel Detienne. M. Detienne, Apollo con il coltello in mano, Adelphi, Milano, 2002, p. 15.[2] Inno omerico ad Apollo, 131-132.[3] Inno omerico ad Apollo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] Del resto, da un anno a questa parte, non c’è già ogni sera una Pompei a puntate, quando la gente scappa in cantina».M. Proust, Alla ricerca del tempo perduto, VII, Il tempo ritrovato, 1958 Questo scritto è un invito a riflettere sulla straordinaria ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] fin dalla sua origine. Ma con la drammatica conseguenza di non sopportare più il presente, per la quantità di dettagli costretto, in ogni momento, ad assorbire. La sua memoria era così finita per diventare una grande pattumiera e, oltre all’atto del ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] rivolte a Zampanò, si rivela sostanziale, in quanto è in grado di infondere in Gelsomina l’idea che la sua vita è un film che mi è rimasto nel cuore, 2024, vaticannews.va.Marconi, M. (testi) - Cavazzano, G. (disegni), Topolino presenta: La Strada. Un ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] from primates to robots, Farrar, Straus And Giroux, New York 2014[3] Silvestri, M., ‘The Sinn Fέin of India’: Irish Nationalism and the Policing of Revolutionary Terrorism in Bengal, in Journal of British Studies, 2000, 39 (4), pp. 454-86. doi:https ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 si stanno avvicinando a una competizione sempre più serrata, e una nuova dimensione si sta rivelando cruciale nella battaglia per la Casa Bianca: il voto [...] 2020 più di 900.000 di loro hanno espresso il proprio voto. In Stati cruciali come la Georgia e l'Arizona, il margine di vittoria Crediti: CoaxAndBotany, CC BY 4.0 (https://en.m.wikipedia.org/wiki/File:2024_United_States_presidential_election_polling ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] la mediazione di Qatar, Egitto e Stati Uniti; in campo anche un’ipotesi di breve tregua in occasione della fine del ramadan e della festa (‛ ). Crediti: Israeli Defence Forces Spokesperson’s Unit [Public domain], attraverso commons.m.wikimedia.org. ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
RESTAURO
M. Cordaro
Il termine lat. restaurare è sicuramente utilizzato in testi e iscrizioni medievali insieme ad altri, considerati sinonimi o equivalenti, quali instaurare, renovare, reficere, aptare, reactare, racchonciare. L'ambito semantico...
Affresco
M. Cordaro
Deve intendersi per pittura a fresco, o più semplicemente a., un particolare tipo di pittura murale caratterizzato dalla stesura dei colori, generalmente di origine inorganica, stemperati unicamente in acqua, su un intonaco...