GIORGETTI, Ferdinando
Ennio Speranza
Nato a Firenze il 25 giugno 1796, dimostrò precocemente spiccate doti musicali iniziando a suonare il violino all'età di tre anni. A cinque intraprese studi regolari [...] F. Schlitzer, Contributi all'epistolario rossiniano: giudizio sopra un sestetto di F. G., in Boll. del Centro rossiniano di studi, 1956, n. 2, pp. 29 s.; M. Fabbri, Ignoti momenti rossiniani: le segrete confessioni a F. G. e le sconosciute variazioni ...
Leggi Tutto
GHIGNONE (Guignon), Giovanni Pietro (Jean Pierre)
Rossella Pelagalli
Appartenente a una famiglia di mercanti, nacque a Torino il 10 febbr. 1702 da Michele Angelo e da Maria Roger. Nella città natale [...] alla presenza dei reali di Francia. I consensi ottenuti in tale occasione gli valsero nel 1733 l'ingresso nell' et moderne, Paris 1780, I, pp. 419 s.; II, pp. 512 s.; M. Brenet, Les concerts en France sous l'ancien régime, Paris 1900, p. 407; A ...
Leggi Tutto
DA VENEZIA, Franco
M. Francesca Agresta
Nacque a Venezia il 2 nov. 1876 da Francesco e da Antonia Olivotti. Allievo del conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, ove entrò giovanissimo, nel 1896 si [...] di Milano con una sonata per violoncello e pianoforte in quattro tempi e, sempre nello stesso anno, p. 14; A. De Angelis, Diz. dei musicisti, Roma 1928, pp. 165 s.; M. V. Recupito, Artisti e musicisti moderni, Milano 1933, pp. 91 s.; C. Schmidl, Diz ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Giovanni Battista
Maurizio Padoan
Nacque a Scandiano (Reggio Emilia) alla fine del sec. XVI. Ebbe presuinibilmente la sua prima formazione musicale nella cattedrale di Reggio Emilia, ove condusse [...] -225; G. Casali, La cappella musicale della cattedrale di Reggio Emilia all'epoca di A. Signoretti, in Riv. ital. di musicol., VIII(1973), p. 204; M. Padoan, La musica in S. Maria Maggiore nel periodo di G. Cavaccio (1598-1626), Como 1983; Die Musik ...
Leggi Tutto
BADIALI, Cesare
Ada Zapperi
Nacque a Bologna nei primi anni del sec. XIX; ancora fanciullo si trasferì insieme con la famiglia a Imola, dove intraprese lo studio del contrabbasso e del liuto, e si esibì [...] inoltre un diploma e il titolo di cantante da camera di S. M. I. (il B. era anche accademico di Bologna, Bergamo, della del terzo atto dell'Ernani diVerdi cambiando le parole "O sommo Carlo" in "O sommo Pio" e "Al Nono Pio sia gloria e onor", ...
Leggi Tutto
CORTI, Mario
Bianca Maria Antolini
Nato a Guastalla (Reggio Emilia) il 29 genn. 1882, da Angelo e da Carolina Aldrovandi, iniziò gli studi musicali con il padre, maestro di musica del comune, proseguendoli [...] E. Respighi, O. Respighi, Datibiografici, Milano 1954, pp. 17, 29, 150, 156, 328; G. Marchesi, Ricordo di M. C., violinistaitaliano, in La Rass. musicale, XXVIII (1958), pp. 32-36; Due secoli di vita musicale. Storia delTeatro comunale di Bologna, a ...
Leggi Tutto
ISNARDI (Isinardi), Paolo
Daniela Macchione
Scarse e frammentarie sono le notizie biografiche su questo musicista ferrarese, da non confondere con Paolo Ferrarese, monaco cassinese. Dall'anno della [...] Psalmi omnes ad vesperas per totum annum (1579-80), in cui il compositore ricorda, con profonda gratitudine, l'attenzione huomini illustri della città di Ferrara, Ferrara 1620, p. 132; M.A. Guarini, Compendio historico… delle chiese… di Ferrara, e ...
Leggi Tutto
COLETTI, Agostino Bonaventura
Mauro Macedonio
Nacque a Lucca verso il 1680. Le scarse ed incerte notizie di cui disponiamo intorno alla sua formazione musicale, lasciano comunque presumere ch'egli abbia [...] 1964, p. 177; G. Schilling, Encycl. dergesammten musikalischen Wissenschaften [1835-38], IV, New York 1974, pp. 524 ss.; M. Bruni, L'opera venez., in Storia dell'opera, I, 1, Torino 1977, p. 374; E. Ferrari-Barassi, Il trionfo del melodramma,ibid., p ...
Leggi Tutto
GUARNERI
Alessandra Cruciani
Famiglia di liutai il cui capostipite è considerato Andrea, figlio di Bartolomeo, nato a Casalbuttano, nel Cremonese, il 13 luglio 1623. Secondo i documenti conservati nella [...] e aggiunte, Firenze 1886; C. Desimoni, Saggio storico sulla musica in Liguria (1865), in Note d'archivio per la storia musicale, V (1887), pp. L. Lütgendorff, Die Geigen- und Lautenmacher, II, Frankfurt a.M. 1922, pp. 185 ss.; Th. Drescher, Die Geigen ...
Leggi Tutto
BERNARDI, Bartolomeo
**
Nacque a Bologna circa il 1600. Nulla si conosce dei suoi studi musicali né dei suoi maestri, ma il suo talento di violinista e di compositore e la buona formazione ricevuta [...] con il basso per l'organo… Opera seconda, edite da C. M. Fagnani a Bologna nel 1696 (e probabilmente nello stesso arino anche ad alcun costrutto e senza alcuna arte. Non v'è alcuna melodia [in essi], alcuna armonia, anzi i peggiori e i più grossolani ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...