M come Milano più M come Metropolitana fa Memorie dal sottosuolo meneghino, perché il subconscio di una città viaggia in subway, insieme con i «suoi misteri, le sue inquietudini, la sua magia onirica»: [...] «La metro è, innanzitutto, una teoria sulla cit ...
Leggi Tutto
La prima puntata di Wayward Pines, la serie prodotta e diretta dal visionario M. Night Shyamalan - già regista del Sesto Senso - debutta il 14 maggio negli Stati Uniti e in contemporanea in altri 125 paesi: [...] il più grande lancio internazionale day-an ...
Leggi Tutto
L’utilizzo dei computer in classe non sembra portare alcun giovamento rilevante agli studenti. È questa la conclusione di una ricerca condotta dalla Organisation for Economic Co-operation and Development [...] (OECD), secondo la quale gli adolescenti che m ...
Leggi Tutto
Gli ingegneri della Texas A&M University hanno brevettato un dispositivo – ribattezzato mobile-optical-polarization imaging device (MOPID) – che una volta applicato a un comune smartphone è in grado di [...] sfruttarne la telecamera per restituire immagin ...
Leggi Tutto
Consigliamo di seguire le indicazioni contenute nella Grammatica italiana (2012) in Treccani.it: «Nelle locuzioni avverbiali composte da due elementi identici, la forma preferibile è quella con la doppia [...] preposizione: a mano a mano meglio di mano a m ...
Leggi Tutto
La prima persona singolare del condizionale presente del verbo sottolineare è senza dubbio sottolineerei. Non ci risulta che nell'Enciclopedia on line compaia il refuso addebitato da misteriosi confidenti, [...] ma la preghiamo, in ogni caso, se così fosse ...
Leggi Tutto
Nel settembre 2007, dopo la Laurea a Bologna, sono partita per l’Inghilterra per motivi di studio. All’estero ci sono rimasta sin da allora e nonostante ciò non mi definisco un “cervello in fuga”. Io, [...] in questa etichetta, non mi ci identifico. Anzi m ...
Leggi Tutto
Dal Vocabolario Treccani.it: emigrante Mi piacerebbe sapere che differenza c'è fra "migrante" e "emigrante". Grazie. m. e Mi piacerebbe sapere che differenza c'è fra "migrante" e "emigrante". Grazie. [part. [...] pres. di emigrare]. – Chi emigra; in partic., chi espatria, temporaneamente o definitivamente, a scopo di lavoro. migrante agg. [part. pres. di migrare]. – 1. Che migra, che si sposta verso nuo ...
Leggi Tutto
Più che un riferimento bibliografico o un link, va segnalato come il fenomeno della pronuncia aperta della /e/ di fiera 'mercato' contraddica il normale sviluppo della e lunga latina (ē) (si parte dalla [...] forma fēria(m)), che è é (e chiusa) in italiano ...
Leggi Tutto
Del termine molango sappiamo quel che ci dice lo stesso Salgari, in una nota al suo romanzo I misteri della jungla nera (1895): «Molanghi chiamansi gli abitanti delle Sunderbunds. Sono uomini piccoli, [...] gracili, neri, rôsi dalle febbri e dal cholera, m ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
RESTAURO
M. Cordaro
Il termine lat. restaurare è sicuramente utilizzato in testi e iscrizioni medievali insieme ad altri, considerati sinonimi o equivalenti, quali instaurare, renovare, reficere, aptare, reactare, racchonciare. L'ambito semantico...
Affresco
M. Cordaro
Deve intendersi per pittura a fresco, o più semplicemente a., un particolare tipo di pittura murale caratterizzato dalla stesura dei colori, generalmente di origine inorganica, stemperati unicamente in acqua, su un intonaco...