VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] di Ventosilla y Tejadilla (prov. Segovia; Molinero Pérez, 1953) e di Herrera de Pisuerga (prov. 666; J. Ferrandis Torres, Artes decorativas visigodas, ivi, pp. 667-724; M. Gómez Moreno, Prémices de l'art chrétien espagnol, L'Information d'histoire de ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] Lisbon Treaty on the ECJ’s approach to fundamental rights, in C.M.L. Rev., 2012, 1565 ss.).
. Il Trattato di Lisbona e 35 e C. giust., 1.6.2010, C-570/07, Blanco Pérez, in Raccolta, I-4629), accesso ai servizi d’interesse economico generale (art ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] rosa (tres décadas de poesía española) (2001), a cura di José Pérez Olivares; Hitos y señas (1966-1996). Antología crítica de poesía en a un romanzo come La piedra en el corazón (2006), di Luis M. Díez (n. 1942), in cui il dolore e lo stupore ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] l'autore di questo articolo; in Spagna, Antonio-Enrique Pérez Luño; in Germania, Spiros Simitis, Wilhelm Steinmüller e "Informatica e diritto", 1993, n. 2, pp. 7-120.
Losano, M. G. (a cura di), Tavola rotonda: 'L'informatica giuridica al servizio del ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] fonti si ricordano le basiliche di S. Pietro e di S. Paolo f.l.m. a Roma e la basilica di S. Felice a Nola (prov. Napoli; il mondo gotico, in La pittura spagnola, a cura di A.E. Pérez Sánchez, Milano 1995, pp. 71-185; U. Schneider, Dalla rinascita ...
Leggi Tutto
Politica e sviluppo in America Latina
Loris Zanatta
Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] Tabaré Vázquez in Uruguay e, per certi versi, Alan García Pérez in Perù –, siano divenuti più moderati al governo di quanto Tales of the Latin American left, ed. J.G. Castañeda, M.A. Morales, New York-London 2008.
Comisión económica para América ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] sicurezza giuridica” (così, in particolare, la sentenza Perez Arias c. Spagna, 28.6.2007). Sicché 25.11.2011 (ud. 10.11.2011), n. 43787, Pres. Giordano, Est. Bonito, p.m. in c. O.A. Per altre citazioni sul punto, cfr. Viganò, F., Retroattività della ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] , non in possesso del titolo (sul punto, v. Pérez Millàn).
Al riguardo si può osservare che il titolo improprio circolazione dei titoli azionari, in Banca, borsa, 1992, II, 581; Libertini, M. - Mirone, A. - Sanfilippo, P., Commento all’art. 2354, ...
Leggi Tutto
Vedi VERNICE NERA, Vasi a dell'anno: 1966 - 1997
VERNICE NERA, Vasi a (v. vol. VII, p. 1137)
J.-P. Morel
Negli ultimi anni sono stati realizzati considerevoli progressi nello studio delle ceramiche a [...] laziali dei secc. IV-III: F. Coarelli, J.-P. Morel, M. Torelli, La ceramica di Roma nei secoli IV e III a.C., des petites estampilles, in RANarb, IX, 1976, pp. 63-80; J. Pérez Ballester, El taller de las pequeñas estampillas, in AEsp, IX, 1987, p ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis
Sergio Rinaldi Tufi
Le province galliche erano quattro: la Gallia Narbonensis, annessa già nel II sec. a.C. e romanizzata in [...]
Id., La France gallo-romaine, Paris 1991.
A. Pérez, Les cadastres antiques en Narbonnaise occidentale. Essai sur la politique Étude préliminaire, in RANarb, 14 (1981), pp. 125-58.
M. Clavel-Lévêque - P. Lévêque, Impérialisme et sémiologie. L’espace ...
Leggi Tutto