• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
594 risultati
Tutti i risultati [594]
Biografie [215]
Arti visive [128]
Storia [92]
Geografia [26]
Letteratura [40]
Religioni [33]
Diritto [28]
Architettura e urbanistica [26]
Musica [25]
Archeologia [21]

PAOLO VI, papa

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PAOLO VI, papa (Giovanni Battista Montini: App. II, 11 p. 348; III, 11, p. 157) Giovanni Caprile Eletto al pontificato il 21 giugno 1963, in un conclave brevissimo, iniziato il giorno prima; morto a [...] Santa Sede, Città del Vaticano 1963 ss.; W. A. Barret, Paolo VI, Milano 1964; J. L. González, T. Pérez, Paolo VI Montini, Modena 1964; M. Juffé, Paolo VI, Brescia 1964; Actes et documents du Saint-Siège relatifs la Seconde Guerre Mondiale, 11 voll ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI MILANO – CITTÀ DEL VATICANO – ORDINE SACERDOTALE – CIVILTÀ CATTOLICA – VISITA PASTORALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAOLO VI, papa (7)
Mostra Tutti

MARTÍNEZ de la ROSA, Francisco

Enciclopedia Italiana (1934)

MARTÍNEZ de la ROSA, Francisco Salvatore Battaglia Uomo politico e scrittore spagnolo, nato a Granata il 10 marzo 1787, morto a Madrid il 7 febbraio 1862. Studiò giurisprudenza all'università di Granata [...] stato, dell'Accademia spagnola. Di natura mite e misurata, il M. tenne dietro al suo tempo, dotato d'un'istintiva docilità la epístola de Horacio á los Pisones, Madrid 1820; Hernán Pérez del Pulgar: bosquejo histór., ivi 1834; Doña Isabel de Solbes ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTÍNEZ de la ROSA, Francisco (1)
Mostra Tutti

LARRA y SÁNCHEZ DE CASTRO, Mariano Josè de

Enciclopedia Italiana (1933)

LARRA y SÁNCHEZ DE CASTRO, Mariano Josè de Mario Casella Letterato e giornalista spagnolo, nato il 29 marzo 1809 a Madrid, dove si uccise il 13 febbraio 1837. Breve vita, continuamente travagliata da [...] revista satírica de costumbres por el bachiller Don Juan Perez de Munguía (1832-33). Bella serie di R. Lomba (in Clasicos castellanos, 45, 52, 77), Madrid 1923-27 Bibl.: M. Chaves, Don M. J. de L. Su tiempo, su vida, sus obras, Siviglia 1898; J. ... Leggi Tutto

MONTEMAYOR, Jorge de

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTEMAYOR, Jorge de Salvatore Battaglia Poeta di lingua spagnola, nato in Portogallo verso il 1520 a Montemôr-o-velho (Coimbra), da cui assunse il nome che travestì nella forma castigliana; morto in [...] La fortuna della Diana fu grande: arida e pedante è la Segunda parte de la Diana di Alonso Pérez (Salamanca 1564), amico e ammiratore del M.; assai fine, invece, la continuazione di G. Gil Polo (La Diana enamorada, Valenza 1564); di scarso valore le ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTEMAYOR, Jorge de (1)
Mostra Tutti

TORRENTE BALLESTER, Gonzalo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TORRENTE BALLESTER, Gonzalo Agustin Cortés Scrittore spagnolo, nato a El Ferrol il 13 giugno 1910. Scoppiata la guerra civile, tornò in Spagna da Parigi, dove usufruiva di una borsa di studio, per abbracciare [...] (1977). Nel 1985 ha ottenuto il Premio Cervantes. Bibl.: M. Joaquín, Las narraciones de Gonzalo Torrente Ballester, in Novela 1977), pp. 190-200; Homenaje a Gonzalo Torrente Ballester, Salamanca 1981; J. Perez, Gonzalo Torrente Ballester, Boston 1984. ... Leggi Tutto

TALAVERA, Alfonso Martínez de Toledo, arciprete di

Enciclopedia Italiana (1937)

TALAVERA, Alfonso Martínez de Toledo, arciprete di Salvatore Battaglia Scrittore spagnolo, nato assai probabilmente a Toledo nel 1398, ivi morto intorno al 1470. Dopo il baccellierato conseguito all'università [...] Reyes de España, 1443, tuttora inedita). Ediz. e bibl.: Ediz. del Corbacho, a cura di C. Pérez Pastor, nella Sociedad de biblióf. esp., Madrid 1901. Si veda: M. Menéndez y Pelayo, Orígenes de la novela, I, ivi 1905, pp. 110-120; A. Farinelli, Italia ... Leggi Tutto

RODÓ, José Enrique

Enciclopedia Italiana (1936)

RODÓ, José Enrique Salvatore Battaglia Scrittore uruguaiano, nato a Montevideo il 15 luglio 1872, morto a Palermo il 3 maggio 1917. La sua vita fu una continua ansia di perfezione spirituale e di propaganda [...] - Inoltre, F. García Godoy, Americanismo literario, Madrid 1918; M. Henríquez Ureña, J. E. R., in Cuba contemporánea, XVII Zaldumbide, J. E. R., in Revue hisp., XLIII (1918); V. Pérez Petit, R., su vida, su obra, Montevideo 1919; A. Coester, Historia ... Leggi Tutto

MIGNET, François-Auguste-Marie

Enciclopedia Italiana (1934)

MIGNET, François-Auguste-Marie Georges Bourgin Storico francese, nato ad Aix l'8 maggio 1796, morto a Parigi il 24 marzo 1884. Studiò al liceo d'Avignone e poi alla facoltà di diritto della città nativa [...] consigliere di stato. Con la rivoluzione del 1848 il M. perdette queste cariche e dopo il colpo di M. consacrò la maggior parte della sua attività scientifica alla storia generale e diplomatica del sec. XVI, sia con opere di storia (Antonio Perez ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIGNET, François-Auguste-Marie (2)
Mostra Tutti

LÓPEZ de AYALA y HERRERA, Adelardo

Enciclopedia Italiana (1934)

LÓPEZ de AYALA y HERRERA, Adelardo Salvatore Battaglia Politico e drammaturgo spagnolo, nato a Guadalcanal (Siviglia) il i° maggio 1828, morto a Madrid il 30 dicembre 1879. Studiò legge a Siviglia, [...] occasionali, altre di frammentaria ed episodica ispirazione, L. de A. è poeta corretto, fluente, sempre delicato. Ediz.: Obras, a cura di M. Tamayo y Baus, voll. 7, Madrid 1881-85; Epístola a E. Arrieta, ed. A. Bonilla, in Revue hisp., XII (1905 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LÓPEZ de AYALA y HERRERA, Adelardo (1)
Mostra Tutti

REGINA CARLOTTA

Enciclopedia Italiana (1935)

REGINA CARLOTTA (ingl. Queen Charlotte; A. T., 125-126) Giuseppe Caraci Arcipelago che fronteggia le coste della provincia canadese della Columbia Britannica, tra 51° 42′ e 50° 24′ N. e tra 131° e 133° [...] continentale, anch'essa frangiata d'isole. Scoperto nel 1774 da Juan Pérez, che lo credette un'isola sola, l'arcipelago fu riconosciuto tale nel Graham è ricoperta da potenti (fino a 1500 m.) masse di materiali vulcanici recenti, sormontate a loro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 60
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali