Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] 'Olimpico di Roma) su progetto dell'architetto Augusto Pérez Palacios, fu rimodernato e portato da 70.000 a Stadio del nuoto disponeva di una vasca per il nuoto di 50 x 21 m (dotata di pavimento mobile al fine di abbassare il livello dell'acqua a 90 ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] 2, 1885, pp. 715-96; Lettere inedite di Benedetto XIV al card. A.M. Querini (1740-1750), "Nuovo Archivio Veneto", n. ser., 9, 1909, pp. Paris 1895.
Su altre particolari questioni: L. Pérez Martínez, Intervención de Benedicto XIV en la causa Luliana ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] 918.
Hricak, H., Dooms, G.C., Jeffrey, R.B., Fisher, M.R., Tanagho, E., Higgins, C.B., MR imaging and ct in the
Del Guerra, A., Lim, C.B., Lum, G.K., Ortendahl, D., Pérez-Méndez, V., Medical positron imaging with a dense drift space MWPC, in ‟IEEE ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] D., Jeffcoate, S. L., Rehfeld, J., Said, S., Perez de la Mora, M., Possani, L., Tapia, R., Teran, L., Palacios, R., CLVIII, pp. 1795-1798.
Li, C.H., Barnafi, L., Chretien, M., Chung, D., Isolation and aminoacid sequence of β-LPH from sheep pituitary ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] possa avere l'effetto opposto (v. Freeman e Perez, 1988).
Si è sostenuto che l'analisi non , G. Silverberg e L. Soete), London 1988, pp. 38-66.
Gibbons, M., Johnston, R., The roles of science in technological innovation, in "Research policy", 1974 ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] Maria del Fiore 1294-1418, ArtB 46, 1964, pp. 471-500; M. David, La fabrique et les manoeuvres sur les chantiers des cathédrales en France Age, Paris 1982, pp. 93-192; J. C. Valle Pérez, La arquitectura cisterciense en Galicia, 2 voll., La Coruña 1982 ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] , in ‟Trends in neurosciences", 1978, I, pp. 70-72.
Gabe, M., Neurosecrétion, Paris 1967.
Gainer, H. (a cura di), Peptides in neurobiology ., Jeffcoate, S. L., Rehfeld, J., Said, S., Perez de la Mora, M., Possani, L., Tapia, R., Teran, L., Palacios, ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] (Australia) ha vinto l'asta con il record olimpico (5.96 m), mentre i campioni del mondo di Osaka 2007 Saladino (Panama) ed accontentare dell'argento, dietro la coppia spagnola Craviotto-Perez.
Il kayak femminile ha regalato una storia piena di ...
Leggi Tutto
Sicilia
Ernesto Pontieri
Giorgio Santangelo
Pier Vincenzo Mengaldo
(Cicilia). – Storia. Le vicende storiche della S. che ebbero profonda influenza e risonanza nell'animo della generazione alla quale [...] Balsamo, P. Emiliani Giudici e, primo fra tutti, Francesco Perez, la cui opera Beatrice svelata (Firenze 1865) è stata Meridione " III [1965], numero speciale su D. e la S.); M. Mandalari, Ricordi di S., Randazzo-Città di Castello 1902; F. Torraca ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] Vinsero per 2-1 i cubani, guidati dal lanciatore Gaspar Pérez, che ebbe la meglio su Larry Osborne.
Il Mondiale del esterno. Il campo interno, o diamante, è un quadrato di 27,43 m di lato; agli angoli sono collocate la prima, la seconda e la terza ...
Leggi Tutto