FRANZÉN, Frans Michael
Giuseppe Gabetti
Poeta svedese, nato a Uleåborg (finn. Oulu) in Finlandia il 9 febbraio 1772, morto il 14 agosto 1847 a Härnösand, dove dal 1831 era vescovo, dopo essere stato [...] .
Bibl.: C. D. af Wirsen, Minne af F. M. F., in Svenska Akademiens Handlingat, 1887; A. Blanck, Den nordiska renässansen, Stoccolma 1911; A. Nilsson, Svensk romantik, 2ª ed., Stoccolma 1924; M. Lamm, Upplysningstidens romantik, II, Stoccolma 1920. ...
Leggi Tutto
Feste che si tenevano ad Eleusi in onore di Demetra. Le più importanti, le grandi Eleusinie, si celebravano con grande solennità ogni cinque anni probabilmente nel mese di metagitnione (agosto). Oltre [...] dall'antico nome della dea (Eleutho, Eleuthia). Eleusinie si celebravano anche a Sparta.
Bibl.: P. Stengel, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., V, col. 2330 segg.; M. P. Nilsson, Griech. Feste v. religiöser Bedeutung, Lipsia 1906, p. 334 segg. ...
Leggi Tutto
Festa che si celebrava in onore di Artemide ἐλαϕηβόλος ("cacciatrice di cervi") nel mese detto appunto Elafebolione (marzo-aprile). È probabile che la festa si celebrasse anche in Atene, sebbene sia sicuramente [...] no dalle Lafrie, feste in onore di Artemide Lafria, di cui si ha testimonianza per la stessa città di Iampoli. Alla dea era offerta una focaccia in forma di cervo.
Bibl.: M. P. Nilsson, Griech. Feste v. religiöser Bedeutung, Lipsia 1906, p. 221 segg. ...
Leggi Tutto
Propriamente feste che si celebravano mediante il sacrificio di un'ecatombe. Le più note sono quelle di Atene, in onore di Apollo ‛Εκατομβαιος o ‛Εκατόμβιος, nel mese chiamato appunto Ecatombeone (luglio). [...] Amorgo, ecc. Si chiamavano anche ecatombee le feste di Argo in onore di Era (scolio a Pindaro, Ol., VII, 152).
Bibl.: M. P. Nilsson, Griechische Feste, Lipsia 1906, pp. 43, 138, 174; P. Stengel, Die griech. Kultusaltertümer, Monaco 1920, p. 252 seg. ...
Leggi Tutto
Feste che si tenevano in Sparta, Crotone, Mileto, ecc., il settimo giorno del mese, e in cui si celebrava la nascita di Apollo ‛Εβδόμειος. Pare che a Lesbo si celebrassero ebdomee in onore di Dioniso (Inscr. [...] va riconnessa con una serie di credenze e di pratiche superstiziose relative appunto al settimo giorno del mese (ἑβδόμη).
Bibl.: M. P. Nilsson, Griech. Feste von religiöser Bedeutung, Lipsia 1906, p. 170 seg. (in particolare sulle ebdomee di Mileto). ...
Leggi Tutto
Secondo notizie del lessicografo Suida, festa che si celebrava in Cirene nel giorno natale della città in onore di Dioniso e Arianna.
Bibl.: M. P. Nilsson, Griechische Feste von religiöser Bedeutung, Lipsia [...] 1906, p. 115 segg ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] le applicazioni pratiche. In particolare dovette essere elaborata, nel decennio 1910-1920, per opera soprattutto di H. Nilsson-Ehle (a Svalöf) e di E. M. East (negli Stati Uniti), in campo vegetale, e di A. Lang (in Svizzera), in campo animale, la ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] effector functions, in ‟Nature", 1984, CCCXII, pp. 604-608.
Nilsson, K., Sheirer, W., Merten, O. W., Östberg, L., Liehl mammalian epithelial cells, in Methods in cell biology (a cura di D. M. Prescott), vol. XIV, New York 1976, pp. 341-354.
Oyama ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] e P. R. Dumke), Boston 1966, pp. 33-46.
Colonnier, M. L., Structural design of the neocortex, in Brain and conscious experience (a XXX, pp. 14-24.
Olgard, L., Hökfelt, T., Nilsson, G., Pernow", B., Localization of substance P-like immunoreactivity in ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] Introduction to metamathematics, Amsterdam 1952.
Klir, J., Valach, M., Cybernetic modelling, London 1967.
Kneebone, G., Mathematical logic automata (a cura di A. W. Burks), Urbana 1966.
Nilsson, N. J., Learning Machines, New York 1965.
Pitman, R ...
Leggi Tutto
serotino2
seròtino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In zoologia, nome di tre specie di mammiferi chirotteri vespertilionidi presenti in Italia: il s. comune (Eptesicus serotinus), il s. di Nilsson (Eptesicus nilssoni) e, appartenente...