• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Biografie [30]
Arti visive [30]
Letteratura [23]
Archeologia [20]
Storia [15]
Architettura e urbanistica [10]
Geografia [6]
Religioni [7]
Lingua [6]
Diritto [6]

ANDRÉS, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANDRÉS, Giovanni Miquel Batllori Nacque a Planes, nell'antico regno di Valenza (oggi in provincia di Alicante, Spagna), il 15 febbr. 1740, da Miguel (di famiglia di origine aragonese stabilitasi nella [...] . 2, XLV (1894-95), pp. 1-66; J. E. de Uriarte-M. Lecina, Biblioteca de escritores de la Compañia de Jesús, I, Madrid 1925, pp (1934), I, pp. 55-71, 154-169, 277-289; M. Menéndez y Pelayo, Historia de las ideas estéticas en España, in Obras completas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FRANCIOSINI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FRANCIOSINI, Lorenzo Stefania Del Bravo , Lorenzo. Sono scarsissimi i dati biografici di questo ispanista e grammatico attivo nella prima metà del XVII secolo; e ciò stupisce, se messo a confronto con [...] della prima traduzione italiana del Don Chisciotte di M. de Cervantes; della traduzione di alcune operette 1900, II, Castell de Sant Miguel d'Escornalbou 1928, pp. 128-135; M. Menendez y Pelayo, Origenes de la novela, III, Santander 1943, pp. 100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Padilla, Juan de

Enciclopedia Dantesca (1970)

Padilla, Juan de Joaquín Arce Poeta spagnolo (Siviglia 1468-1522 circa), noto anche come il ‛ Cartujano ' perché professò nella certosa (cartuja) sivigliana di Santa María de las Cuevas. Di lui solo [...] 1912; B. Sanvisenti, I primi influssi di D., del Petrarca e del Boccaccio sulla letteratura spagnuola, Milano 1902, 224-239; M. Menéndez y Pelayo, Antología de poetas líricos castellanos, ediz. naz., III 77-99; J. Gimeno, Sobre el Cartujano y sus ... Leggi Tutto

Nunez De Arce, Gaspar

Enciclopedia Dantesca (1970)

Núñez De Arce, Gaspar Joaquìn Arce Poeta spagnolo (Valladolid 1834 - Madrid 1903). Oltre ad alcune opere drammatiche e a un noto volume di liriche (Gritos del combate, 1875), ha scritto brevi poemi [...] evitare di esprimere sin dal primo verso, " Al bajar la pendiente de la vida ", un personale senso di decadimento vitale. Bibl. - M. Menéndez Y Pelayo, Don G. N. de A., in Estudios y Discursos de crítica histórica y literaria, ediz. naz. IV, 331-360 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nunez De Arce, Gaspar (2)
Mostra Tutti

Mila y Fontanals, Manuel

Enciclopedia Dantesca (1970)

Milá y Fontanals, Manuel Joaquín Arce Filologo e critico letterario catalano (Villafranca del Panadés, Barcellona, 1818-ivi 1884). Romanista, s'interessò, per quanto concerne la letteratura italiana, [...] gentile che dei frammenti in terzine della fine del canto XV e dell'inizio del XXXI del Paradiso. Bibl. - M. Menéndez y Pelayo, El doctor M. M. y F., in Estudios y Discursos de crítica histórica y literaria, ediz. naz., V, 133-175 (risale al 1908 ... Leggi Tutto

MENÉNDEZ y PELAYO, Marcelino

Enciclopedia Italiana (1934)

MENÉNDEZ y PELAYO, Marcelino Salvatore Battaglia Critico spagnolo, nato il 3 novembre 1856 a Santander, dove morì il 19 maggio 1912. Studiò all'università di Barcellona, dove ebbe a maestro M. Milá [...] erudita; ma al disopra delle ricerche particolari vi si ricompone la conoscenza del passato nel suo rigoroso sviluppo storico. Il M. y P. rimase fedele a questa duplice posizione mentale, che non sempre riuscì a fondersi, attento com'era al documento ... Leggi Tutto
TAGS: LOPE DE VEGA – SANTANDER – MADRID – SPAGNA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MENÉNDEZ y PELAYO, Marcelino (2)
Mostra Tutti

MENENDEZ PIDAL, Ramón

Enciclopedia Italiana (1934)

MENENDEZ PIDAL, Ramón Filologo spagnolo, nato a La Coruña il 13 marzo 1869. Nel 1899 ottenne la cattedra di filologia romanza all'università di Madrid; nel 1907 fu chiamato a partecipare alla Junta de [...] è direttore dell'Academia española, dove è entrato nel 1901; dal 1912 fa parte dell'Academia de historia. Le ricerche del M. P. sui problemi più ardui e vitali del Medioevo spagnolo rivestono una singolare importanza per il rigore del metodo e per i ... Leggi Tutto
TAGS: FILOLOGIA ROMANZA – GASTON PARIS – PAUL MEYER – PIO RAJNA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MENENDEZ PIDAL, Ramón (1)
Mostra Tutti

MENÉNDEZ SALMÓN, Ricardo

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MENÉNDEZ SALMÓN, Ricardo Simone Cattaneo Scrittore spagnolo, nato a Gijón il 18 febbraio 1971. L’opera di M. S. è composta da un numero consistente di titoli che ne confermano la solidità e l’ambizione: [...] limiti della letteratura e dona un futuro alle parole e alle esistenze nel loro sfidare il tempo. Bibliografia: J.M. Pozuelo Yvancos, Ricardo Menéndez Salmón y su trilogía del horror, «Ínsula», 2009, 753, pp. 14-17; N. Mollard, Texto e imagen en las ... Leggi Tutto
TAGS: RICARDO MENÉNDEZ SALMÓN – FËDOR M. DOSTOEVSKIJ – THOMAS BERNHARD – MASS MEDIA – FIORDALISO

Florida

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA meridionali (139.657 km2 con 18.251.243 ab. nel 2007); capitale Tallahassee. Comprende la penisola omonima che si estende tra l’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico, termina [...] suo nome) del 1513; ma il vero conquistatore fu Pedro Menéndez de Avilés, che fondò Sant’Agostino (1565). Il paese fu lo Stretto della Florida. Emergono da un bassofondo marino (3-5 m di profondità) che ha permesso la costruzione, ultimata nel 1938, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PEDRO MENÉNDEZ DE AVILÉS – GUERRA DEI SETTE ANNI – CORRENTE DEL GOLFO – JUAN PONCE DE LEÓN – ALLEVAMENTO BOVINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Florida (2)
Mostra Tutti

AMERICA [Antropologia, Archeologia e preistoria, Etnologia, Lingue indigene, Arte e Musica, Storia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] Amerikas durch die Europäer, Gotha 1925. Sulla denominazione "America Latina", M. A. Espinosa, América Española ó Hispano-América. El término "América Latina" es erroneo, Madrid 1919; R. Menéndez Pidal, The term "Latin America", in Inter-America, New ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SECONDA RIVOLUZIONE INGLESE – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – CONGREGAZIONE DELL'INDICE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 26
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali