Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] . Per quel che riguarda la fisiologia, per esempio, si può citare il caso dei gruppi etnici delle Ande, che vivono a circa 4.000 m sul livello del mare; si è potuto constatare che gli individui appartenenti a queste popolazioni presentano una ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] ; in 0,5 rem all'anno (5 millisievert all'anno) per individui della popolazione; in 5 rem in 30 anni (50 millisievert in 30 anni) 1980.
Kelly, G. N., Jones, J. A., Bryant, P. M., Morley, F., The predicted radiation exposure of the population of the ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] saranno pubblicate per la prima volta da Townes nel 1954 e, indipendentemente, da Nicolay G. Basov e Aleksandr M. Prokhorov dell'Accademia delle Scienze di Mosca; i tre condivideranno il premio Nobel 1964 per la fisica.
La camera a bolle. Donald ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] Parecchie malattie uccidono di preferenza durante determinate stagioni. M. Aubenque, P. Damiani e H. Massé hanno studiato le variazioni della mortalità generale e delle cause di decesso secondo i mesi dell'anno in Francia, dal principio del secolo. L ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] o pelosa dei Primati. Iggo riporta velocità di conduzione più elevate nella pelle glabra, con medie intorno ai 9 m/s contro i 5 m/s della pelle pelosa. Le fibre di questi recettori sarebbero piccole, mieliniche del gruppo delta. Ma vi sono recettori ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] del colesterolo; 1) metabolismo e detossificazione dei farmaci; m) produzione di interferon.
5. La patologia del sistema reticoloendoteliale.
a) Premesse.
L'inquadramento nosologico delle malattie del SRE risente dei rimarchevoli progressi occorsi in ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] luminosa è posta a una distanza pari o superiore a 6 m, i raggi luminosi provenienti da essa passanti per la pupilla 1 Hz = 1 ciclo al secondo) ed è correlata con la percezione dell'altezza, o tonalità, del suono che udiamo. La maggior parte dei suoni ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] Ca come è stato fatto per Cp. l siti dell' evocazione della memoria attivati da Ca sono di tre tipi. l ) Working memory and conscious awareness. In Theories of memory, a c. di Conway M.A., Morris P.E., Hillsdale, N.J., Erlbaum Associates, pp. 11-28. ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] tale informazione. Il primo di questi problemi fu affrontato da D.M. McKay e W.S. McCulloch (McKaye McCulloch, 1952) appena pochi anni dopo l'avvento della teoria dell'informazione. Essi formularono il problema nel modo seguente: trascurando tutti i ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] lavoro è stato possibile grazie a una borsa Heisenberg e a un finanziamento della Deutsche F orschungs gemeinschaft.
Bibliografia citata
ABELES, M. (1991) Corticonics: neural circuits of the cerebral cortex. Cambridge-New York, Cambridge University ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. ◆ Ben altra quindi sarebbe stata...