• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Archeologia [4]
America [3]
Temi generali [2]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Diritto civile [2]
Oceania [1]
Manufatti [1]
Arti visive [1]
Religioni [1]

PARAGUAY

Enciclopedia Italiana (1935)

PARAGUAY (A. T., 155-156) Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI José IMBELLONI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI * Nardo NALDONI Stato interno [...] Asunción, situata a 25° 17′ di lat. S. e a poco più di 100 m. sul livello marino, ha una temperatura media annua di 22°,9, con 17° nel mese dittatore, Ramón Maldonado, Francisco Arroyo, Augustín Canete e Pablo Pereira organizzarono una giunta di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARAGUAY (14)
Mostra Tutti

MARCHESI, Isole

Enciclopedia Italiana (1934)

MARCHESI, Isole (Marquises: A. T., 162-163 e 164-165) Griffith TAYLOR Iliehard DANGEL Richard DANGEL Gruppo di dieci isole situate nel centro dell'Oceano Pacifico a circa 10° S. e 140° O., circa [...] 1595 e da lui così chiamate in onore del marchese di Cañete che aveva aiutato la spedizione. Quelle settentrionali furono viste per anch'esso 500 ab. L'isola di Ua Pou raggiunge circa 1200 m. e per la sua natura troppo aspra è poco abitata. Nell' ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARCHESI, Isole (2)
Mostra Tutti

TORRES NAHARRO, Bartolomé

Enciclopedia Italiana (1937)

TORRES NAHARRO, Bartolomé Salvatore Battaglia Commediografo spagnolo, vissuto nella seconda metà del sec. XV e nel primo trentennio del successivo: nato a Torre de Miguel Sesmero (Badajoz), morto probabilmente [...] Ediz. e bibl.: La Propalladia, a cura di H. Cañete e M. Menéndez y Pelayo, in Libros de antaño, IX-X, f. das Studium der neueren Sprachen und Lit., CXIX (1907), pp. 195-196; M. Romera Navarro, Estudio de la "Comedia Himenea" de T. N., in The Romanic ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TORRES NAHARRO, Bartolomé (1)
Mostra Tutti

ROIG, Jaume

Enciclopedia Italiana (1936)

ROIG, Jaume Mario Casella Scrittore catalano, nato a Valenza verso la fine del sec. XIV, ivi morto nel 1479. Fu medico della regina Maria, moglie di Alfonso V il Magnanimo, e nei suoi ultimi anni esercitò [...] .: Spill o Libre de les dones, a cura di R. Chabàs, Barcellona 1905. Bibl.: M. Milá y Fontanals, Obras completas, III, p. 143 segg.; J. Serrano Cañete, Recuerdo apologético de J. R., Valenza 1883; A. Morel-Fatio, Rapport sur une mission philologique ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROIG, Jaume (1)
Mostra Tutti

LIMA

Enciclopedia Italiana (1934)

LIMA (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI José A. DE LUCA * Città dell'America Meridionale, capitale della repubblica del Perù. Il suo nome è una corruzione di quello del fiume, il Rimac, sulle rive [...] , ecc. Nel Paseo Colón, lungo 1,6 km. e largo 50 m., c'è una statua di Colombo; altre magnifiche arterie sono l'Avenida del in cotone e zucchero; Cerro Azul, altro piccolo porto cotoniero; Cañete (5000 ab.), alle spalle di Cerro Azul. Monumenti. - ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIMA (3)
Mostra Tutti

LUNA, Álvaro de

Enciclopedia Italiana (1934)

LUNA, Álvaro de Nino Cortese Figlio naturale di Álvaro de Luna, rico hombre d'Aragona, signore di Juvera, Alfaro, Cornago e Canete, e della moglie dell'alcaide di Canete, nacque a Canete nel 1388. Uno [...] ; e per la figura del de L. cfr. J. Rizzo Ramírez, Juicio critíco y significación politica de D. Á. de L., Madrid 1865; M. J. Quintana, Vidas de los españoles celebres, II, Madrid 1898; J. Amador de los Rios, in Rivista de España, 1871; L. de Corral ... Leggi Tutto
TAGS: ARISTOCRAZIA – VALLADOLID – ALFONSO V – ANARCHIA – ARAGONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUNA, Álvaro de (1)
Mostra Tutti

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle societa complesse

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse Duccio Bonavia Thomas R. Hester Claude-François Baudez Krzysztof Makowski Hanula Gaetano Cofini Il popolamento delle [...] 18.000 anni fa, il livello del mare era inferiore di 100-200 m rispetto a quello attuale e buona parte dello stretto si era trasformata in furono dominati o strinsero alleanze strategiche (Nazca, Cañete, Lima, costa centro-settentrionale tra Huaura e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – OCEANIA

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe Thomas R. Hester Christine Niederberger Michael E. Smith Claude-François Baudez Marco Curatola Petrocchi Duccio Bonavia La rete degli [...] the New World, New York 1991; R.D. Drennan, What Can be Learned by Estimating Human Energy Costs?, in Ancient Mesoamerica, Uno di questi ponti, quello di Accha, sull'Apurímac, lungo ben 45 m, rimase in uso sin verso la fine del XIX secolo. Per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

UTENSILI LITURGICI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

UTENSILI LITURGICI M. Di Berardo Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] e 9° e al successivo ampliamento terminologico (hydriae, urceoli, canete) testimoniato dalle fonti dei secc. 10° e 11° (Braun -121, 132, nrr. 118, 126; Oreficeria sacra italiana, a cura di M. Collareta, A. Capitanio, Firenze 1990, pp. 6-10, 92-93; N ... Leggi Tutto

La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe Christine Niederberger Marco Curatola Petrocchi I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica di Christine [...] del Cuzco, o Laraos, nell'alta valle del Cañete, trasformando scoscese pendici in gigantesche gradonature. I : con un diametro che va da 30 a oltre 200 m, ma poco profonde (2 m ca.), tali conche sono sovente connesse tra loro da piccoli canali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – TEMI GENERALI – AGRICOLTURA NELLA STORIA
1 2 3
Vocabolario
can
can (o cane) s. m. – Adattamento ital. del turco-mongolo khān (v.), che significa propr. «signore» ed è titolo di sovranità presso popoli orientali, ancor oggi portato da capi di tribù curde (mentre in Persia significa genericam. signore)....
all you can eat
all you can eat loc. agg.le Detto di menu o pasto che, in locali pubblici di ristorazione, viene messo a disposizione del cliente senza restrizioni di quantità, a prezzo fisso e, di solito, con servizio self service; come s. m. inv., locale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali