Wright, Joe. - Regista cinematografico inglese (n. Londra 1972). Appassionato di arti figurative, sin da ragazzo si è esercitato con il Super 8. Dislessico, ha abbandonato gli studi prima di conseguire [...] e il Camberwell College of Arts, e si è laureato in regia al Central St Martins College. I primi riconoscimenti sono sull'isola che non c'è, 2015), Darkest hour (2017), The Woman in the Window (2020) e Cyrano (2021). Nel 2025 ha diretto la miniserie ...
Leggi Tutto
Attore televisivo e cinematografico statunitense (Far Worth, Texas, 1931 – Dallas, Texas, 2012). Figlio della nota attrice di Broadway M. Martin, H. ha iniziato a lavorare come assistente di produzione [...] non solo di consolidare la sua fama, ma anche di ricevere diverse nomination per il Golden Globe e gli Emmy Awards. In seguito H. ha recitato in due film TV ispirati alla soap (J. R. returns del 1996 e War of the ewings del 1998), prima di prendere ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Los Angeles 1974). Di alta formazione, il metodo Actors Studio e il realismo psicologico della New Hollywood gli hanno consentito di ottenere numerosi riconoscimenti da parte del [...] che riscosse un grande successo e che lo rese famoso. Nel 2002 ha inaugurato un sodalizio professionale con M. Scorsese che lo ha diretto in Gangs of New York (2002), The Aviator (2004, Golden Globe, 2005), The Departed (2006), Shutter Island (2010 ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Filadelfia 1949). Già musicista e attore di teatro, si è imposto nel cinema come interprete di ruoli maschili sensuali e spregiudicati. Tra i suoi film: Days of [...] we dance (2004); The hoax (The hoax. L'imbroglio, 2006); The hunting party (I cacciatori, 2007); I'm not there (2007); The flock (2007); Nights in Rodanthe (2008); Brooklin's finest (2009); Hachiko: a dog's history (2009); Amelia (2009); The double ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (Ashfield, Massachusetts, 1881 - Hollywood 1959); dal 1939 presidente della Cecil B. De Mille Productions Inc. Dopo aver svolto attività di attore teatrale, [...] femmina, 1921), western e film ad intreccio. Talvolta De M. riuscì a forzare le convenzioni con risultati egregi: Reap (1944), Unconquered (Gli invincibili, 1947); in qualche caso l'esito è di rilievo, come in The plainsman (La conquista del West, ...
Leggi Tutto
Berry ⟨bèri⟩, Halle (propr. Halle Maria). ᅳ Attrice cinematografica statunitense (n. Cleveland 1966). Dopo alcune esperienze televisive è stata scritturata nel 1991 da S. Lee per Jungle fever, ma è con [...] avvenuta nel 2001 nel film drammatico Monster's Ball di M. Forster, che le è valso il premio Oscar come X-Men: the last stand (2006); Perfect stranger (2007); Things we lost in the fire (2007; Noi due sconosciuti, 2008); Frankie and Alice (2010); New ...
Leggi Tutto
McQueen, Steve (propr. Steve Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Intrapresi gli studi presso il Chelsea College of Art and Design, ha esordito nella regia con il cortometraggio [...] mezzi artistici quali la fotografia e la scultura, nel 2008 M. ha realizzato il suo primo lungometraggio, Hunger (2008), che è stato confermato dalla pellicola Shame (2011), presentata in concorso alla 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica ...
Leggi Tutto
Mainetti, Gabriele. – Attore, produttore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1976). Dopo essersi laureato a Roma in Storia e critica del cinema, ha frequentato corsi di regia, direzione della fotografia, [...] Roma. Come attore ha interpretato sia ruoli per il grande schermo, come in Il cielo in una stanza (1999) e Un altr’anno e poi cresco (2001), corto La25ª ora e di Tiger Boy (2012), da M. anche prodotto, vincitore del Nastro d’argento 2013 come miglior ...
Leggi Tutto
De Rienzo, Libero. - Attore cinematografico e televisivo italiano (Napoli 1977 - Roma 2021). Dopo il debutto in teatro con lo spettacolo I quattro elementi (1996), si è affermato nel mondo del cinema recitando [...] (2004). D. R. ha esordito come sceneggiatore e regista in Sangue - La morte non esiste (2006) e, dopo aver lavorato in diverse produzioni televisive, è tornato sul grande schermo con Fortapàsc (2009) di M. Risi, La kryptonite nella borsa (2011) di I ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante italiana (Roma 1976). Figlia dell’attore M. Placido, ha debuttato al suo fianco sulle scene cinematografiche in Quattro bravi ragazzi (1993), recitando successivamente in numerose produzioni [...] Nel 2010 ha debuttato a livello internazionale al fianco di G.Clooney in The American, diretto da A. Corbijn, mentre nel 2012 è apparsa di M. Neveldine e B.Taylor e Le guetteur (Il cecchino, 2012) per la regia di Placido. Ha recitato anche in alcune ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...