MYKALESSOS (Μυκαλήσσος Mycalessus)
N. Bonacasa
Odierna Rhitsona, città in Beozia, già nota da Omero (Il., 11, 498); intesa come villaggio di Tanagra da Strabone (Geogr., ix, 404, 405, 410); collocata [...] 3 e ix, 19, 4) nella mesogea beotica a E di Harma. Il Leake ha identificato le rovine di M. in un villaggio a 950 m di altitudine (odierna Megalovouno) situato sopra Aulide; ma, più probabilmente, si tratta di Hyria. L'Urlichs, seguendo Tucidide (vii ...
Leggi Tutto
CLAUDIO MARCELLO, Marco (M. Claudius Marcellus)
A. Longo
Generale romano dell'epoca della seconda guerra punica.
Nel 222, a Clastidium, vinse i Galli Boi e Insubri, nel 212 conquistò Siracusa. Perì nel [...] , sono da ricordare: una statua seduta di console del Museo Capitolino (S. Jones, Cat., Fil., n. 98) designata di C. M. in base ad una vaga ipotesi fisiognomica ma completamente diversa dal tipo presente nella moneta; un busto del museo di Napoli, ma ...
Leggi Tutto
MANTINEA (Μαντινέα, Μαντινέη, Μαντίνεια, Mantinea)
A. Di Vita
Città dell'Arcadia orientale a N dell'odierna Tripolis; la sua posizione chiave la fece spesso luogo di famose battaglie. L'etiinologia del [...] come unità cittadina nel 370 ed allora fu fortificata con una potente cinta muraria ovale (lunga 3942 m) in mattoni crudi su zoccolo in pietra con 126 torri e 10 porte. Entrata a far parte della confederazione arcadica, nel 362 fu combattuta ...
Leggi Tutto
ALBACINI (Albaccini, Albagini), Filippo
Mario Pepe
Scultore, indicato spesso erroneamente (per es. Thieme-Becker) come Carlo il Giovane. Figlio di Carlo A., nacque a Roma il 14 febbr. 1777. Apprese [...] . romane sulle Belle Arti, I, Roma 1806, pp. 22-23; IV, ibid. s.d., p. 148; V, ibid. s.d., pp. 75-76; D. M. in Kunstblatt, VI (1825), n. 39, p. 156; P. Righetti, Descrizione del Campidoglio, II, Roma 1836, pp. 158, 187; C. Waagen, Treasures of Art zn ...
Leggi Tutto
MOPSOS (Μόψος)
E. Paribeni
1°. - Lapita, vate ed eroe tessalo figlio di Ampyx e Chloris o Areganis (Paus., v, 17, 10; Hes., ᾿Ασπ. ῾Ηρακλ., 181). Dotato di facoltà profetiche - e come tale ritenuto anche [...] di un tripode richiamano chiaramente a questa tradizione. Nella nota hydrìa calcidese di Monaco (n. 596) il nome di M. è posto in corrispondenza dell'eroe che lotta contro Atalanta: e dato che il consueto avversario dell'eroina è Peleo, o Hippomenes ...
Leggi Tutto
SENLIS (Augustomagus)
J. Mertens
Cittadina della Francia settentrionale, capoluogo della tribù dei Silvenectes con il nome di Ratamaras; l'oppidum indigeno scomparve con la costruzione della nuova città [...] sei parti eguali che formano così dodici quartieri suddivisi ancora, da strette strade fra loro parallele, di circa 3 m, in isolati di m 21 × 18. Al centro si trovavano il Foro e le terme: sulla punta S-O del quadrilatero è situato l'anfiteatro che ...
Leggi Tutto
MELIACR
S. de Marinis
Nome etruschizzato di Meleagro (v.), che accompagna la rappresentazione dell'eroe su due specchi etruschi, uno a Berlino (G. Körte, Et. Sp., tav. clxxvi), l'altro al British Museum [...] di Atharpa (Atropos), ad ali spiegate, simboleggiante il destino che incombe sugli dèi e sugli uomini: si volge verso M. tenendo in mano un martello e un grosso chiodo che si accinge a conficcare nella sua testa.
La scena rappresentata sullo specchio ...
Leggi Tutto
MZCHETA (russo Mccheta, Miixeta)
F. Coarelli
Capitale dell'antico regno di Iberia, nella Georgia orientale. Le rovine, scavate soprattutto nel 1937, si trovano sulla riva destra del fiume Kura, alla [...] , pp. 49-57; p. 123 ss.; G. L. Lomtatidze-I. I. Cišvili, Novootkrytyi sklep vo Mccheta, (Una cripta di recente scoperta a M.), in Soobšč. Akad. Nauk Gruz. S.S.R., 1951, t. XII, n. 10; D. G. Kapanadze, Aureusy Armazskogo Nekropolja (Gli aurei della ...
Leggi Tutto
ALATRI (Aletrĭum)
G. Lugli
Antica città degli Ernici. Sorgeva nel luogo della città attuale su una pendice che scende al torrente Cosa, affluente del Liri. Il punto più alto dell'abitato, detto La Civita, [...] locale, uniti senza malta e ben combacianti fra di loro, compiono un circuito di circa 2 km, elevandosi fino a 3 m. In alcuni punti sono completate con restauri medievali e con l'aggiunta di torri quadrate dello stesso periodo. La parte più alta ...
Leggi Tutto
MARFORIO
G. Bermond Montanari
Sotto questo nome è nota una colossale statua di divinità fluviale, conservata nel Museo Capitolino. Anticamente era nel Comizio; prima del 1084 la vide presso l'Arco di [...] il favore incontrato a Roma nel I sec. d. C. dalle statue di divinità fluviali, ha indotto ad inserire il M. in questa serie e a considerano una rappresentazione del Tevere, datandolo per i caratteri stilistici al periodo flavio, cioè nella seconda ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...