So la bellezza d’un recesso verdedove roseti carichi di theebisbigliano coi pioppi de le allee,e in un sol passo l’anima si perde.Ogni cosa del mondo è sì lontanadi là, ch’io forse del mio lungo malemi [...] ,vestendomi di salvia e maggiorana.Forse.... — ah, m’inganno. — Che un fischiar di serpim’accoglierà, sol che il cancello io schiuda:per sùbita malia selvaggia e crudavedrò le rose tramutarsi in sterpi. Tratta dalla raccolta Dal profondo, Fratelli ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] . 27-36.[3] B.W. Andrzejewski, B.M. Lewis, Somali poetry: an introduction, Oxford, Oxford University Press, 1964.[4] Giorgio Banti, Tradizione e innovazione nella letteratura orale dei somali, in «Africa. Rivista trimestrale di studi e documentazione ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] di fronte ai suoi principali rivali. Il generale Paul M. Nakasone, alla guida dello United States Cyber Command traspare quindi un certo ottimismo, sembra tuttavia che in ambito locale siano presenti invece diverse inquietudini. Un recente ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] giuste. Insomma, il sogno di tutti gli scrittori esordienti. Forse sto romanzando anch’io, ma m’immagino il giovane Barbero, sradicato e senza amici, quasi una J.K. Rowling in pantaloni, che, nelle lunghe e noiose serate a Tor Vergata o sul treno del ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] 2] Silvestri, M., ‘The Sinn Féin of India’: Irish Nationalism and the Policing of Revolutionary Terrorism in Bengal, in Journal of /stable/175859.[3] OPEC oil export revenue by country, in Statista, 23 luglio 2024. Disponibile on-line: https://www ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] , come competenza esclusiva, il compito di definirli. Vi sono alcuni settori in merito ai quali, in passato, lo Stato ‒ in base all’art. 117 (secondo comma, lettera m) della Costituzione della Repubblica Italiana ‒ ha già affidato determinate facoltà ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] cui si discusse molto all’epoca e che è tornato in auge anche nell’ultima e più recente campagna elettorale del ebbe a criticarne in maniera veemente l’inclusività, a partire dalla cerimonia di apertura (che definì blasfema: «I’m very open-minded ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] Del resto, da un anno a questa parte, non c’è già ogni sera una Pompei a puntate, quando la gente scappa in cantina».M. Proust, Alla ricerca del tempo perduto, VII, Il tempo ritrovato, 1958 Questo scritto è un invito a riflettere sulla straordinaria ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] sud verso nord superando il Grande Banco di Terranova e arrivando in Europa. Gli effetti? Alcuni sono evidentissimi. Per esempio, la sulla rivista scientifica Science Advance. L’hanno firmato René M. van Westen, Michael Kliphuis e Henk A. Dijkstra, ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] within ASEAN, in TRaNS: Trans -Regional and -National Studies of Southeast Asia, 2021, 9(2), pp. 219-35, doi:10.1017/trn.2020.17[3] ASEAN Secretariat, ASEAN integration report 2019[4] Www.gov.cn. (2024), 习近平在博鳌亚洲论坛2013年会上的主旨演讲(全文)[5] M. Fanizzi, Il ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
RESTAURO
M. Cordaro
Il termine lat. restaurare è sicuramente utilizzato in testi e iscrizioni medievali insieme ad altri, considerati sinonimi o equivalenti, quali instaurare, renovare, reficere, aptare, reactare, racchonciare. L'ambito semantico...
Affresco
M. Cordaro
Deve intendersi per pittura a fresco, o più semplicemente a., un particolare tipo di pittura murale caratterizzato dalla stesura dei colori, generalmente di origine inorganica, stemperati unicamente in acqua, su un intonaco...