GARZONI, Giovanna
Gerardo Casale
, Nacque, quasi certamente, ad Ascoli Piceno nel 1600 da Giacomo e da Isabetta Gaia.
La data di nascita si ricava esclusivamente dalla Sacra Famiglia (collezione privata), [...] Della Rocchetta, La Collezione dei ritratti dell'Accademia di S. Luca, Roma 1979, pp. 18, 42, 46; Stilleben in Europa (catal.), Münster 1979, pp. 284 s., 601; Al servizio del granduca (catal.), a cura di S. Meloni Trkulja, Firenze 1980, pp. 43-45 ...
Leggi Tutto
DEL MONTE, Innocenzo
Pietro Messina
Nacque nel 1532 a Borgo San Donnino (l'odierna Fidenza, in provincia di Parma). Le uniche notizie sulla nascita e sulla famiglia del D. sono quelle forniteci da s. [...] V in correlazione all'Italia, V, Bologna 1894, pp. 117 ss.; A. Pieper, Die päpstlichen Legaten und Nuntien in Deutschland, Frankreich und Spanien, Münster 1897, pp.41 s., 122, 135; R. Lanciani, Storia degli scavi di Roma, III, Roma 1908, pp. 32-36; E ...
Leggi Tutto
PAMPANI, Antonio Gaetano. – Compositore, organista, maestro di cappella, nacque a Modena il 21 febbraio 1706 da Francesco e Anna Rasori.
Nelle fonti il cognome compare in varie forme (Pampini, Pampino, [...] genres, 1660-1760, Stanford 2007, pp. 256, 268, 444, 454, 457, 486, 499, 527, 538, 557, 562, 620, 640; R. Münster, Herzog Clemens Franz von Paula von Bayern (1722-1770) und seine Münchener Hofmusik, Tutzing 2008, ad ind.; R. Strohm, The operas of ...
Leggi Tutto
GOFFREDO (Gotefredo, Gotofredo da Castiglione)
Anna Maria Rapetti
Arcivescovo eletto di Milano, secondo una tradizione d'incerto fondamento appartenne alla famiglia Castiglione; non sono noti altri dati [...] Mittelalter. Hagen Keller zum 60. Geburtstag überreicht von seinen Schülerinnen und Schülern, a cura di T. Scharff - T. Behrmann, Münster-New York-München-Berlin 1997, pp. 9, 11, 19; G. Miccoli, Chiesa gregoriana. Ricerche sulla riforma del secolo XI ...
Leggi Tutto
GENTILE da Montefiore (Gentilis de Monteflore)
Laura Gaffuri
Originario di Montefiore dell'Aso, nei pressi di Ascoli Piceno, dovette nascere poco dopo la metà del secolo XIII. Non è noto quando entrò [...] Francesco in Assisi, I, Berlin 1915, pp. 33 fig. 23, 121 s., tav. XXIII; E. Müller, Das Konzil von Vienne 1311-1312, Münster 1934, pp. 73, 187; E. Horn, La mission diplomatique d'un franciscain, in Études franciscaines, XXXVII (1925), pp. 405-418; B ...
Leggi Tutto
DE MARINI, Giovanni Filippo
Giuliano Bertuccioli
Nato a Taggia (Imperia) nel 1608, entrò nel 1625 nel collegio di S. Andrea della Compagnia di Gesù a Roma. Dopo aver terminato gli studi ed essere stato [...] XXVI II (1959), pp. 3-50 passim;J. Wicki, Liste der Jesuiten Indienfahrer 1541-1753, in Aufsätze zur Portugiesischen Kulturgeschichte, Münster 1967, pp. 296 n.888, 302 n. 1080 a, J. F. Schütte, Introductio ad historiam Societatis Iesu in Iaponia 1548 ...
Leggi Tutto
CORSINI, Amerigo
Renzo Ristori
Figlio di Filippo di Tommaso e della sua prima moglie Lisa, della famiglia magnatizia dei Rossi, nacque a Firenze verso il 1370.
Mercanti e banchieri saliti in posizione [...] Florentine Studies, a cura di N. Rubinstein, London 1968, pp. 401 s.; W. Brandmüller, Das Konzil von Pavia-Siena, 1423-1424, I, Münster 1968, pp. 113, 144, 174, 175, 218, 228, 229; II, ibid. 1974, pp. 217, 357, 390; R. C. Trexler, Death and testament ...
Leggi Tutto
ILLICINO, Pietro
Rotraud Becker
Di famiglia senese, nacque verso il 1504. Nulla sappiamo della giovinezza e della prima formazione. Studiò lettere latine a Padova con Lazzaro Bonamico, docente dal 1530 [...] Polonorum, LIX (1971), pp. 141-146; W. Klaiber, Katholische Kontroverstheologen und Reformer des 16. Jahrhunderts. Ein Werkverzeichnis, Münster 1978, p. 154; T. Ulewicz, Literarische Kreise und Gesellschaften in Krakau und Kleinpolen im Zeitalter der ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Guglielmo
Andreas Kiesewetter
Nacque probabilmente intorno al 1215 da Opizzo di Ugo del ramo ligure dei conti di Lavagna, e da una Simona di cui non si conosce il casato. Sulla sua giovinezza, [...] Kaiser Friedrichs II. und die römischen Kardinäle in den Vahren 1239-1250, Heidelberg 1929, p. 82; G. von Puttkammer, Papst Innocenz IV., Münster i.W. s.d. [ca. 1930], pp. 20, 31 ss., 45; F. Bernini, Innocenzo IV e il suo parentado, in Nuova Riv ...
Leggi Tutto
BONRIPOSI, Iacopo
Enzo Petrucci
Nacque presumibilmente intorno al 1375 a Perugia. Entrato in un anno imprecisato nell'Ordine benedettino, nel 1405 era diacono e priore del monastero di S. Lorenzo di [...] . concilior. nova et amplissima collectio, XXVII, Venetiis 1784, col. 818, 1013;H. Finke, Acta Concilii Constanciensis, II, Münster 1923, pp. 299 s.; Concilium Florentinum. Fragmenta,Protocolli,Diaria privata,Sermones, a cura di G.Hofmann, III, fasc ...
Leggi Tutto