• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
1732 risultati
Tutti i risultati [1732]
Biografie [613]
Religioni [391]
Storia [247]
Arti visive [257]
Storia delle religioni [87]
Archeologia [102]
Musica [75]
Architettura e urbanistica [62]
Diritto [56]
Geografia [45]

Hamm

Enciclopedia on line

Hamm Città della Germania (183.065 ab. nel 2007), nella Renania settentrionale-Vestfalia, situata sul fiume Lippe, 30 km a SE di Münster. Attivo centro commerciale e industriale (impianti siderurgici, meccanici, [...] chimici, tessili, alimentari e del legno), al limite tra la regione agricola vestfalica a nord e la regione industriale, fittamente popolata, della Ruhr a sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: RENANIA SETTENTRIONALE-VESTFALIA – MÜNSTER – RUHR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamm (1)
Mostra Tutti

Kalb, Wilhelm Gottfried Christian

Enciclopedia on line

Filologo tedesco (n. Engelthal, Norimberga, 1860 - m. 1933), doctor philologiae a Erlangen (1886), poi doctor iuris honoris causa dell'univ. di Münster in Vestfalia (1910); prof. nel Neues Gymnasium di [...] Norimberga. Scrisse opere di alta importanza sulla lingua e sullo stile dei giureconsulti romani, apportando notevoli contributi alla ricerca delle interpolazioni nel Corpus iuris civilis, infrenandone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORPUS IURIS CIVILIS – NORIMBERGA – ERLANGEN – MÜNSTER

CORRENS, Karl Erich

Enciclopedia Italiana (1931)

Botanico, nato a Monaco di Baviera il 19 settembre 1864, professore a Lipsia (1903), poi a Münster in Vestfalia (1909) e dal 1914 direttore dell'Istituto per la biologia della Kaiser-Wilhelm-Gesellschaft [...] a Berlino-Dahlem. Nel 1900 riscoprì, contemporaneamente al De Vries e allo Tschermack e a loro insaputa, la legge di Mendel sulla disgiunzione degl'ibridi, legge che è una delle pietre angolari della genetica ... Leggi Tutto
TAGS: MONACO DI BAVIERA – MÜNSTER – LIPSIA

NICLAES, Heinrich

Enciclopedia Italiana (1934)

NICLAES (Nicolai, Nicolas), Heinrich Fondatore della setta dei familisti (v.), nacque in umile condizione il 10 gennaio 1501 o 1502 a Münster. Di carattere esaltabile, fu soggetto a visioni ancora in [...] tenera età; ben presto sospettato di eresia, si trasferì ad Amsterdam e anche qui incontrò ostacoli. Fra il 1539 e il 1540 ebbe una crisi interna, fondò i familisti, e da allora, trasferitosi a Emden, ... Leggi Tutto

Cond

Enciclopedia on line

Re irlandese del Meath (m. 177 circa); durante il suo regno quasi ventennale, guerreggiò continuamente con il suo vicino Mug, re di Munster; alla fine si divisero l'Irlanda; la linea di demarcazione dei [...] regni andava da Galway a Dublino. A C. toccò la parte settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – IRLANDA – MEATH

Murmellius, Iohannes

Enciclopedia on line

Latinizzazione del nome dell'umanista ed educatore Johannes Murmelling (Roermond, Olanda, 1480 - Deventer 1517). Fu professore (1500-07) della scuola cattedrale di Münster; dal 1513 diresse la scuola superiore [...] di Alkmaar. Alla fine del 1517 lo troviamo insegnante a Deventer, dove morì, pare, per avvelenamento. Fu autore di manuali molto noti ai suoi tempi, tra i quali un Enchiridion scholasticorum (1505) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEVENTER – MÜNSTER

WATERFORD

Enciclopedia Italiana (1937)

WATERFORD (irl.: Port Láirge; A. T., 49-50) Clarice Emiliani Città dello Stato Libero d'Irlanda, capoluogo della contea omonima nel Munster, 130 km. a SSO. di Dublino. Sorge sulla parte più interna della [...] ben riparata baia di Waterford, formata dalla confluenza degli estuarî del Suir, del Nore e del Barrow. Il centro si stende su un terreno basso e piatto, occupando la riva destra del Suir, che qui è sorpassato ... Leggi Tutto

FENIANI

Enciclopedia Italiana (1932)

Nell'antica letteratura e mitologia irlandese sono i seguaci di Finn, l'eroe principale del ciclo epico di Leinster e Munster (v. celti: Letteratura, IX, p. 687; irlanda: Letteratura), che formano una [...] specie di milizia stabile per la difesa contro lo straniero. Con Finn sono associati i figli Oisin (Ossian) e Fergus Finnebheoil, Oscar figlio di Oisin, Goll Mac Corna e altri eroi. Tuttavia, la loro potenza ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE AMERICANA – JAMES STEPHENS – INGHILTERRA – CICLO EPICO – STATI UNITI

Blumenberg, Hans

Enciclopedia on line

Filosofo tedesco (Lubecca 1920 - Altenberge, Vestfalia, 1996); ha insegnato nelle università di Kiel (1958-60), Giessen (1960-65), Bochum (1965-70) e Münster (1970-90). Influenzato dalla fenomenologia [...] husserliana e dalla filosofia ermeneutica, B. si è segnalato per le personali indagini storiche basate sulla nozione di metafora, intesa non come mera figura retorica ma come autonoma categoria interpretativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIGURA RETORICA – FENOMENOLOGIA – ERMENEUTICA – FILOSOFIA – LUBECCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blumenberg, Hans (2)
Mostra Tutti

Stählin, Wilhelm

Enciclopedia on line

Teologo luterano (Gunzenhausen, Baviera, 1883 - Prien am Chiemsee, Baviera, 1975). Parroco a Norimberga (1917), attivo dirigente dei movimenti giovanili, prof. di teologia a Münster (1926-58), vescovo [...] di Oldenburg (1944-52), esponente dell'ecumenismo. Tra le molte pubblicazioni (di teologia, ecc.) si cita Das Angebot der Freiheit. Predigte aus 40 Jahren (2 voll., 1970) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECUMENISMO – NORIMBERGA – TEOLOGIA – LUTERANO – BAVIERA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 174
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali