Sociologo tedesco (Hanemicke, Vestfalia, 1851 - Bad Nauheim 1921); ordinato sacerdote (1878), divenne (1880) segretario generale dell'associazione cattolica Arbeiterwohl a München-Gladbach; deputato alla [...] Camera prussiana dei rappresentanti (1882-93; 1898-1912) e al Reichstag (1884-1921); prof. (1893-1920) di sociologia cristiana a Münster. ...
Leggi Tutto
Gesuita e moralista (Nottuln, Vestfalia, 16o0 - Münster 1668), autore di una Medulla theologiae moralis (1650), che ebbe larghissima diffusione (200 edizioni fino al 1766) e servì come testo di base ad [...] altri moralisti ...
Leggi Tutto
MAZZARINO, Giulio Raimondo
Luigi Simeoni
Cardinale italiano e primo ministro di Francia, nato a Pescina (Aquila) il 14 luglio 1602, morto a Parigi il 9 marzo 1661. Egli continuò, sviluppò e realizzò [...] grandi avvenimenti di Lui fu l'artefice, come le paci di Vestfalia e dei Pirenei, o che ne misero in forse l'autorità, prima linea contro l'impero; nel Portogallo, dappertutto. A Münster e Osnabru̇ck, malgrado le difficoltà inteme, i plenipotenziarî ...
Leggi Tutto
MINDEN
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
*
Città della Germania nordoccidentale, posta presso la riva sinistra del Weser, 5 km. a N. della Porta Vestfalica e 64 km. a occidente di Hannover, in posizione [...] quale ebbe il vescovado, dipendente da Colonia. Nel 1216 si unì a Münster ed Osnabrück per tutelare il proprio diritto di mercato, e fu questo il primo nucleo della Lega Vestfalica. Fece poi parte della lega delle città renane e poi della Hansa (1295 ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] ecc., che vanno in gran copia alle regioni tedesche della Vestfalia e della Renania, mentre in minore misura queste mandano all , e poco dopo il suo compaesano Francken acquistò fama a Münster prima e poi ad Amburgo. Il fatto che le principali ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] questione fin dal 6 dicembre 1645, e col trattato di Münster (1648) si confermarono riguardo agli stati sabaudi gl'infausti trattati di Cherasco.
La Spagna non aderì ai trattati di Vestfalia e la guerra continuò in Piemonte. Il marchese Caracena ...
Leggi Tutto
LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] A metà settembre 1648, Monaco era bloccata, mentre la pace di Vestfalia era un fatto compiuto. Massimiliano ottenne per sé e per il preso l'iniziativa formale, e quello di Colonia, il vescovo di Münster, il duca di Brunswick e il re di Svezia (che vi ...
Leggi Tutto
VILLA
Giuseppe LUGLI
Raffaello FAGNONI
. Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. Cari ai Babilonesi e [...] tenute della Prussia Orientale, del Brandeburgo, nelle corti dei nobili (Adelshöfe) della Bassa Renania e della Vestfalia (Münster, architetto Schlaun). Nei primi decennî dell'Ottocento rifiorisce la villa propriamente detta nei pressi delle grandi ...
Leggi Tutto
FUEGINI
José IMBELLONI
Gioacchino SERA
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Il nome di Fuegia (Terra del Fuoco) appartiene propriamente alla grande isola in forma di triangolo irregolare situata a [...] , Unter Feuerland-Indianern, Stoccarda 1924; M. Gusinde, Die religiösen Anschauungen der Feuerländer, in Akadem. Missionsblätter, XV, Münster di Vestfalia 1927 (v. anche Zeitschr. für Ethn., LVIII); S. K. Lothrop, The Indians of Tierra del Fuego ...
Leggi Tutto
TESSALONICESI, Lettere ai
Silvio Rosadini
Sono due lettere di S. Paolo, indirizzate ai cristiani di Tessalonica, e contenute nel Nuovo Testamento.
Tessalonica (oggi Salonicco; v.) ai tempi di S. Paolo [...] on S., Paul's first a. second Epistle to the Thessalonians, voll. 2, Londra 1918; I. E. Frame, The Epistles of St. Paul to the Thessal., Edimburgo 1922; J. Graafen, Die Echtheit des zweiten Briefes an die Thessalonicher, Münster in Vestfalia 1929. ...
Leggi Tutto