• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [54]
Sport [20]
Biografie [26]
Arti visive [20]
Religioni [6]
Archeologia [6]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [4]
Europa [3]
Filosofia [1]
Storia [2]

HEYNCKES, Josef (Jupp)

Enciclopedia dello Sport (2002)

HEYNCKES, Josef (Jupp) Luca Valdiserri Germania. Weinheim, 9 maggio 1945 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1964-67: Borussia Mönchengladbach; 1967-70: Hannoverscher Sportverein; 1970-78: [...] (1988-89, 1989-90), 1 Coppa UEFA (1978-79), 1 Supercoppa Spagnola (1997) Grande campione con la maglia del Borussia Mönchengladbach, squadra che insieme a Netzer contribuì a fare grande. La sua miglior partita fu la finale di ritorno di Coppa UEFA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

STIELIKE, Ulrich

Enciclopedia dello Sport (2002)

STIELIKE, Ulrich Luca Valdiserri Germania. Ketsch, 15 novembre 1954 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza:1972-77: Borussia Mönchengladbach; 1978-85: Real Madrid; 1985-88: Neuchâtel Xamax • In [...] under 19 (1998-2002) È stato il libero di tre grandi squadre, accomunate tra loro dalla maglia bianca: Borussia Mönchengladbach, Real Madrid e nazionale tedesca. I suoi trascorsi da centrocampista gli permettevano di interpretare il ruolo in modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – ITALIA – EUROPA – UEFA

VOGTS, Hans Hubert (Berti)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VOGTS, Hans Hubert (Berti) Luca Valdiserri Germania, Büttgen, 30 dicembre 1946 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1965-79: Borussia Mönchengladbach • In nazionale: 96 presenze e 1 rete (esordio: [...] , padrona di casa, batté l'Olanda, partita con il favore di tutti i pronostici. Il suo unico club è stato il Borussia Mönchengladbach, con cui ha disputato 419 partite di Campionato, segnando 33 reti, e 64 partite di Coppe europee, con 8 gol. Con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHAN CRUIJFF – MASS MEDIA – TERZINO – EUROPA – UEFA

Simonsen, Allan Rodenkam

Enciclopedia on line

Simonsen, Allan Rodenkam Calciatore danese (n. Vejle, Danimarca, 1952). Ala di grande potenza ha militato nel Vejle (1970-72 e 1983-86); nel Borussia Mönchengladbach (1973-79); nel Barcellona (1979-82) e nel Charlton Athletic [...] (1982-83). Con la nazionale è sceso in campo 56 volte segnando 28 reti. Nel suo palmarès conta: 3 campionati di Germania Ovest (1974-75, 1975-76, 1976-77), due Campionati danesi (1970-71, 1971-72), due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA OVEST – PALLONE D'ORO – DANIMARCA – DANIMARCA – FAER ØER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simonsen, Allan Rodenkam (1)
Mostra Tutti

WIMMER, Herbert

Enciclopedia dello Sport (2002)

WIMMER, Herbert Luca Valdiserri Germania. Truhle, 14 aprile 1944 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1965-66: Borussia Brand; 1966-78: Borussia Mönchengladbach • In nazionale: 36 presenze [...] Ovest (1972-73) Mediano instancabile e dotato di un tiro fortissimo, Herbert Wimmer è stato una bandiera del Borussia Mönchengladbach, con il quale ha giocato 366 partite. Con la nazionale tedesca ha conquistato, da protagonista, un titolo europeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – EUROPA

EFFENBERG, Stefan

Enciclopedia dello Sport (2002)

EFFENBERG, Stefan Alberto Polverosi Germania. Amburgo, 2 agosto 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Fiorentina-Genoa, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Borussia [...] nell'anno sfortunato, culminato con la retrocessione in serie B. Rientrato in Germania, dopo quattro anni nel Borussia Mönchengladbach, con cui aveva già giocato prima del periodo italiano, è passato al Bayern Monaco, dove Trapattoni ha saputo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE

WURTZ, Robert

Enciclopedia dello Sport (2002)

WURTZ, Robert Angelo Pesciaroli Francia. Strasburgo, 1941 • Arbitraggi internazionali: Coppa delle Coppe 1976 (finale Anderlecht-West Ham United); Coppa dei Campioni 1977 (Liverpool-Borussia Mönchengladbach); [...] Campionato del Mondo 1978 (Brasile-Austria; Argentina-Perù) Arbitro francese; fino all'età di vent'anni ha giocato nella sua città, nel Racing, poi ha intrapreso la nuova carriera ed è divenuto arbitro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BELANOV, Igor

Enciclopedia dello Sport (2002)

BELANOV, Igor Luca Valdiserri Ucraina. Odessa, 25 settembre 1960 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-80: Ska Odessa; 1981-84: Chernomorets Odessa; 1985-89: Dinamo Kiev; 1989-91: [...] . Vincitore, tra le polemiche, del Pallone d'oro 1986 come miglior giocatore europeo, si trasferì poi in Germania, al Borussia Mönchengladbach. Ma fu un insuccesso: realizzò solo quattro gol in 24 gare, litigò con l'allenatore e fu ceduto a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – LOBANOVSKI

MATTHAUS, Lothar

Enciclopedia dello Sport (2002)

MATTHÄUS, Lothar Marino Bortoletti Germania. Herzogenaurach, 21 marzo 1961 • Ruolo: centrocampista, libero • Esordio in serie A: 16 ottobre 1988 (Inter-Pisa, 4-1) • Squadre di appartenenza: 1979-84: [...] Borussia Mönchengladbach; 1984-88: Bayern Monaco; 1988-92: Inter; 1992-2000: Bayern Monaco; 2000: New York Metrostars • In nazionale: 150 presenze e 23 reti (esordio: 14 giugno 1980, Germania Ovest-Olanda, 3-2) • Vittorie: 7 Campionati tedeschi ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANZ BECKENBAUER – CENTROCAMPISTA – PALLONE D'ORO – PLAYMAKER – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MATTHAUS, Lothar (1)
Mostra Tutti

PONNET, Alexis

Enciclopedia dello Sport (2002)

PONNET, Alexis Angelo Pesciaroli Belgio. Bruxelles, 9 marzo 1939 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Polonia-Camerun, Spagna-Inghilterra), Campionato del Mondo 1986 (Danimarca-Germania [...] Ovest), Coppa UEFA 1980 (finale di ritorno Eintracht Francoforte-Borussia Mönchengladbach), Coppa UEFA 1985 (finale di ritorno Real Madrid-Videoton); Coppa dei Campioni 1987 (finale Porto-Bayern Monaco), Supercoppa Europea 1980 (finale d'andata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – FIFA
1 2
Vocabolario
ghost game
ghost game loc. s.le m. Gara sportiva senza spettatori, svolta cioè a porte chiuse. ♦ I ghost games, che fino a qualche mese fa erano una triste eccezione, diventeranno quindi la regola. Una situazione inedita, a cui i club stanno cercando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali