• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Biografie [26]
Sport [20]
Arti visive [20]
Religioni [6]
Archeologia [6]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [4]
Europa [3]
Filosofia [1]
Storia [2]

BELANOV, Igor

Enciclopedia dello Sport (2002)

BELANOV, Igor Luca Valdiserri Ucraina. Odessa, 25 settembre 1960 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-80: Ska Odessa; 1981-84: Chernomorets Odessa; 1985-89: Dinamo Kiev; 1989-91: [...] . Vincitore, tra le polemiche, del Pallone d'oro 1986 come miglior giocatore europeo, si trasferì poi in Germania, al Borussia Mönchengladbach. Ma fu un insuccesso: realizzò solo quattro gol in 24 gare, litigò con l'allenatore e fu ceduto a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – LOBANOVSKI

MATTHAUS, Lothar

Enciclopedia dello Sport (2002)

MATTHÄUS, Lothar Marino Bortoletti Germania. Herzogenaurach, 21 marzo 1961 • Ruolo: centrocampista, libero • Esordio in serie A: 16 ottobre 1988 (Inter-Pisa, 4-1) • Squadre di appartenenza: 1979-84: [...] Borussia Mönchengladbach; 1984-88: Bayern Monaco; 1988-92: Inter; 1992-2000: Bayern Monaco; 2000: New York Metrostars • In nazionale: 150 presenze e 23 reti (esordio: 14 giugno 1980, Germania Ovest-Olanda, 3-2) • Vittorie: 7 Campionati tedeschi ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANZ BECKENBAUER – CENTROCAMPISTA – PALLONE D'ORO – PLAYMAKER – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MATTHAUS, Lothar (1)
Mostra Tutti

Thuram-Ulien, Marcus Lilian

Enciclopedia on line

Thuram-Ulien, Marcus Lilian. - Calciatore francese (n. Parma 1997). Figlio di R.L. Thuram-Ulien, attaccante veloce e versatile, forte fisicamente, è cresciuto nelle giovanili del Sochaux. Ha giocato per [...] il Guingamp e il Borussia Mönchengladbach prima di approdare all’Inter nel 2023. Con la squadra milanese ha vinto la Supercoppa italiana dello stesso anno e il campionato l'anno successivo. Fa parte della nazionale francese dal 2020, con la quale nel ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONALE FRANCESE – PARMA

PONNET, Alexis

Enciclopedia dello Sport (2002)

PONNET, Alexis Angelo Pesciaroli Belgio. Bruxelles, 9 marzo 1939 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Polonia-Camerun, Spagna-Inghilterra), Campionato del Mondo 1986 (Danimarca-Germania [...] Ovest), Coppa UEFA 1980 (finale di ritorno Eintracht Francoforte-Borussia Mönchengladbach), Coppa UEFA 1985 (finale di ritorno Real Madrid-Videoton); Coppa dei Campioni 1987 (finale Porto-Bayern Monaco), Supercoppa Europea 1980 (finale d'andata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – FIFA

LATTEK, Udo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LATTEK, Udo Salvatore Lo Presti Germania. Bosemps, 16 gennaio 1935 • Ruolo: attaccante, poi centrocampista • Squadre di appartenenza: 1953-54: Marienheide; 1955-58: Bayer Leverkusen; 1958-62: Wipperfurth; [...] 1985-86) Fautore di un calcio atletico e aggressivo, Lattek ha vissuto due cicli straordinari alla guida del Bayern e del Borussia Mönchengladbach. È stato il primo tecnico a vincere (tra il 1974 e il 1982) tutte e tre le Coppe europee e con tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BIERHOFF, Oliver

Enciclopedia dello Sport (2002)

BIERHOFF, Oliver Alberto Costa Germania. Karlsruhe, 1° maggio 1968 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Ascoli-Milan, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1986-88: Bayer Uerdingen; [...] 1988-90: Amburgo; gennaio-giugno 1990: Borussia Mönchengladbach; 1990-91: Salisburgo; 1991-95: Ascoli; 1995-98: Udinese; 1998-2001: Milan; 2001-02: Monaco • In nazionale: 69 presenze e 37 reti (esordio: 21 febbraio 1996, Portogallo-Germania, 1-2) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – EUROPA

WEISWEILER, Hennes

Enciclopedia dello Sport (2002)

WEISWEILER, Hennes Salvatore Lo Presti Germania. Colonia, 5 dicembre 1919-Aesch (Svizzera), 5 luglio 1983 • Squadre di appartenenza: Lechenich; Kolner BC; Wacker Monaco; Colonia • Carriera di allenatore: [...] ), Rheydter (1952-54), nazionale tedesca (assistente, 1954-55), Colonia (1955-58), Viktoria Colonia (1958-64), Borussia Mönchengladbach (1964-75), Barcellona (1975-76), Colonia (1976-80), Cosmos New York (1980-81), Grasshopper (1982-83) • Vittorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – SVIZZERA

LINEMAYR, Eric

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEMAYR, Eric Angelo Pesciaroli Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] , finale Coppa dei Campioni 1979 (Nottingham Forest-Malmö), Coppa UEFA 1973 (finale di andata Liverpool-Borussia Mönchengladbach), Coppa UEFA 1977 (finale di ritorno Athletic Bilbao-Juventus), Copa de Oro 1981 (finale Uruguay-Argentina) Divenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PALOTAI, Karoly

Enciclopedia dello Sport (2002)

PALOTAI, Karoly Angelo Pesciaroli Ungheria. 11 dicembre 1935 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1972, 1976; Campionato d'Europa 1980 (Italia-Spagna); Campionato del Mondo 1974 (Olanda-Uruguay), [...] (finale Bayern-St.-Étienne), 1981 (finale Liverpool-Real Madrid); Coppa UEFA 1975 (finale di andata Borussia Mönchengladbach-Twente); Coppa delle Coppe 1979 (finale Barcellona-Fortuna Düsseldorf) Palotai rappresenta uno dei pochi casi di arbitro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE

Eilbèrto

Enciclopedia on line

Orafo (sec. 12º), monaco del convento di S. Pantaleone a Colonia. Firmò un altare portatile del tesoro dei Guelfi (Berlino, Charlottenburg, Kunstgewerbemus.), in rame dorato e smalti: di fattura raffinata, [...] si ricollega per stile e iconografia alla tradizione ottoniana ed è databile a metà del sec. 12º per affinità con altre opere prodotte a Colonia (altari portatili di Mönchengladbach e Siegburg). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAME
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
ghost game
ghost game loc. s.le m. Gara sportiva senza spettatori, svolta cioè a porte chiuse. ♦ I ghost games, che fino a qualche mese fa erano una triste eccezione, diventeranno quindi la regola. Una situazione inedita, a cui i club stanno cercando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali