• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
500 risultati
Tutti i risultati [500]
Biografie [160]
Storia [78]
Arti visive [52]
Letteratura [30]
Diritto [30]
Geografia [25]
Filosofia [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [24]
Cinema [17]
Architettura e urbanistica [16]

Mersenne, Marin

Enciclopedia on line

Mersenne, Marin Teologo e scienziato (La Soultière, Maine, 1588 - Parigi 1648). Nel 1611 entrò nell'ordine dei minimi; insegnò a Nevers e a Parigi. Fu in contatto con i più noti filosofi, eruditi e scienziati del suo [...] tempo: N.-C. Fabri de Peiresc, R. Descartes, P. Gassendi, P. Fermat, Pascal padre e figlio, Th. Hobbes, Ch. Huygens, E. Torricelli. Come teologo, fu legato alla tradizione scolastica, ma per i suoi molteplici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA SCOLASTICA – ORDINE DEI MINIMI – CATTOLICESIMO – APOLOGETICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mersenne, Marin (3)
Mostra Tutti

Abbott, Berenice

Enciclopedia on line

Abbott, Berenice Fotografa statunitense (Springfield, Ohio, 1898 - Monson, Maine, 1991), famosa ritrattista. Dopo la prima guerra mondiale visse a New York, dove ebbe contatti con M. Duchamp e Man-Ray. Trasferitasi in [...] (1941); The view camera made simple (1948), sui rapporti tra scienza e fotografia; The world of Atget (1964), sulla collezione del maestro, ceduta poi al Museum of modern art di New York. Trasferitasi nel Maine, lo descrisse in A portrait of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MUSEUM OF MODERN ART – SPRINGFIELD – NEW YORK – BERLINO

Garnier, Robert

Enciclopedia on line

Garnier, Robert Poeta drammatico francese (La Ferté-Bernard, Maine, 1544 - Le Mans 1590). Avvocato al Parlamento a Parigi, entrò in relazione con i poeti della Pléiade; quindi fu magistrato nel Maine, fino al 1586. Si [...] dedicò alla tragedia, preferendo dapprima argomenti classici, ma diede i suoi capolavori con la tragedia Les Juives (1583) e con la tragicommedia Bradamante (1582) derivata dall'Ariosto. Continuò la riforma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POETI DELLA PLÉIADE – PARIGI – SENECA – RACINE – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garnier, Robert (1)
Mostra Tutti

Snell, George Davis

Enciclopedia on line

Immunogenetista (Bradford, Massachusetts, 1903 - Bar Harbor, Maine, 1996). Ricercatore (dal 1953) nel laboratorio Jackson a Bar Harbor (Maine), si è occupato in particolare di genetica del topo, radiogenetica, [...] genetica e immunologia dei trapianti e immunogenetica. Nel 1980 ha ricevuto il premio Nobel per la fisiologia o la medicina, insieme a J. Dausset e B. Benacerraf, per aver individuato un gruppo di geni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RISPOSTA IMMUNITARIA – GLICOPROTEINE – MASSACHUSETTS – IMMUNOLOGIA – BENACERRAF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Snell, George Davis (2)
Mostra Tutti

Monteux, Pierre

Enciclopedia on line

Monteux, Pierre Direttore d'orchestra (Parigi 1875 - Hancock, Maine, 1964), fu a capo dei Concerts Berlioz e della Orchestrale-symphonique. In America diresse la Boston Symphony e la Philadelphia Orchestra. A M. si deve [...] la prima esecuzione di molti lavori, poi celebri, di I. Stravinskij, C. Debussy, M. Ravel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – STRAVINSKIJ – DEBUSSY – BERLIOZ – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monteux, Pierre (1)
Mostra Tutti

Benedict, Francis Gano

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (Milwaukee, Wis., 1870 - Machiasport, Maine, 1957), direttore dal 1907 al 1937 del laboratorio per l'alimentazione del Carnegie Institute di Washington; è noto per i suoi studî calorimetrici [...] del bilancio energetico e per avere ideato un tipo di apparecchio per la determinazione del metabolismo basale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILWAUKEE – MAINE

Eliot, Charles William

Enciclopedia on line

Educatore statunitense (Boston 1834 - Northeast Harbor, Maine, 1926). Prof. di chimica analitica al Massachusetts Institute of Technology (1865-69), fu (1869-1900) presidente della Harvard University, [...] in cui introdusse il cosiddetto elective system, divenuto col tempo la base dell'istruzione superiore degli Stati Uniti, che dava agli studenti la libertà di scegliere entro certi gruppi le materie che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – HARVARD UNIVERSITY – CHIMICA ANALITICA – STATI UNITI – BOSTON

Sullivan, John

Enciclopedia on line

Sullivan, John Generale e uomo politico statunitense (Berwick, Maine, 1740 - Durham, New Hampshire, 1795), delegato del New Hampshire al primo congresso continentale (1774). Maggior generale (1776), comandò l'esercito [...] d'invasione del Canada e nelle campagne del 1776-77 assunse il comando dell'ala destra dell'armata di Washington. Con 5000 uomini sconfisse a Newtown (ora Elmira, New York) le "sei nazioni indiane" (1779). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – SEI NAZIONI – WASHINGTON – DURHAM – MAINE

Andrew, John Albion

Enciclopedia on line

Andrew, John Albion Filantropo e uomo politico statunitense (Windham, Maine, 1818 - Boston 1867), membro della Chiesa unitariana; antischiavista, dapprima moderato, ma in prima linea dopo l'impiccagione di John Brown (1859). [...] Sostenne la candidatura di Lincoln; governatore del Massachusetts (1860-66), organizzò rapidamente il suo stato per la guerra civile, e fu tra coloro che spinsero Lincoln a emancipare subito gli schiavi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA UNITARIANA – MASSACHUSETTS – IMPICCAGIONE – JOHN BROWN – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andrew, John Albion (1)
Mostra Tutti

Holden, Liberty Emery

Enciclopedia on line

Studioso e uomo d'affari (Raymond, Maine, 1833 - Cleve land 1913); dapprima prof. universitario di storia e letteratura inglese, passò alla pratica legale e poi, con grande successo, al mondo degli affari; [...] fondò la Western reserve historical society; fu presidente del comitato per la costruzione del Cleveland museum of art, al quale poco dopo la sua morte (1914) la vedova donò la collezione di pitture del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAINE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
mainare
mainare v. tr. (io màino, ecc.), ant. – Forma apocopata di ammainare, ancora viva nel linguaggio marinaresco: Chi l’ancore apparechia da rispetto, E chi al m. e chi alla scotta è buono (Ariosto).
main gauche
main gauche ‹mẽ ġóoš› locuz. f., fr. (propr. «mano sinistra»). – 1. Piccola daga da duello, in uso dal sec. 16°, nota in Italia col nome di manosinistra (v.). 2. Mariage de la main gauche: in senso storico, matrimonio morganatico nel quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali