famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] umano. Nel 1861 comparvero le opere di due giuristi che sostenevano tesi contrapposte: nel suo Ancient law l’inglese H.S. Maine, studioso del mondo indiano, avanzava l’ipotesi che la forma patriarcale fosse la più antica: per contro, con la sua opera ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] del S. Lorenzo, la costa atlantica presenta dapprima forme plasmate dall'azione escavatrice dei ghiacciai, sia lungo il litorale del Maine, fronteggiato da isole, frangiato di canali, di baie e di promontorî, sia dal Capo Cod al New Jersey, dove la ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] ; nel 1920 di kmq. 516; in questi ultimi anni sono state incluse nella città parti di centri urbani vicini (Niles, Maine, Norwood, Stickney, Calumet, ecc.).
La città presenta il tipico piano a reticolato, con lunghissime e ampie strade tagliantisi ad ...
Leggi Tutto
TORMALINA (dal singalese turamali, nome usato originariamente dai gioiellieri di Ceylon; fr. e ingl. tourmaline; sp. tormalina; ted. Turmalin)
Angelo Bianchi
Composizione chimica. - Il gruppo delle tormaline [...] di Minas Geraes (Brasile).
Nell'America Settentrionale si trovano tormaline in molte località, in giacimenti filoniani pegmatitici, del Maine, p. es., a Mount Mica, presso Paris, (contea di Oxford); nel Connecticut; in California, nei distretti di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] XIXth century France, New York, Schuman's, 1944.
Piazza 2002: Piazza, Marco, Maine de Biran e la fisiologia 'metafisica' di Franz Joseph Gall, in: Maine de Biran, Marie-François-Pierre-Gonthier, Osservazioni sulle divisioni organiche del cervello, a ...
Leggi Tutto
Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] introdotta da Durkheim tra solidarietà meccanica e organica, quella di Tönnies fra Gemeinschaft e Gesellschaft, o di Maine tra status e contratto, e così via, si riferiscono tutte a questo grande spartiacque nella riorganizzazione economica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Giovanni Cazzetta
Libertà di lavorare e progresso
L’età contemporanea si apre all’insegna di grandi speranze, di un «radioso ottimismo» che spinge a credere a un miglioramento della vita materiale [...] dilemmi ben presenti anche nelle ‘dichiarazioni’ francesi e complicano la suggestiva e riduttiva rappresentazione di Henry Sumner Maine (Ancient law, 1861) di un’evoluzione dallo ‘status al contratto’, da condizioni di soggezione a libere scelte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Rappresentante massimo del pensiero del secolo dei Lumi, di cui incarna la nuova figura [...] con successo nel 1741 la tragedia Maometto o il fanatismo e compone nel 1747 nel castello di Sceaux, presso la duchessa del Maine, i primi racconti filosofici, tra cui Zadig e Il mondo come va.
La morte nel 1749 di Madame du Châtelet getta Voltaire ...
Leggi Tutto
SERVANDONI, Giovanni Niccolo Girolamo
Cristiano Marchegiani
SERVANDONI (Servandon), Giovanni Niccolò Girolamo (Jean-Nicolas-Jérôme). – Nacque a Firenze il 2 maggio 1695 dal lionese Jean-Louis ‘Servandon’, [...] Saint-Germain-en Laye per la nascita del Delfino e i fuochi artificiali a Sceaux per la consorte del duca del Maine. Nel Thésée di Lully, rappresentato il 29 novembre 1729, apparve un tempio di Minerva d’«élévation extraordinaire», di cui il Mercure ...
Leggi Tutto
BONVICINO (Buonvicino, Bonvicini), Alessandro, detto il Moretto da Brescia
Angela Ottino Della Chiesa
Nacque a Brescia attorno al 1498, dato che in una polizza d'estimo del 1548 dichiarò di avere "anni [...] collezione Leuchtenberg di Pietroburgo di un Uomo di 36 anni (J.D. Passavant, The Leuchtenberg Gallery... at Munich, Frankfort on the Maine 1852, p. 4, ill. 22).
L'8 dic. 1528 il Lotto scrisse al B. invitandolo ad accettare un incarico dalla Mia ...
Leggi Tutto
mainare
v. tr. (io màino, ecc.), ant. – Forma apocopata di ammainare, ancora viva nel linguaggio marinaresco: Chi l’ancore apparechia da rispetto, E chi al m. e chi alla scotta è buono (Ariosto).
main gauche
‹mẽ ġóoš› locuz. f., fr. (propr. «mano sinistra»). – 1. Piccola daga da duello, in uso dal sec. 16°, nota in Italia col nome di manosinistra (v.). 2. Mariage de la main gauche: in senso storico, matrimonio morganatico nel quale...