GOFFREDO il Bello detto Plantageneto, conte di Angiò e duca di Normandia
Georges Bourgin
Nacque il 24 agosto 1113. Conte in seguito alla partenza per la Terra Santa di suo padre, Folco il Giovane, sposò [...] , e durarono fino alla morte di quest'ultimo (Château-du-Loir, 7 settembre 1151). G., per avere unito l'Angiò, il Maine e la Turenna con la Normandia, fu il fondatore della potenza anglo-normanna, affermatasi sotto Enrico II.
Bibl.: L. Halphen, Le ...
Leggi Tutto
LAWRENCE (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Importante centro del Massachusetts (Stati Uniti), capoluogo della Essex County; sorge su entrambe le rive del fiume Merrimac a circa 48 km. dalla sua foce. La [...] cui 20.000 occupati nell'industria laniera, per la quale il centro tiene il primo posto nella Confederazione. La prima pettinatrice negli Stati Uniti fu impiantata a Lawrence nel 1854. La città è servita dalle linee della Boston and Maine Railroad. ...
Leggi Tutto
Irving, John
Irving, John. – Pseudonimo di John Wallace Blunt jr., scrittore statunitense (n. Exeter, New Hampshire, 1942). Esordisce senza clamore nel 1968 con Setting free the bears (trad. it. 1992), [...] house rules (1985; trad. it. 1990), un racconto, ispirato al personaggio dickensiano Oliver Twist, ambientato in un orfanotrofio del Maine e incentrato sull'aborto, anch'esso trasposto sul grande schermo da Lasse Hallström nel 1999, che frutta a I ...
Leggi Tutto
. Con questo nome si suol indicare quell'indirizzo del pensiero filosofico-giuridico, secondo cui si cerca nella volontà e nell'accordo tacito o espresso degl'individui il fondamento e la giustificazione [...] norma giuridica dipende dall'adesione, ossia dal riconoscimento (Anerkennung) che ne fanno coloro che ne sono soggetti.
L'influenza del Maine e dello Spencer si riflette in Francia nel Fouillée e nel De Greef, per i quali l'organismo sociale diventa ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1697 nel castello di Chamrond e morì a Parigi nel 1780. Manifestò giovanetta un intelletto precoce e spregiudicato, che invano il Massillon tentò di piegare alla religione. Andata sposa nel [...] a ricevere, con semplicità ostentata, poche persone. Poi, per mezzo dell'Hénault, introdotta nel salotto della capricciosa duchessa del Maine, riuscì a conquistarne il cuore e a divenirne l'amica prediletta. E così risalì in onore: le sue lettere ...
Leggi Tutto
Figlio di Prosper (v.), nacque a Parigi il 14 febbraio 1707, e vi morì il 12 aprile 1777. Studiò al Liceo Louis-le-Grand, sotto i gesuiti, che cercarono invano d'indurlo a entrare nel loro ordine. Preferì [...] ma per gli attacchi contro la bolla antigiansenistica Unigenitus e contro il cardinale di Rohan e la duchessa del Maine. Solo infortunio dello scrittore, vissuto del resto tranquillo, onorato dalla stima della Pompadour, che gli procurò l'ufficio di ...
Leggi Tutto
GUISA
Georges Bourgin
. Il nome di questa grande famiglia francese deriva da quello di una città del dipartimento dell'Aisne, capoluogo di cantone, situata nella Thiérache e formatasi attorno ad un [...] La signoria di Guisa, elevata a contea da Carlo VII nel 1443, fu data dallo stesso re a Carlo d'Angiò, conte del Maine, che morì nel 1481; ritornata alla corona, fu concessa nel 1491 da Carlo VIII a Carlotta, Giovanni e Luigi d'Armagnac, pronipoti di ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dello stato di Massachusetts (Stati Uniti), capoluogo dell'omonima contea, sorge sul fiume Blackstone, a circa 71 km. ad O. di Boston e a 72,4 a NO. di [...] ), nel calzaturificio, nella lavorazione dei metalli, ecc. Importante nodo ferroviario servito dalle Boston and Albany; Boston and Maine; New York, New Haven and Hartford Railways, da numerose linee elettriche per i centri vicini e per Boston ...
Leggi Tutto
SALEM (A. T., 132-133)
Città marittima della Nuova Inghilterra (Stati Uniti) nel Massachusetts, situata a 22 km. a NE. di Boston, su una penisola che si protende nell'Atlantico tra le due insenature formate [...] volumi, ecc.
Nel 1930 contava una popolazione di 43.353 ab. dei quali poco meno della metà nati all'estero (Canadesi, Polacchi, Irlandesi).
Salem è servita dalla Boston e Maine Railroad, e inoltre rapidi mezzi di comunicazione la collegano a Boston. ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] filologica impartitagli a Potsdam dal precettore Albert Hamann per smontare la tesi dell’eminente giurista scozzese Henry J. Sumner Maine secondo cui il diritto di età omerica si sarebbe fondato sull’arbitrio occasionale del giudice e non su un ...
Leggi Tutto
mainare
v. tr. (io màino, ecc.), ant. – Forma apocopata di ammainare, ancora viva nel linguaggio marinaresco: Chi l’ancore apparechia da rispetto, E chi al m. e chi alla scotta è buono (Ariosto).
main gauche
‹mẽ ġóoš› locuz. f., fr. (propr. «mano sinistra»). – 1. Piccola daga da duello, in uso dal sec. 16°, nota in Italia col nome di manosinistra (v.). 2. Mariage de la main gauche: in senso storico, matrimonio morganatico nel quale...