Città dello stato di New Hampshire (Stati Uniti), capoluogo della Strafford County, a 43° 10′ N., e a 70° 54′ O.; è situata sul Cocheco River, a poco più di 20 km. a NO. da Portsmouth. Fu fondata nel 1623 [...] cascate del fiume forniscono abbondante energia elettrica.
Dover è importante nodo ferroviario, servito dalle linee della Boston and Maine Railroad; il suo movimento commerciale è favorito anche dal fiume Cocheco.
Bibl.: J. Scales, History of Dover ...
Leggi Tutto
HÉNAULT, Charles-Jean-François
Georges Bourgin
Storico francese, nato a Parigi l'8 febbraio 1685, morto ivi il 24 novembre 1770. Figlio di un fermier molto ricco e amico delle lettere, fu educato dai [...] società, il teatro e la galanteria: frequentava i grandi salotti letterarî, quelli del duca di Sully, della duchessa del Maine, della marescialla di Luxembourg, della marchesa du Deffand, ecc. Nel 1718 fu consigliere dell'ambasciatore di Francia all ...
Leggi Tutto
THAYER, Abbott Henderson
Delphine Fitz Darby
Pittore e naturalista americano, nato a Boston nel 1849, morto presso Monadnock nel 1921. Fece i primi studî nell'accademia di disegno di New York. Soggiornò [...] murale sua opera degna è Firenze che protegge le sue arti (circa 1894, Galleria d'arte Walker nel Bowdoin College a Brunswick, Maine). Tra le opere del primo periodo è tipica la meditativa Caritas, del Museo di belle arti a Boston. Nel ritratto il Th ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] rilievo si ebbero solo nel XIX secolo.
Tra i testi classici sull'argomento spicca Ancient law di sir Henry Maine, pubblicato nel 1861. Maine analizza la correlazione tra i tipi di sistema giuridico e i tipi di struttura sociale, abbozzando una teoria ...
Leggi Tutto
VINOGRADOFF (Vinogradov), Sir Paul
Edoardo Volterra
Storico e giurista, nato a Kostroma (Russia) nel 1854, morto a Parigi il 19 dicembre 1925. Dopo aver studiato per varî anni all'estero ed essere stato [...] diritto romano all'università di Oxford e quivi istituì un seminario che ebbe grande fama. Seguace di H.J. Sumner Maine, fu uno dei migliori studiosi di diritto comparato e di storia del diritto e compì importanti ricerche sul diritto romano comune ...
Leggi Tutto
ALBERTO AZZO
Margherita Giuliana Bertolini
Della stirpe degli Obertenghi, visse tra la fine del decimo e la fine dell'undecimo secolo; morì nel 1097. Dal padre, marchese Alberto Azzo I, ereditò il governo [...] Halphen, Le comté d'Anjou au XIe siècle, Paris 1906, pp. 69, 74, 138-142, 146-147, 166, 180; R. Latouche, Histoire du comté du Maine pendant le Xe et le XIe siècle, Paris 1910, pp. 28 ss., 32-35, 37 s., 41, 47, 84; C.-J. Hefele-H. Leclercq, Histoire ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Rutherford, New Jersey, 1870 - Cliffside, New Jersey, 1953). Dopo una prima formazione come architetto, si dedicò esclusivamente alla pittura, frequentando la Pennsylvania academy [...] nervoso e colorito i grandiosi e originali aspetti di quelle terre (Mouvement, Fifth Avenue, 1912, Chicago, Art Institute; Manhattan, la città bassa, 1922, New York, Museum of modern art; Maine Island, 1922, Washington, Phillips memorial gallery). ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Boston 1930). Tra i maestri del cinema documentario e artista di rara coerenza, la sua intera opera è volta ad additare – pur nell’astensione da ogni [...] , 1968; Hospital, 1969; Basic training, 1971; Juvenile court, 1973; The store, 1983; Central Park, 1990; Zoo, 1993; Belfast, Maine, 1999; Domestic violence, 2001; The Garden, 2005; La danse, 2009; Crazy Horse, 2011; National Gallery, 2014; In Jackson ...
Leggi Tutto
Figlia (Parigi 1627 - ivi 1693) di Gastone d'Orléans, fratello di Luigi XIII, e di Maria di Borbone-Montpensier. Coinvolta nella seconda Fronda (1651-52), nel marzo 1652 occupò con le armi Orléans e il [...] e Lauzun fu imprigionato. Nonostante ciò la M. continuò a essergli fedele, e riuscì a farlo liberare cedendo al duca del Maine la contea d'Eu e il principato di Dombes. Nel 1684 si separava da Lauzun abbandonando la vita politica. Lasciò degli ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] un 255 miglia e lunga dai 14 ai 15 gradi di latitudine, che si estende fra l'Oceano e gli Appalachi, dal Maine alla Florida. Oltre i monti, nelle nuove sedi, solo degli arditi pionieri sparsi qua e là nella Virginia occidentale, sul lago Ontario ...
Leggi Tutto
mainare
v. tr. (io màino, ecc.), ant. – Forma apocopata di ammainare, ancora viva nel linguaggio marinaresco: Chi l’ancore apparechia da rispetto, E chi al m. e chi alla scotta è buono (Ariosto).
main gauche
‹mẽ ġóoš› locuz. f., fr. (propr. «mano sinistra»). – 1. Piccola daga da duello, in uso dal sec. 16°, nota in Italia col nome di manosinistra (v.). 2. Mariage de la main gauche: in senso storico, matrimonio morganatico nel quale...