• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Biografie [10]
Storia [6]
Sport [6]
Europa [3]
Industria [3]
Musica [2]
Arti visive [1]
Geografia [2]
Industria aeronautica [2]
Matematica [2]

Matra

Enciclopedia on line

Matra Rilievo dell’Ungheria settentrionale (Kékes, m 1015, maggiore elevazione del paese), boscoso e ricco di manifestazioni vulcaniche secondarie, ben limitato a O dal Zagyva e a E dal Tarna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: UNGHERIA

EADS

Enciclopedia on line

Gruppo industriale (European Aeronautic Defence and Space) sorto in Francia dalla fusione della Matra (fondata nel 1945) e della Aérospatiale (fondata nel 1970), operante nei settori dell’aeronautica, [...] delle telecomunicazioni, dello spazio e della difesa. Nel 1999 ha acquistato dal governo francese circa la metà del capitale della Dassault Aviation, al fine di promuovere la ristrutturazione del settore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – MARCHI COMMERCIALI
TAGS: DASSAULT AVIATION – FRANCIA

Stewart, John Young, detto Jackie

Enciclopedia on line

Stewart, John Young, detto Jackie Pilota automobilista (n. Milton, Fife, 1939), vincitore del campionato mondiale conduttori di formula 1 negli anni 1969 (su Matra Ford), 1971 e 1973 (su Tyrrell Ford). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFE

Lévay, József

Enciclopedia on line

Poeta ungherese (Sajószentpéter 1825 - Miskolc 1918). Lirico contemplativo e delicato, s'ispirò spesso alla natura e al paesaggio della Mátra, continuando così la tradizione di S. Petőfi e di J. Arany. [...] Ha raccolto i suoi versi in varî volumi (1852, 1856, 1881, 1896); le "Ultime poesie" (L. J. utolsó versei) sono state pubblicate postume (1925). Ha tradotto da Shakespeare, Molière, Longfellow, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – MISKOLC – MOLIÈRE – MÁTRA

FERNANDEZ, Luis

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERNÁNDEZ, Luis Luca Valdiserri Francia. Tarifa (Spagna), 2 ottobre 1959 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-86: Paris Saint-Germain; 1986-89: Matra Racing; 1989-93: Cannes • [...] In nazionale: 60 presenze e 6 reti (esordio: 10 novembre 1982, Olanda-Francia, 1-2) • Vittorie: 2 Coppe di Francia (1982, 1983), 1 Campionato francese (1985-86), 1 Campionato d'Europa (1984) • Carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TARIFA – SPAGNA – EUROPA

BOUDERBALA, Abdel Aziz

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOUDERBALA, Abdel Aziz Filippo Maria Ricci Marocco. Casablanca, 26 dicembre 1960 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-84: Wydad Casablanca; 1984-88: Sion; 1988-90: Matra Racing [...] Parigi; 1990-92: Lione; 1992-93: Estoril Praia; 1993-95: San Gallo • In nazionale: oltre 50 presenze • Vittorie: 1 Campionato marocchino (1977-78), 3 Coppe del Marocco (1977-78, 1978-79, 1980-81), Giochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MADJER, Rabah

Enciclopedia dello Sport (2002)

MADJER, Rabah Filippo Maria Ricci Algeria. Algeri, 15 dicembre 1958 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1973-74: Onalait; 1974-75: MA Hussein Dey; 1975-76: MCK Ain Salah; 1976-83: MA Hussein [...] Dey; 1983-85: Matra Racing Parigi; 1985-91: Porto • In nazionale: 87 presenze e 40 reti • Vittorie: 1 Coppa d'Africa (1990), 1 Coppa dei Campioni (1986-87), 1 Supercoppa Europea (1987), 1 Coppa Intercontinentale (1987), 3 Campionati portoghesi ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA

EADS

Enciclopedia on line

Sigla di European aeronautic defence and space, società aeronautica di rilevanza mondiale, con sede a Parigi. Sorta nel 2000 (nello stesso anno parte del capitale della EADS è stato quotato nelle principali [...] borse europee) dalla fusione della francese Aérospatiale Matra, della tedesca Daimler-Chrysler Aerospace AG e della spagnola Construcciones aeronáuticas S.A., è il risultato della volontà di più governi di costituire un gruppo europeo nel settore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
TAGS: PARIGI – AIRBUS

Ungheria

Enciclopedia on line

Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O. Il territorio ungherese si presenta per [...] con rilievi che raggiungono la massima altitudine a N, nel Monte Kékes (1015 m), facente parte del gruppo dei Mátra. Il Danubio e alcuni modesti rilievi costituiscono la linea divisoria che permette di distinguere le due principali unità morfologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SIGISMONDO DI LUSSEMBURGO – INDEBITAMENTO DELLO STATO – BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – BILANCIA DEI PAGAMENTI – ORGANIZZAZIONE FEUDALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ungheria (19)
Mostra Tutti

JORGE, Arthur

Enciclopedia dello Sport (2002)

JORGE, Arthur Luca Valdiserri Portogallo. Oporto, 13 febbraio 1946 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1965-69: Coimbra; 1969-75: Benfica; 1975-77: Belenenses; 1977: Rochester; 1977-79: [...] Coppe del Portogallo (1969-71, 1971-72) • Carriera di allenatore: Vitoria Guimaraes, Belenenses, Portimonenese, Porto (1984-87), Matra Racing Parigi (1987-89), Porto (1989-91), Paris Saint-Germain (1991-94), Benfica (1994-95), nazionale svizzera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
Vocabolario
matria
matria (Matria) s. f. Luogo fisico e metaforico d’accoglienza, al di là delle appartenenze nazionali, etniche, religiose, sociali, di genere ecc., contrapposto alla patria come realtà storica definita dai discrimini dell’identità nazionale...
dismatriato
dismatriato p. pass. e agg. Privato della matria, della propria terra d’origine. ◆ Nel racconto «Dismatria» di Igiaba Scego (nata in Italia 31 anni fa da genitori somali), il personaggio che dice io ci fa sapere che è una via di mezzo tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali