In Storia della follia nell’età classica (1961), Michel Foucault scrive: “Dove c’è opera non c’è follia; e tuttavia la follia è contemporanea dell’opera, poiché inaugura il tempo della sua verità.” C’è [...] sgravo maledetto di cui la follia è attributo onnipresente, se non addirittura necessario. L’opera di MáriodeSá-Carneiro (1890-1916), modernista portoghese, amico personale del più celebre Fernando Pessoa, sembra inserirsi perfettamente all’interno ...
Leggi Tutto
Scrittore portoghese (Lisbona 1890 - Parigi 1916). Inizialmente affascinato dal simbolismo di C. Pessanha e dalla poetica della saudade di T. de Pascoais, fu tra gli iniziatori del modernismo portoghese. Amico di F. Pessoa, con lui diresse il...
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Scrittore complesso e proteiforme, Fernando Pessoa ha composto versi, scritto prose di vario genere (critico, filosofico, d’invenzione)...