• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Industria [3]
Biografie [2]
Diritto [1]
Diritto del lavoro [1]
Aziende imprese societa industrie [1]
Marchi commerciali [1]
Economia [1]

Luxottica Group

Enciclopedia on line

Società italiana per la produzione e commercializzazione di occhiali con sede ad Agordo (Belluno). Fondata nel 1961 da Leonardo del Vecchio (Milano 1935 - ivi 2022), stampatore e incisore di medaglie, si è dedicata inizialmente all’incisione di montature per occhiali in esclusiva per Metaflex. Nel 1971 ha abbandonato la produzione per conto terzi e si è rivolta alla realizzazione e commercializzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – MARCHI COMMERCIALI
TAGS: LEONARDO DEL VECCHIO – AGORDO – ITALIA – VOGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Luxottica Group (2)
Mostra Tutti

Del Vecchio, Leonardo

Enciclopedia on line

Del Vecchio, Leonardo Industriale italiano (Milano 1935 - ivi 2022). È stato fondatore e presidente della società Luxottica, poi Luxottica Group S.p.A., che dal 1995 è il maggior produttore e distributore sul mercato ottico [...] dal 1990 è quotata nella borsa di New York e dal 2000 in quella di Milano; dall'ottobre 2018 Luxottica Group S.p.A. è una controllata della holding EssilorLuxottica, che dal marzo 2019 ne detiene il 100% del capitale sociale e di cui l'imprenditore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ CA' FOSCARI DI VENEZIA – ECONOMIA AZIENDALE – BORSA DI NEW YORK – LUXOTTICA – AGORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Del Vecchio, Leonardo (1)
Mostra Tutti

eyewear

NEOLOGISMI (2018)

eyewear s. m. inv. e agg. Occhialeria, settore industriale e della moda dedicato al disegno e alla produzione di occhiali. • «L’accordo con Google continua, dopo la prima versione Explorer all’interno [...] creata una divisione specifica ed è stato ingaggiato Tony Fadell da Apple che aveva messo la sua firma sull’Ipod. Luxottica si occupa dello studio estetico per i prossimi Google Glass che verranno distribuiti al pubblico. Ci siamo già assicurati l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BORSA ITALIANA – SILVI MARINA – BIOPLASTICA – LUXOTTICA

multilocalizzarsi

NEOLOGISMI (2018)

multilocalizzarsi (multi-localizzarsi), v. intr. pron. Fissare sedi e stabilimenti in più luoghi diversi. • «Ciò che ci fa sperare è tutta una fascia di piccole e medie imprese italiane che hanno fatto [...] capito il valore del retail e si è quindi multilocalizzata. Del resto la produzione italiana di occhiali vale 3,5 miliardi, Luxottica da sola ne fattura nove. Insomma senza quei 70 mila addetti all’estero, non ci sarebbero neppure i 9 mila dipendenti ... Leggi Tutto
TAGS: DE’ LONGHI – LUXOTTICA – AGORDO – ITALIA – CINA

Prada

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Prada Azienda italiana che opera nel settore della moda. Fondata a Milano nel 1913 da Mario P. per la produzione di pelletteria di lusso, nel 1978 è passata sotto la guida della nipote Miuccia P. Bianchi. [...] 1999 ha acquisito l’azienda di calzature Church e nel 2001 la Car Shoes; nel 2003 ha concesso in licenza alla Luxottica (➔) l’utilizzo del marchio P. per la produzione e la vendita di occhiali. Distribuita in 70 Paesi attraverso 345 negozi gestiti ... Leggi Tutto
TAGS: PRÊT-À-PORTER – LUXOTTICA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prada (2)
Mostra Tutti

Beni Stabili

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Beni Stabili Una delle principali società di investimento immobiliare presenti sul mercato italiano. Fondata agli inizi del 20° sec., assunse l’attuale denominazione nel 1987. Passata sotto il controllo [...] una lunga sequenza di operazioni, la B. S. è approdata alla Leonardo Finanziaria di L. Del Vecchio, fondatore di Luxottica, che nel 2007 l’ha conferita alla francese Foncière Des Régions (FDR, una delle più importanti società immobiliari europee ... Leggi Tutto
TAGS: INTESA SANPAOLO – SANPAOLO IMI – LUXOTTICA – ITALIA

Milleri, Francesco

Enciclopedia on line

Milleri, Francesco. – Manager italiano (n. Città di Castello 1959). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze, nel 1987 ha conseguito un master in Business Administration [...] societario, ha successivamente assunto la denominazione di MeA, poi di Abstract). Entrato nel consiglio di amministrazione di Luxottica Group, vi ha ricoperto le cariche di amministratore con funzioni vicarie (2016), di vice presidente (2016) e ... Leggi Tutto
TAGS: MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION – LEONARDO DEL VECCHIO – UNIVERSITÀ BOCCONI – CITTÀ DI CASTELLO – GIURISPRUDENZA

Guerra, Andrea

Enciclopedia on line

Guerra, Andrea Guerra, Andrea. – Dirigente d’azienda italiano (n. Milano 1965). Laureato in Economia e commercio presso l’Università La Sapienza di Roma (1989), ha intrapreso il suo percorso professionale in Marriott [...] del settore in Europa. Nel 2004 ha lasciato l’incarico in Merloni Elettrodomestici ed è stato nominato amministratore delegato di Luxottica, carica che ha rivestito fino al 2014; nel decennio della sua gestione il gruppo è divenuto il più grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – ARISTON THERMO GROUP – UNIVERSITÀ BOCCONI – SAVE THE CHILDREN – LUXOTTICA

occhiale intelligente

NEOLOGISMI (2018)

occhiale intelligente (occhiali intelligenti), loc. s.le m. Dispositivo ottico collegato alla rete telematica. • L’annuncio è arrivato da Colin Baden, chief executive officer della divisione Oakley, [...] , 20 aprile 2012, p. 31) • «Radar Pace è la dimostrazione che tutto può essere migliorato ‒ dice Scott Smith, di Luxottica ‒. Rappresenta la più evoluta tecnologia indossabile a comando vocale per l’allenamento e ridefinisce i confini dell’occhiale ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA GUERRA – SMARTPHONE – LUXOTTICA – BLUETOOTH – AGORDO

made in Italy

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

made in Italy Marco Rodolfo Di Tommaso Lauretta Rubini Espressione utilizzata, a partire dagli anni 1980, per indicare la specializzazione internazionale del sistema produttivo italiano nei settori [...] con fatturati compresi tra 2 e 9,9 miliardi di euro) del m. in I. che eccellono a livello globale: Benetton, Luxottica, Merloni (Indesit), Barilla e Ferrero. Altri grandi gruppi che si possono definire ‘colonne portanti’ del m. in I. sono: Armani ... Leggi Tutto
TAGS: LUXOTTICA – BENETTON – BARILLA – PERSONA – PRADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su made in Italy (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
Fuffa-guru
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
delisting
delisting s. m. inv. Nel linguaggio borsistico, uscita di un titolo dal listino, ritiro dalla quotazione. ◆ Neppure il delisting dai principali mercati, ovvero l’uscita dei titoli dal listino perché non sono in grado di rispettare le condizioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali