De Laurentiis, Dino (propr. Agostino)
Alessandra Levantesi
Produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Torre Annunziata (Napoli) l'8 agosto 1919. Tra i maggiori produttori del mondo, [...] (1941) di Ferdinando M. Poggioli e Margherita fra i tre (1942) di Ivo Perilli. Attirò così l'attenzione della LuxFilm che nel 1942 lo assunse come direttore di produzione. Per conto della società del magnate Riccardo Gualino, seguì due produzioni di ...
Leggi Tutto
Rota, Nino
Bruno Roberti
Compositore, nato a Milano il 3 dicembre 1911 e morto a Roma il 10 aprile 1979. L'apparente candore e la cristallina fluidità della sua musica racchiudono un nucleo più segreto [...] in un'aerea grazia che divenne inconfondibile cifra rotiana. Le sue collaborazioni cinematografiche erano iniziate nel 1933 alla LuxFilm con le musiche per Treno popolare di Raffaello Matarazzo, ritmate sul convulso e vivace procedere del racconto ...
Leggi Tutto
Freda, Riccardo
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato ad Alessandria d'Egitto il 24 febbraio 1909 e morto a Roma il 20 dicembre 1999. Ampiamente valorizzato dalla critica [...] anche negli anni successivi quando, tramite l'amicizia con il produttore Riccardo Gualino, F. iniziò a lavorare con la Luxfilm, realizzando I miserabili (1948, tratto da V. Hugo, che segnò l'esordio al cinema di Marcello Mastroianni), Il cavaliere ...
Leggi Tutto
Clementelli, Silvio
Marco Scollo Lavizzari
Produttore cinematografico, nato a Roma il 28 novembre 1926 e morto ivi il 4 dicembre 2001. Personalità di riferimento dell'industria cinematografica italiana, [...] di aiuto regista, lavorò infatti con Carlo Ponti alla LuxFilm dal 1946 al 1954, prima come assistente e poi produzione dal 1954 al 1963, C. contribuì all'attuazione di circa cento film, per le regie, tra gli altri, di Vittorio De Sica, Federico ...
Leggi Tutto
Law, Jude (propr. David Jude Heyworth Law). – Attore inglese (n. Londra 1972). Dopo alcuni ruoli minori per la televisione britannica, ha esordito sul grande schermo con il film Shopping (di P.W.S. Anderson, [...] The Young Pope per la regia di P. Sorrentino, nel 2017 nel film King Arthur: Legend of the sword, nel 2018 nelle pellicole Vox Lux e Fantastic beasts: The crimes of Grindelwald, nel 2019 nei film Captain Marvel e A rainy day in New York, nel 2020 in ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice israelo-statunitense Natalie Hershlag (n. Gerusalemme 1981). Appassionata di danza sin dalla prima infanzia e decisa a intraprendere la carriera di attrice, a dodici anni ha acquisito [...] of John F. Donovan (2018; La mia vita con John F. Donovan, 2019); Vox Lux (2018); Thor: Love and Thunder (2022); May December (2023). Nel 2015 ha esordito nella regia con il film A tale of love and darkness (Sognare è vivere, 2017), di cui è stata ...
Leggi Tutto
– Pseudonimo del cantautore italiano Lorenzo Urciullo (n. Solarino 1983). Scelto come nome d'arte quello di un personaggio del folklore siciliano ha debuttato come solista nel 2010 con l'EP Colapesce, [...] leggerissima, nel 2023 è tornato al Festival con il brano Splash e ha pubblicato il secondo album Lux Eterna Beach. Nello stesso anno ha recitato nel film La primavera della mia vita, per la cui colonna sonora insieme a Dimartino ha ricevuto il ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Aldo
Raffaele Pozzi
Nacque a Catania il 25 maggio 1925. Il nonno Gesualdo Clementi, noto chirurgo, si laureò a Napoli nel 1871 e completò la sua formazione in varie sedi all’estero; professore [...] vicenda si realizza mediante sculture mobili, sagome in movimento, film, proiezioni di lanterna magica, giochi di luci, scene azione dell’arte di Achille Perilli e A. C., a cura di S. Lux - D. Tortora, Roma 2005; D. Miozzi, Alla scuola di Alfredo ...
Leggi Tutto
BASSANI, Giorgio
Simona Costa
Primogenito di Angelo Enrico, proprietario terriero e medico, senza esercitare la professione, e Dora Minerbi, nacque il 4 marzo 1916 a Bologna.
Tra Ferrara e Bologna: [...] 1960 l’esordiente regista ferrarese Florestano Vancini trasse il film La lunga notte del ’43, con Pasolini tra Torino 2005). Il trattamento, inutilizzato, di Bassani dei Promessi sposi per la Lux Vide S.p.a. è stato edito da Sellerio con il titolo ...
Leggi Tutto
GERMI, Pietro
Alessandra Cimmino
Nacque a Genova il 14 sett. 1914 da Giovanni, portiere di albergo, e da Armellina Castiglione, di modestissima estrazione sociale. Nonostante il padre fosse morto prematuramente [...] un gran successo di pubblico.
Nella sua opera seconda il G. inaugurò la collaborazione con la Lux di R. Gualino, che produsse tutti i suoi film successivi fino al 1950, con Gioventù perduta (1947), in cui riprendeva in maniera ancora più esplicita ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...