Law, Jude (propr. David Jude Heyworth Law). – Attore inglese (n. Londra 1972). Dopo alcuni ruoli minori per la televisione britannica, ha esordito sul grande schermo con il film Shopping (di P.W.S. Anderson, [...] The Young Pope per la regia di P. Sorrentino, nel 2017 nel film King Arthur: Legend of the sword, nel 2018 nelle pellicole Vox Lux e Fantastic beasts: The crimes of Grindelwald, nel 2019 nei film Captain Marvel e A rainy day in New York, nel 2020 in ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice israelo-statunitense Natalie Hershlag (n. Gerusalemme 1981). Appassionata di danza sin dalla prima infanzia e decisa a intraprendere la carriera di attrice, a dodici anni ha acquisito [...] of John F. Donovan (2018; La mia vita con John F. Donovan, 2019); Vox Lux (2018); Thor: Love and Thunder (2022); May December (2023). Nel 2015 ha esordito nella regia con il film A tale of love and darkness (Sognare è vivere, 2017), di cui è stata ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] è stata svolta dagli Artisti Associati, dall'Istituto Luce, dall'INCOM e dalle case Lux, Cortimetraggi, Zeus e Edi.
Durante il 1947 hanno girato film in Italia anche alcuni produttori americani. È probabile che i bassi costi di produzione incoraggino ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] in questione fu il contrasto tra campagna e città, considerando quest'ultima luogo di peccato e di smarrimento. La Film AB Lux, che aveva sotto contratto la giovanissima attrice Viveca Lindfors, realizzò Anna Lans (1943) di Rune Carlsten, mentre la ...
Leggi Tutto
Sala cinematografica
Gian Piero Brunetta
Comunque la si voglia considerare e qualsiasi forma e dimensione abbia avuto ‒ baraccone ambulante, nickelodeon, o palazzo da 6214 posti, come il Roxy di New [...] si mescolavano forme italiane e latine ‒ Eden, Astra, Lux, Radium, ma anche Edison e Volta, assieme a Progresso sala di cinema mi hanno segnato per sempre" (in R. Polese, Il film della mia vita, 1995, p. 102). Il regista Roman Polanski usa una frase ...
Leggi Tutto
GERMI, Pietro
Alessandra Cimmino
Nacque a Genova il 14 sett. 1914 da Giovanni, portiere di albergo, e da Armellina Castiglione, di modestissima estrazione sociale. Nonostante il padre fosse morto prematuramente [...] un gran successo di pubblico.
Nella sua opera seconda il G. inaugurò la collaborazione con la Lux di R. Gualino, che produsse tutti i suoi film successivi fino al 1950, con Gioventù perduta (1947), in cui riprendeva in maniera ancora più esplicita ...
Leggi Tutto
Fascismo
Giovanni Gozzini
I rapporti tra fascismo e cinema
La questione dei rapporti tra f. e cinema si muove su un doppio terreno di analisi: quello dell'uso dei nuovi mezzi di comunicazione di massa [...] Caesar, la Titanus, la Lux. Nel 1934 aprirono gli stabilimenti della Tirrenia Film. Erano gli anni in cui nostro paese: anche noi siamo convinti che un giorno creeremo il nostro film più bello seguendo il passo lento e stanco dell'operaio che torna ...
Leggi Tutto
POGGIOLI, Ferdinando Maria
Stefania Carpiceci
POGGIOLI, Ferdinando Maria (Nando). – Nacque a Bologna il 15 dicembre 1897 da Daniele e da Cesira Adani, terzo di cinque figli: dopo Brando e Dante, prima [...] tra rimorsi e follia.
Nel biennio 1943-44 diresse i suoi ultimi quattro film. Il primo e l’ultimo, L’amico delle donne e Il sogno di Salò e nel 1944 avviò una trattativa con la Lux per due film di ispirazione letteraria, per i quali si pensò a Luigi ...
Leggi Tutto
Romania
Redazione
Cinematografia
La prima proiezione avvenne a Bucarest il 27 maggio 1896, e nel 1897 dei brevi documentari furono realizzati da Paul Menu. I primi lungometraggi a soggetto, diretti [...] di andare al di là della realizzazione di un paio di film: la R., alleata della Germania nazista, nell'estate del 1944 cautam patrie, 2003, Ambasciatori, cerchiamo patria) e Pịţa (Hotel de lux, 1991, Hotel di lusso, Leone d'argento alla Mostra del ...
Leggi Tutto
Castellani, Renato
Bruno Roberti
Regista cinematografico e sceneggiatore, nato a Varigotti (Savona) il 4 settembre 1913 e morto a Roma il 28 dicembre 1985. Il senso esatto della forma, il gusto elegante [...] nasceva da un'idea dello stesso C., La corona di ferro (1941) e La cena delle beffe (1942). Nel 1941 C. propose alla Lux un film di cui gli fu affidata la regia, Un colpo di pistola (1942), dove si manifestò la capacità di tenere insieme la tensione ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...