In un precedente articolo abbiamo esplorato alcuni aspetti caratterizzanti delle lingue di Sardegna, relativi in particolare alle varietà del sardo propriamente detto: dalla morfosintassi al lessico, alla [...] -e finali in -i (cfr. gallurese stéddu “bambino” e stédda “bambina”, ma stéddi tanto “bambini” quanto “bambine”). Se ci spostiamo a Luras, in piena Gallura, nonché a Bulzi e a Olbia – città quest’ultima dove ho avuto modo di compiere alcune inchieste ...
Leggi Tutto
Sant’Antonio di Gallura Comune della prov. di Olbia-Tempio (81,3 km2 con 1658 ab. nel 2008), nella Gallura. Il comune è stato costituito nel 1979 per distacco da quelli di Calangianus e Luras.