• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Lingua [2]
Grammatica [2]

In piazzetta, a Valle dell’Angelo

Atlante (2024)

In piazzetta, a Valle dell’Angelo Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] altri esperti dichiarano che in Europa non si registrano attacchi di lupo a un essere umano almeno da metà Ottocento). Oggi però da Carmela. Tra il canto dei barbagianni, l’ululato del lupo (era lui?), sotto milioni di stelle. Immagine di copertina: ... Leggi Tutto

Estate, è tempo di fermarsi

Atlante (2024)

Estate, è tempo di fermarsi L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] : lo sfregio di un graffito a Pompei o al Colosseo, un tuffo nel Canal Grande, l’inseguimento del malcapitato lupo di turno o il salvataggio a favore di telecamera dell’ennesimo gattino esposto volutamente al pericolo. La foga di apparire ... Leggi Tutto

L’Etiopia e il suo enorme patrimonio UNESCO

Atlante (2024)

L’Etiopia e il suo enorme patrimonio UNESCO  [L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] per la biodiversità, con specie endemiche minacciate come la nyala di montagna, la scimmia di Bale e il raro lupo etiopico.Nonostante le sfide ambientali, la conservazione del Parco è possibile grazie agli sforzi tenaci della popolazione, alle ... Leggi Tutto

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad

Atlante (2024)

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] di ‘guardare a est’. Ora che tutto è andato storto, i media indiani e il partito al governo BJP stanno gridando al lupo. L’India, benché sia un Paese democratico e apparentemente una nazione laica, ha continuato a sostenere Hasina, nonostante non sia ... Leggi Tutto

Chi ha paura del lupo?

Atlante (2023)

Chi ha paura del lupo? Gli Stati Uniti, la Russia, la NATO, Israele e altri Paesi si sentono autorizzati a violare la Carta delle Nazioni Unite e i principi del diritto internazionale quando ciò fa comodo ai loro interessi. Questo accade dalla fine della Seconda guerra mo ... Leggi Tutto

viepiù (o 'vie più'; meno corretto vieppiù) avv., letter. – Ancor più, sempre più: L’astuto lupo vie più si rinselva (Polizia

Atlante (2023)

Ringraziamo dell’osservazione. In effetti, sono dissimmetrici i campi grammaticali relativi all’avverbio viepiù nelle rispettive voci del Vocabolario e dei Sinonimi e contrari, opere distinte, composte in momenti e da autori diversi. Riallineeremo l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Giù nella valle, di Paolo Cognetti

Atlante (2023)

Giù nella valle, di Paolo Cognetti Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] legami antichi e doppie anime («Esseri diabolici perché avevano due anime: la confidenza del cane con l’uomo, e la ferocia del lupo», p. 9), di vite fragili che rotolano inesorabilmente verso il fondo («Vedi come si scende di quota nella vita: ero un ... Leggi Tutto

Covid, cosa ci dice davvero il confronto tra Paesi diversi

Atlante (2021)

Covid, cosa ci dice davvero il confronto tra Paesi diversi Abbiamo trascorso i primi diciotto mesi di pandemia a fare confronti, con altri tempi o con altri Paesi. Abbiamo navigato mesi incerti essenzialmente con le stesse tecniche, e probabilmente lo stesso spirito, [...] del lupo di mare che scruta la direzione ... Leggi Tutto

Comunità

Atlante (2020)

Comunità Comunità identifica in modo inequivocabile il progetto di umanesimo industriale concepito e realizzato da Adriano Olivetti tra gli anni Quaranta e i Sessanta del secolo scorso. Il termine ha un ruolo programmatico: compare nel titolo della rivista f ... Leggi Tutto

Un meta-lupo di 40.000 anni fa

Atlante (2019)

Un meta-lupo di 40.000 anni fa Il permafrost siberiano ci ha restituito, perfettamente conservata, con tanto di folto e lungo pelo simile a quello dei mammut, cervello e lunghe zanne, una enorme testa di un mammifero, un meta-lupo, [...] di 40.000 anni fa, risalente al Pleistocene. Il ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
lupo
lupo s. m. (f. -a) [lat. lŭpus, con svolgimento fonetico non del tutto chiaro (di fronte alle forme con -ó- ant. o dialettali: cfr. umbro lópo, tosc. ant. lóbo, ven. lóvo), forse per influsso di dialetti merid.]. – 1. a. Carnivoro della famiglia...
lupo-viscerite
lupo-viscerite s. f. [comp. di lupus e visceri, col suff. medico -ite]. – In medicina, varietà di lupus eritematoso disseminato, a decorso acuto e con compromissione degli organi interni (rene, cuore, sistema nervoso, ecc.), o delle articolazioni.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lupo
Duca di Guascogna (sec. 8º). Succeduto (768) al cugino Waifar, appoggiò e accolse presso di sé il duca Hunald di Aquitania nella sua ribellione contro Carlo Magno. Questi però avanzò con le sue truppe costringendo L. a sottomettersi e a cedere...
lupo
Zoologia Specie (Canis lupus) di Mammifero Carnivoro Canide (alla quale appartengono anche le razze canine). È il più grande dei Canidi, con dimensioni variabili regionalmente (nei maschi al massimo 90 cm di altezza al garrese, 170 cm di lunghezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali