ingrossare
Vincenzo Valente
È adoperato una volta come transitivo (If XXV 129 le labbra ingrossò quanto convenne), col valore di " formare in grossezza ", parlando della trasformazione in uomo del serpente, [...] fa fiume, ingrossandosi di acque: Pg XIV 49 quant'ella [la sventurata fossa] più 'ngrossa, / tanto più trova di can farsi lupi. In Cv IV XXIV 5 i. è riferito agli umori corporei che in vecchiaia ‛ ingrossano ' in qualità, e vorrà dire che alterandosi ...
Leggi Tutto
Scrittore ungherese (Málca 1890 - Budapest 1937). I suoi romanzi, animati da un caldo soggettivismo (A régi szerető "L'amante d'una volta", 1923; Zúg a fenyves "La pineta mormora", 1924; Reménytelen szerelem [...] sono scritti con senso di sano umorismo. I suoi romanzi storici sono ambientati all'epoca del principe transilvano F. Rákóczi (1676-1735) e delle sue lotte per l'indipendenza (Esze Tamás, 1922; Ordasok "Lupi", 1932; Zágon felé "Verso Zagon", 1934). ...
Leggi Tutto
Romanziere e drammaturgo, nato a Oslo il 25 novembre 1881.
Descrisse prima a tinte realistiche la squallida e stentata esistenza della classe operaia nel suburbio orientale della capitale (Kring fabrikken, [...] mondo di miseria cui lo tien legato l'amore per una donna della sua stessa classe sociale (Ulvehiet, "La tana dei lupi", 1919; Matilde, 1920, Opover, "Verso l'alto", 1924); e a questi temi restò sostanzialmente fedele anche più tardi, quando le idee ...
Leggi Tutto
MONTORSOLI, Antonio
Maria Pia Paoli
MONTORSOLI, Antonio (Angelo Maria). – Nacque a Firenze il 4 novembre 1547 da Giovanni e Margherita, entrambi appartenenti alla famiglia Montorsoli, che prendeva nome [...] 1625, pp. 364 s.; G. Bartolomei, In lode del rev.mo p. m. A.M. M., servita, canzone, Firenze 1631; S. Lupi, Osservazioni celesti... contenute nella vita del reverendissimo p. m. A.M. M. fiorentino... composta dal molt’illustre e rev. sig. Pandolfo ...
Leggi Tutto
PARENTI, Franco
Maria Procino
PARENTI, Franco. – Nacque a Milano il 7 dicembre 1921, in via Ponte Seveso 43, primo dei due figli di Giovanni e di Maria Antonietta Bonfanti.
Dopo gli studi di ragioneria [...] Varini Berti, interprete dannunziana, e Gualtiero Tumiati e, come colleghi, Giorgio Strehler, Mario Feliciani, Enrica Cavallo, Rosita Lupi.
Negli anni Sessanta sposò Marisa Cairanti; ma in seguito si legò a donne diverse: Franca Tamantini, Benedetta ...
Leggi Tutto
CERLINI, Aldo
Massimo Miglio
Nato a Novellara (Reggio Emilia) il 21 dic. 1880 da Francesco e Pia Ruozi, in una famiglia di antica nobiltà locale, nel 1898 si era iscritto all'università di Pisa laureandovisi [...] frequentato le lezioni di A. D'Ancona e C. Calisse, quelle di A. Crivellucci per la storia, e quelle di C. Lupi e L. Schiaparelli per la paleografia. Già prima della laurea aveva iniziato a collaborare alla rivista Studi storici; aveva poi ottenuto ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (Fondi 1917 - Roma 1997), fratello di Pasquale; critico cinematografico, sceneggiatore e assistente di L. Visconti per Ossessione (1943) e di A. Vergano per Il sole sorge [...] gli ulivi (1950). Seguirono: Roma ore 11 (1952); Un marito per Anna Zaccheo (1953); Giorni d'amore (1954); Uomini e lupi (1957); Cesta duga godinu dana (La strada lunga un anno, 1958, in Iugoslavia); La garçonnière (1960); Italiani brava gente (1964 ...
Leggi Tutto
Noi con l’Italia. - Partito politico italiano fondato nel 2021, nato come lista elettorale nel 2017, si è presentato alle elezioni politiche del 2018 e del 2022 (nella lista Noi moderati insieme ad altri [...] parlamentare grazie ai collegi uninominali. Denominato Noi moderati dal 2023, presentatosi alle elezioni europee del 2024 insieme a Forza Italia, ha ottenuto quasi il 10% dei voti. Si ispira al cristianesimo liberale e ha come presidente M. Lupi. ...
Leggi Tutto
CANACCI, Antonio
Alfredo Cioni
A Casalmaggiore il C. doveva avere una modesta bottega di tipografo nel 1580, quando vi arrivò per sue faccende A. Ingegneri. Fu qui che questi venne a conoscenza della [...] fece intervenire il duca di Parma -, ottenne da Alfonso II d'Este il consenso a che il poema gli fosse dedicato. Isabella Lupi riteneva il C. inadatto al compito affidatogli e insisteva che il poema fosse invece fatto stampare da un tipografo di fama ...
Leggi Tutto
Butler, Gerard. – Attore scozzese (n. Paisley 1969). Dotato di impattante fisicità e di un volto intenso e romantico, si è imposto all’attenzione del pubblico internazionale con la pellicola storica 300 [...] , 2013), The headhunter's calling (Quando un padre, 2016), Keepers (2017), Geostorm (2017), Den of thieves (Nella tana dei lupi, 2018), Hunter Killer (Hunter Killer - Caccia negli abissi, 2018), Angel has fallen (Attacco al potere 3, 2019), Greenland ...
Leggi Tutto
lupo
s. m. (f. -a) [lat. lŭpus, con svolgimento fonetico non del tutto chiaro (di fronte alle forme con -ó- ant. o dialettali: cfr. umbro lópo, tosc. ant. lóbo, ven. lóvo), forse per influsso di dialetti merid.]. – 1. a. Carnivoro della famiglia...
luparia
lupària s. f. [der. di lupo; cfr. lat. tardo, in glosse, (herba) luparia, spiegato unde lupi moriuntur «per cui i lupi muoiono»]. – Erba perenne (Aconitum vulparia), velenosa, con radici tuberose e fiori gialli, che cresce nei boschi...