PIETRANGELI, Antonio
Stefania Carpiceti
PIETRANGELI, Antonio. – Nacque a Roma il 19 gennaio 1919 da Francesco, ingegnere, e Ofelia Palleschi, maestra.
Visse coni fratelli e le sorelle, Liliana, Mario, [...] condanna, La tratta delle bianche e La lupa, nel 1953 passò dietro la macchina da detonatore della prima guerra mondiale), Igemelli, la vergine e il toro, , che si apre e si chiude in treno, con uso della voice over e nel mezzo ancora dei flashback ...
Leggi Tutto
lupa
s. f. [lat. lŭpa]. – 1. a. La femmina del lupo. L. capitolina, la lupa che, secondo la tradizione, avrebbe allattato Romolo e Remo, assunta a emblema e simbolo della città di Roma, di solito raffigurata nell’atto di allattare i due gemelli....
lupercale
agg. e s. m. o f. [dal lat. lupercalis agg., Lupercal -alis s. neutro]. – Relativo a Luperco, antico dio latino, inizialmente identificato con il lupo sacro a Marte, poi considerato come epiteto di Fauno, e infine assimilato al greco...