MASSARI, Dionisio
Giovanni Pizzorusso
MASSARI, Dionisio. – Nacque a Ortezzano, presso Fermo, nel 1597, come si desume indirettamente da un suo scritto (Roma, Arch. stor. della Congregazione di Propaganda [...] i Confederati, che avevano concluso un armistizio con il luogotenentedel re, James Butler, conte di Ormond. Rinuccini reagì 363; Amsterdam, Libera Università, Handschriften, Relatione dello stato delRegno d’Hibernia… Viaggio de D. M. già decano di ...
Leggi Tutto
PONZA DI SAN MARTINO, Coriolano Cesare Luigi
Davide De Franco
PONZA DI SAN MARTINO, Coriolano Cesare Luigi. – Nacque a Torino il 9 ottobre 1842 dal conte Alessandro Gustavo e da Luisa Laura Minervina [...] d’artiglieria, fu nominato sottotenente, quindi promosso a luogotenente nel 1862, periodo durante il quale prestò servizio capo di divisione. La cooptazione nella cerchia dell’élite delRegno fu coronata dall’ingresso nell’Ordine della Corona d’ ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE (Castellione, Castelliono, Castilione, Casteione), Roberto di
Norbert Kamp
Apparteneva a una nobile famiglia abruzzese, signora del castello di Castiglione presso Tornimparte, a sudovest [...] dal Castiglione.
Quando il cardinale Raniero Capocci, luogotenentedel papa nell'Italia centrale, poté assicurarsi una 1912, pp. 143, 146, 150; P. Collenuccio, Compendio de le istorie delRegno di Napoli, a cura di A. Saviotti, Bari 1929, p. 139; ...
Leggi Tutto
ACQUAVIVA D'ARAGONA, Andrea Matteo
**
Figlio secondogenito di Giulio Antonio, duca d'Atri e di Caterina Orsini, contessa di Conversano, nacque nel gennaio 1458. Parente per parte di madre della famiglia [...] militare, combattendo in Terra d'Otranto, come luogotenente generale del re, contro i Veneziani che avevano occupato Sora (1457) e ad Ascoli (1498).
Al momento dell'invasione spagnola delRegno di Napoli, non è ben noto l'atteggiamento dell'A.; certo, ...
Leggi Tutto
ISABELLA (Maria Isabella) di Borbone, regina delRegno delle Due Sicilie
Silvio de Majo
Nacque a Madrid il 6 luglio 1789 da Carlo IV, re di Spagna, e Maria Luisa di Borbone Parma. Nel 1802, a tredici [...] vicario generale del padre (1812-14), e poi, dopo il ritorno di Ferdinando IV a Napoli, in qualità di luogotenente per la Sicilia Ferdinando I nel gennaio 1825, I. diveniva regina delRegno delle Due Sicilie, accanto al consorte Francesco. Anche in ...
Leggi Tutto
STROZZI, Lorenzo
Guillaume Alonge
– Nacque a Firenze nel 1523 da Filippo e da Clarice de’ Medici, nipote di due papi, Leone X e Clemente VII, nonché zia della futura regina di Francia Caterina de’ Medici.
Dopo [...] ricche delregno, dove fece la sua entrata solenne il 6 ottobre 1561. Ad Albi, dove risiedette fino al 1567, si dedicò attivamente alla repressione antiugonotta, come esplicitamente richiestogli dalla cugina; ricevette anche la carica di luogotenente ...
Leggi Tutto
PACORET de SAINT-BON, Simone Antonio
Marco Gemignani
– Nacque a Chambéry, in Savoia, il 20 marzo 1828 dal cavaliere Carlo Francesco, all’epoca presidente del Senato della Savoia, e da Luigia Francesca [...] .
Dopo altri imbarchi, il 1° gennaio 1855 fu promosso luogotenente di vascello di seconda classe e, nell’imminenza della partecipazione il 12 marzo 1861, cinque giorni prima della proclamazione delRegno d’Italia. Il 1° aprile Pacoret de Saint-Bon ...
Leggi Tutto
SANTA LUCIA, Francesco Branciforte Barresi
Rossella Cancila
duca di. – Non si conosce il luogo della sua nascita, avvenuta presumibilmente attorno al 1625, secondogenito di Nicolò Placido I Branciforte [...] 1931, I , p. 478, II, pp. 157-165, 199, 359-362, 587-590; G.E. Di Blasi, Storia cronologica de’ vicere, luogotenenti e presidenti delRegno di Sicilia, I-V, Palermo 1790-1791, ed. anast. 1974-1975, III, pp. 277-279; L. Ribot, La Monarquía de España y ...
Leggi Tutto
GUARNA, Giovanni
Francesco Storti
Nacque presumibilmente nel primo quarto del sec. XV, terzogenito di Nicola (Cola) Matteo, nobile salernitano di antica schiatta, procuratore e oratore del conte Sforza, [...] ricevette dal primogenito e luogotenente di Renato d'Angiò, Giovanni duca di Lorena - giunto nel Regno per rivendicare la corona antica, 1, IV, Cedola di Perot Mecader, tesoriere generale delRegno per l'anno 1454; Arch. di Stato di Salerno, ms ...
Leggi Tutto
CERVELLÓN, Guglielmo de
Evandro Putzulu
Nacque in Catalogna, verso la fine del secolo XIII da Guglielmo (III), discendente di una delle più antiche famiglie della nobiltà catalana, e da Bianca de Banyeres. [...] dopo la sua ascesa al trono, lo nominò governatore generale delRegno di Sardegna. Ma il C. non prese possesso dell'ufficio e due mesi dopo fu nominato all'alta carica di luogotenente dell'infante primogenito, il futuro Pietro il Cerimonioso, per la ...
Leggi Tutto
luogotenenza
luogotenènza s. f. [der. di luogotenente]. – In genere, ufficio di luogotenente (nel sign. 1), e durata di tale ufficio. In Italia, sotto la monarchia dei Savoia nei tempi moderni, istituto eccezionale per il quale il re delegava...
maresciallo
s. m. [dal fr. maréchal, che è il lat. mediev. mariscalcus, dal franco *marhskalk: v. maniscalco]. – 1. a. In origine, titolo (corrispondente al lat. comes stabuli: v. conestabile) del governatore delle scuderie regie, quindi denominazione...