NAUPLIA (oggi τὸ Ναύπλιον)
H. Wace
Città dell'Argolide. In antico ἡ Ναυπλία (Ναυπλίη) aggettivo: Ναύπλιος,-α,-ον (-ίειος) cfr. Herod., vi, 76: τὴν Τιρυνϑίην χώρην καὶ Ναυπλίην. In età bizantina appare [...] più abbondanti della occupazione preistorica del luogo vengono però dalle pendici N-E del 82 ss. (Arvanitopoulos) per le mura, il tempio, ecc.; 1953, 1956, p. 195, trovamenti geometrici ecc.; J. M. Cook in Journ. Hell. St., LXXIV, 1954, p. 153; A. ...
Leggi Tutto
Vedi ARGO dell'anno: 1958 - 1958 - 1973 - 1994
ARGO (῎Αργος)
L. Laurenzi
Città del Peloponneso che i Greci consideravano la più antica dell'Ellade. Per la sua importanza come capitale del maggiore regno [...] templi delle due divinità, di un mantèion, ossia del luogo dove si esercitava l'attività divinatoria, di un edificio sito del santuario si sono trovati vasi micenei, dello stile geometrico attico e protocorinzî. Il tempio più antico fu distrutto nel ...
Leggi Tutto
ALTO-ADRIATICA, Ceramica
B. Felletti Maj
Con questa denominazione è stato definito recentemente da alcuni studiosi un gruppo di ceramiche che presentano caratteri omogenei, diffuse fra il Piceno e la [...] e lekànai, con "testoni" di profilo e ornati fitomorfi e geometrici, tracciati con vernice nera sul fondo chiaro. Naturalmente si prospettano degli interrogativi: quale fu il luogo di fabbricazione di tale ceramica? quali i limiti cronologici? da ...
Leggi Tutto
ORTA SAN GIULIO
P. Castellani
Comune del Piemonte in prov. di Novara, sito sulla riva orientale del lago d'Orta, comprendente l'isola di San Giulio.Il primo insediamento sull'isola di San Giulio è tradizionalmente [...] demolito pressoché interamente nel 1841 per far luogo al nuovo seminario -, rimangono varie testimonianze °, decorato con iniziali zoomorfe, in oro e a disegno geometrico, di buona qualità, apparentemente improntate su coevi modelli transalpini. ...
Leggi Tutto
ANAU
H. Mühlestein
Il luogo di ritrovamento dell'antichissima cultura di A. è situato nella regione delle oasi, a S del grande deserto transcaspiano del Kara-kum, nel Turkmenistan sovietico, sulla strada [...] A. III offre, accanto a disegni simili, sebbene più schematici e formali, anche alcune decorazioni graffite di puro stile geometrico, finché nella fase finale (dal 2000 circa a. C.) penetra l'ornamentazione a spirale su fasce di argilla, proveniente ...
Leggi Tutto
Vedi DAUNI, Vasi dell'anno: 1973 - 1994
DAUNI, Vasi
F. Tiné Bertocchi
La regione dauna, compresa tra il Fortore a N, l'Ofanto a S, le ultime propaggini dell'Appennino ad O e l'Adriatico ad E, partecipa [...] (IX-VIII sec. a. C.) quando succede la ceramica "geometrica iapigia" detta anche di Tipo Borgonuovo (Lo Porto, art. cit in Boll. Arte, 1964; id., Satyrion, Scavi e ricerche nel luogo del più antico insediamento laconico in Puglia, in Not. Scavi, 1964 ...
Leggi Tutto
CROCE, Piede di
P. Springer
Locuzione che in senso stretto definisce ogni oggetto che serva a porre una croce sulla mensa dell'altare, in senso lato qualsiasi congegno con cui si possa fissare o portare [...] a base quadrilatera permette, in quanto schema d'ordine geometrico-numerico, il legame simbolico con un'ampia serie di correlato alla croce anche nel contenuto a oggetto in primo luogo funzionale e subordinato alla decorazione, di cui è esempio ...
Leggi Tutto
Vedi DELFI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELFI (v. vol. iii, p. 27 ss.)
G. Daux
Negli ultimi cinque anni sono stati effettuati in diversi punti dell'area scavi limitati, scavi di controllo o d'urgenza, [...] un complesso di abitazioni si scagliona cronologicamente dal periodo geometrico fino all'epoca cristiana. Ad O, nel villaggio che viene ad aggiungersi ai risultati ottenuti in questo stesso luogo dagli scavi di trent'anni fa.
Molti pezzi di scultura ...
Leggi Tutto
GRAFFITO
D. Lollini
P. Zancani Montuoro
M. della Corte
La pratica del g., data la sua estrema semplicità, è diffusa in ogni epoca e risale ai primordi della civiltà, adottata per istinto dall'uomo [...] Quivi infatti, accanto a motivi rientranti nel puro orizzonte geometrico, ve ne sono altri tratti dal mondo animale o vegetale O del Palatino, sotto la domus augustana e per il luogo del martirio di Adraste [?]) o alla localizzazione di un'opera ...
Leggi Tutto
Vedi HADDA dell'anno: 1960 - 1973 - 1995
HAḌḌA
G. Ambrosetti
A Attualmente villaggio dell'Afghanistan, 8 km a S di Gelal-abad.
Si trova sull'antica carovaniera fra la Battriana e l'India, nella bassa [...] del distretto è Ningarhar), da identificarsi con Haḍḍa. Veneratissimo fra i luoghi consacrati alla leggenda del Buddha, vi si conservano un dente ed schemi "indianizzanti": il volto tende ad un ovale geometrico, il naso si continua a spigoli vivi coi ...
Leggi Tutto
geometrico
geomètrico agg. [dal lat. geometrĭcus, gr. γεωμετρικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Della geometria, relativo alla geometria: figura g.; problema, calcolo, metodo g.; media g.; strumenti g.; disegno g., luogo g., progressione g. (per...
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...