(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] fino alla provincia del Ho-nan. Persino a An-yang, nel luogo cioè dove era intorno al 1200 a. C. la capitale della precisare una sua derivazione. L'ornamentazione consta di nastri geometrici, prevalentemente a zig-zag, a linee ondulate e spesso ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] le capeduncole e i vasi a decorazione incisa di stile geometrico, che non si hanno nelle terramare (v.). La il clero nazionale, a diverso titolo e con diversa fortuna da luogo a luogo, cercò d'imporre una sovranità di tipo feudale. Dalla chiesa fin ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] 27.176.700 ab., 70 per kmq. Il secondo censimento ebbe luogo il 9 dicembre 1931 e diede una popolazione di 32.120.000 motivi, monocromatici e policromatici, sono in prevalenza di tipo geometrico, non di rado però vi si incontrano anche ornamenti ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] grammaticali sono di regola forme di locativo nate dall'unione di avverbî di luogo al nome o al pronome, le quali per loro natura indicano l'ubi forti, ai principali complessi culturali. Il disegno geometrico è, in generale, più diffuso di quello ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...]
b) o se il brasiliano, derivato dal messicano, abbia dato luogo a sua volta a un derivato che conserva in comune col messicano . È tutto coperto di lamina d'oro, con radi fregi geometrici, e guernito dei guanciali traforati nell'orlo, per cucirvi la ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] nel Mar Nero hanno corso breve e irregolare, valli in più luoghi paludose e coperte di boschi. Con un bacino di 5147 kmq a Preslav e a Patleina) recanti disegni in colore di motivi geometrici e vegetali o di figure umane. Molte piastrelle unite in ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] è all'incirca pari a 3′,44 di arco. Per facilitare l'incisione delle gradazioni, in luogo del millesimo geometrico si adotta attualmente il millesimo convenzionale, la cui misura angolare si ottiene considerando suddivisa la circonferenza in ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] la loro genalogia, gli anni di regno, la morte e il luogo di sepoltura, e qualche volta le indicazioni sono anche più scarne. e pietra. La ceramica antica soleva essere a disegni geometrici. Bellissimi sono i numerosi lavori in metalli, come le ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Piero della Francesca: un caso di elaborazione geometrica delle immagini, in Bollettino d'informazioni Centro pubblico nelle sale di un museo a ingresso gratuito, nelle piazze o in luoghi di libero accesso.
I b. c., inoltre, sono beni che generano ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] campi, orti e vigneti; poco più di 29 ha. ogni 10 ab., in luogo di 50 dell'antica monarchia. È nella Bassa Austria e nel Burgenland che le naturali, fisica e chimica, aritmetica, geometria e disegno geometrico, disegno a mano libera, lavoro manuale ...
Leggi Tutto
geometrico
geomètrico agg. [dal lat. geometrĭcus, gr. γεωμετρικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Della geometria, relativo alla geometria: figura g.; problema, calcolo, metodo g.; media g.; strumenti g.; disegno g., luogo g., progressione g. (per...
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...