Nervoso, sistema
Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni [...] lombari e quello craniale del IV nervo lombare danno luogo alla formazione del plesso lombare. Il ramo caudale del IV nervo lombare parasimpatiche. Lungo il suo tragitto, esteso dal cranio all'addome, emette numerosi rami collaterali. Nell'addome ...
Leggi Tutto
Tronco dell'encefalo
Giovanni Berlucchi
Il tronco dell'encefalo è la porzione del nevrasse che congiunge il cervello in senso stretto (telencefalo e diencefalo) con il midollo spinale (v. il capitolo [...] cervicale, inviano i loro assoni nel cranio ove essi condividono il decorso intracranico del vago per andare a innervare i contemporaneamente in tutti i sistemi attivanti dà luogo alla sincronizzazione elettroencefalografica, segno di diminuita ...
Leggi Tutto
Pronto soccorso
Carlo Picardi
In medicina con la locuzione pronto soccorso si intende il complesso di interventi urgenti che devono essere forniti a persone rimaste vittime di incidenti oppure colte [...] finale del paziente. Il triage è un atto medico diagnostico in emergenza che deve tener conto delluogo e dei emorragie esteriorizzate il focolaio emorragico può essere localizzato nel cranio e manifestarsi con otorragia e/o rinorragia; nel ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
calvario
calvàrio (o Calvàrio) s. m. [lat. Calvariae locus e più tardi Calvarium «luogo del cranio», che traduce il nome aramaico gūlgūtā «cranio, teschio», reso in gr. con Γολγοϑᾶ, da cui il lat. Golgŏtha e l’ital. Gòlgota]. – 1. Località...