• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [746]
Film [67]
Cinema [641]
Biografie [447]
Cinematografie nazionali [68]
Teatro [36]
Arti visive [30]
Letteratura [26]
Storia [25]
Musica [16]
Generi e ruoli [14]

Tres tristes tigres

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tres tristes tigres Miguel Marías (Cile 1968, bianco e nero, 105m); regia: Raúl Ruiz; produzione: Enrique Reimann per Capitanes; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Alejandro Sieveking; sceneggiatura: [...] tensione sotterranea. "Non un film fatto di nulla, un film fatto del nulla cileno" (Raúl Ruiz). Primo e più celebre lungometraggio tra quelli realizzati in Cile, suo paese di origine, dal prolifico cineasta che da trent'anni a questa parte viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GUILLERMO CABRERA INFANTE – SANTIAGO DEL CILE – ALCALÁ DE HENARES – PRESTIDIGITAZIONE – LINGUA SPAGNOLA

La noire de

Enciclopedia del Cinema (2004)

La noire de… Giuseppe Gariazzo (Senegal/Francia 1966, bianco e nero, 65m); regia: Ousmane Sembène; produzione: André Zvoboda per Filmi Doomirev/Les Actualités Françaises; sceneggiatura: Ousmane Sembène, [...] L'uomo si allontana, seguito e osservato dal bambino che indossa la maschera. Per La noire de..., considerato il primo lungometraggio della storia del cinema dell'Africa sub-sahariana, Ousmane Sembène si è basato su una doppia fonte d'ispirazione: un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

al-Mūmyā

Enciclopedia del Cinema (2004)

al-Mūmyā Giuseppe Gariazzo (Egitto 1968, 1969, La mummia, colore, 105m); regia: Chadi Abd el-Salam; produzione: Ente Generale del Cinema; sceneggiatura: Chadi Abd el-Salam; fotografia: Abdu Al Aziz [...] Wanis rimane solo, abbandonato, perduto. Opera d'esordio di Chadi Abd el-Salam, al-Mūmyā è anche l'unico lungometraggio firmato dal regista. Un film fondamentale per la storia del cinema egiziano, inscritto in una ricerca sperimentale che disorientò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Lásky jedné plavovlásky

Enciclopedia del Cinema (2004)

Lásky jedné plavovlásky Francesco Pitassio (Cecoslovacchia 1965, Gli amori di una bionda, bianco e nero, 82m); regia: Miloš Forman; produzione: Rudolf Hajek per Barrandov; sceneggiatura: Miloš Forman, [...] più in imbarazzo. Il giorno successivo, la giovane operaia fa ritorno alla cittadina. Miloš Forman giunse con questo lungometraggio a firmare la sua terza opera, insieme al proprio gruppo artistico ormai collaudato, in cui lo affiancarono i futuri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

῾Arab

Enciclopedia del Cinema (2004)

῾Arab Giuseppe Gariazzo (Tunisia/Francia 1988, Arabi, colore, 98m); regia: Fadhel Jaïbi, Fadhel Jaziri; produzione: Collectif du Nouveau Film et Théâtre/IMF/Carthago Films; sceneggiatura: Fadhel Jaïbi, [...] dai francesi alla fine dell'Ottocento sulla collina di Cartagine, la pièce di ῾Arab si trasforma, nello stesso luogo, in lungometraggio un anno dopo. Gli elementi sperimentali e innovativi riguardano sia la narrazione sia le scelte estetiche, con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Monty Python's The Meaning of Life

Enciclopedia del Cinema (2004)

Monty Python's The Meaning of Life Emanuela Martini (GB 1983, Monty Python ‒ Il senso della vita, 1983, colore, 107m); regia: Terry Jones, (per il prologo The Very Big Corporation of America e le sequenze [...] in Heaven; poi una commentatrice televisiva annuncia la fine del film. Monty Python's The Meaning of Life è il lungometraggio più famoso di uno dei gruppi comici più inventivi e trascinanti degli ultimi trent'anni, appunto i Monty Python, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GEOFFREY CHAUCER – JONATHAN SWIFT – TERRY GILLIAM – LEWIS CARROLL

Les vacances de Monsieur Hulot

Enciclopedia del Cinema (2004)

Les vacances de Monsieur Hulot Gianfranco Cercone (Francia 1951-52, 1953, Le vacanze di Monsieur Hulot, bianco e nero, 96m); regia: Jacques Tati; produzione: Fred Orain per Cady/Discina; sceneggiatura: [...] 'estate, la maggioranza dei villeggianti evita di salutarlo, compresa Martine, la ragazza che egli galantemente ha corteggiato. Secondo lungometraggio di Jacques Tati, dopo Jour de fête (Giorno di festa, 1949), Les vacances de Monsieur Hulot è anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Sonatine

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sonatine Michele Fadda (Giappone 1993, colore, 94m); regia: Kitano Takeshi; produzione: Masayuki Mori, Nabeshima Hisao, Yoshida Takio per Bandai Visual/Shōchiku Daiichi Kōgyō; sceneggiatura: Kitano [...] . Ormai solo, ritornato alla spiaggia dove Miyuki lo aspetta, si suicida con un colpo di pistola alla testa. Quarto lungometraggio diretto da Kitano Takeshi, nonché il terzo nel quale figura anche come interprete sotto lo pseudonimo di Bīto (Beat in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – TAKESHI KITANO – MISHIMA YUKIO – OZU YASUJIRŌ – PSICOLOGIA

Sons of the Desert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sons of the Desert Marco Giusti (USA 1933, I figli del deserto, bianco e nero, 68m); regia: William A. Seiter; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Frank Craven, Byron Morgan; fotografia: Kenneth Peach; [...] , mentre Ollie, reticente, sarà severamente punito. Per molti critici, come Leonard Maltin, Sons of the Desert è il miglior lungometraggio di Stan Laurel e Oliver Hardy, il film definitivo. Nato come parodia di Convention City (Archie Mayo, 1932), un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: TITINA DE FILIPPO – OLIVER HARDY – STAN LAUREL – DICK POWELL – HAL ROACH

Waqā᾽i῾ sanawāt al-ǧamr

Enciclopedia del Cinema (2004)

Waqā᾽i῾ sanawāt al-ǧamr Giuseppe Gariazzo (Algeria 1974, 1975, Cronaca degli anni di brace, colore, 175m); regia: Mohamed Lakhdar-Hamina; produzione: ONCIC; sceneggiatura: Mohamed Lakhdar-Hamina, Taw-fiq [...] solo per l'autore e la cinematografia algerina, ma per tutto il cinema dei paesi arabi e dell'Africa, essendo questo lungometraggio il primo film del continente ad avere vinto il più importante festival del mondo. Waqā᾽i῾ sanawāt al-ǧamr (nel quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
lungometràggio
lungometraggio lungometràggio (o 'lungo metràggio') locuz. usata come s. m. (pl. lungometraggi o lunghi metraggi). – In cinematografia, in contrapp. a cortometraggio, il film di lunghezza da 1600 m in poi (per il formato 35 mm). Si adopera...
Anime
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali