• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
746 risultati
Tutti i risultati [746]
Cinema [641]
Biografie [447]
Cinematografie nazionali [68]
Film [67]
Teatro [36]
Arti visive [30]
Letteratura [26]
Storia [25]
Musica [16]
Generi e ruoli [14]

Doniol-Valcroze, Jacques

Enciclopedia on line

Scrittore e regista cinematografico francese (Parigi 1920 - Cannes 1989). Fondatore insieme ad A. Bazin dei Cahiers du Cinéma (1951), esordì nella regia con alcuni cortometraggi nel 1956 e nel lungometraggio [...] con lo spiritoso L'eau à la bouche (Le gattine, 1960), seguito da La dénonciation (1962), Le viol (Anatomia di un adulterio, 1967), La maison des Bories (1969) e La femme fatale (1974). Ha partecipato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – PARIGI

Kieślowski, Krzysztof

Enciclopedia on line

Kieślowski, Krzysztof Regista cinematografico polacco (Varsavia 1941 - ivi 1996). Dopo gli studi in tecniche teatrali e il diploma in cinema, si dedicò a un'intensa attività di documentarista ed esordì nel lungometraggio di [...] finzione con Personel ("Il personale", 1975). Si segnalò all'attenzione della critica con Krókti film o zabijaniu (Breve film sull'uccidere, 1987), impressionante ricostruzione di un fatto di cronaca, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – DEKALOG – POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kieślowski, Krzysztof (2)
Mostra Tutti

Bigelow, Kathryn

Enciclopedia on line

Bigelow, Kathryn Regista cinematografica statunitense (n. San Carlos, California, 1951). Inizialmente pittrice, si è avvicinata al cinema nel 1979 con il cortometraggio Set-up. Nel 1981 ha realizzato il suo primo lungometraggio, [...] The loveless (1981). Ma è con il film horror Near dark (Il buio si avvicina, 1987) che ha raggiunto la notorietà. Lo stile avvolgente e visionario, spesso costruito con un montaggio incalzante, la capacità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bigelow, Kathryn (2)
Mostra Tutti

LELOUCH, Claude

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

LELOUCH, Claude Gian Luigi Rondi Regista di cinema francese, nato a Parigi il 30 ottobre 1937. Esordisce giovanissimo nel cortometraggio (Le mal du siècle, 1954), ma passa presto al lungometraggio fondando [...] una propria società di produzione, "Les Film 13". Si rivela, agl'inizi, esitante sulle vie da seguire, alternando gl'impegni d'autore (L'amour avec des si... [L'amore senza ma], 1963) a concessioni, sia ... Leggi Tutto
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LELOUCH, Claude (2)
Mostra Tutti

Diritti, Giorgio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Diritti, Giorgio Diritti, Giorgio. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Bologna 1959). Dopo una lunga attività quale aiuto di vari registi e autore di documentari, ha esordito nel 2005 nel lungometraggio [...] narrativo con Il vento fa il suo giro. Un film che ne ha rivelato grandi doti sia visive sia narrative e una profonda originalità nella scelta del soggetto, degli ambienti e dei personaggi, nonché nell’idea ... Leggi Tutto
TAGS: STRAGE DI MARZABOTTO – AMAZZONIA – OCCITANO – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diritti, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Ozon, François

Enciclopedia on line

Ozon, François Ozon, François. - Regista e sceneggiatore francese (n. Parigi 1967). Laureatosi in Cinematografia presso La Fémis (École nationale supérieure des métiers de l’image et du son), negli anni Novanta ha diretto [...] diversi corti prima di debuttare con il suo primo lungometraggio nel 1998 (Sitcom): qui sono già chiaramente riconoscibili i toni grotteschi e satirici che lo hanno reso uno dei registi contemporanei più interessanti agli occhi dei critici. Dopo aver ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ozon, François (1)
Mostra Tutti

Parker, Sir Alan

Enciclopedia on line

Parker, Sir Alan Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense (Londra 1944 - ivi 2020). Proveniente dalla pubblicità televisiva, ha diretto i cortometraggi Our Cissy (1974) e [...] Footsteps (1974) prima di esordire nel lungometraggio con Bugsy Malone (Piccoli gangster, 1976). Con il successivo Midnight express (Fuga di mezzanotte, 1977) si è segnalato all'attenzione del pubblico internazionale. Nel corso della sua carriera ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parker, Sir Alan (1)
Mostra Tutti

Ólmi, Ermanno

Enciclopedia on line

Ólmi, Ermanno Regista cinematografico e teatrale italiano (Bergamo 1931 - Asiago 2018). Dopo aver esordito raccontando l'umile Italia degli anni Cinquanta, O. ha analizzato la civiltà contadina scavando nel suo passato [...]  O. collaborare con A. Kiarostami e K. Loach e dirigere il primo dei tre episodi di cui è composto il lungometraggio. Hanno fatto seguito: Centochiodi (2007), film in cui il regista esprime la condanna di qualsiasi religione che consideri  i dogmi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GIOVANNI DALLE BANDE NERE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ALBERO DEGLI ZOCCOLI – GIANFRANCO DE BOSIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ólmi, Ermanno (3)
Mostra Tutti

Zemeckis, Robert

Enciclopedia on line

Zemeckis, Robert Regista cinematografico statunitense (n. Chicago 1952). Dopo studî di cinema all'università e la collaborazione alla sceneggiatura di 1941 (1941. Allarme a Hollywood, 1979) di S. Spielberg, ha esordito [...] nel lungometraggio con Crazy day (1978), affermandosi poi con Romancing the stone (All'inseguimento della pietra verde, 1984) e soprattutto con Back to the future (1985; poi seguito da Back to the future II, 1988, e III, 1990), in cui si è rivelata  ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zemeckis, Robert (3)
Mostra Tutti

Caligari, Claudio

Enciclopedia on line

Caligari, Claudio. – Regista cinematografico italiano (Arona 1948 – Roma 2015). Regista poco conosciuto ma di culto, dopo aver girato vari documentari sul mondo della droga, nel 1983 ha girato il suo primo [...] lungometraggio sullo stesso argomento Amore tossico. È tornato a girare un film nel 1998, L’odore della notte, sulla malavita romana degli anni Settanta. Poco prima di morire ha finito di girare il suo ultimo film Non essere cattivo, ambientato nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARONA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75
Vocabolario
lungometràggio
lungometraggio lungometràggio (o 'lungo metràggio') locuz. usata come s. m. (pl. lungometraggi o lunghi metraggi). – In cinematografia, in contrapp. a cortometraggio, il film di lunghezza da 1600 m in poi (per il formato 35 mm). Si adopera...
Anime
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali