Zimbabwe
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Insieme alla Repubblica sudafricana, l'ex Rhodesia del Sud (indipendente dal 1980) è l'unico Stato dell'Africa australe a presentare un'importante cinematografia, [...] suo è un cinema (spesso in forma di documentario) legato alla memoria, rivelatosi apertamente politico con Flame (1996), primo lungometraggio realizzato dalla regista e ambientato tra i guerriglieri in lotta per la libertà. Con il marito, il regista ...
Leggi Tutto
Douglas, Gordon
Douglas, Gordon. – Artista scozzese (n. Glasgow 1966). Dopo aver studiato alla Glasgow school of art (1984-1988) e alla Slade school of fine art (1988-1990), ha vinto il Turner prize [...] Douglas: superhumanatural, le cui immagini rimandano a temi tratti da famosi film. Sempre nel 2006 ha realizza un lungometraggio con Philippe Parreno, Zidane, 21st century portrait, una serie di montaggi di sequenze che hanno per protagonista il ...
Leggi Tutto
Fura dels Baus
– Compagnia teatrale catalana fondata nel 1979 da un gruppo di artisti che facevano teatro di strada e che, sovvertendo la tradizione, si sono affermati come propugnatori di un teatro [...] dei Nibelunghi (2007-09) di R. Wagner, Le grand macabre (2009) su musica di G. Ligéti, Turandot (2011) di G. Puccini, una combinazione di musica, teatro, danza, acrobazie e art video. Del 2001 è il lungometraggio Faust 5.0 diretto da Isidro Ortiz. ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Alberto
Gian Carlo Ferretti
– Nacque a Ostiglia (Mantova) l’8 dic. 1914, da Arnoldo, tipografo-editore figlio di un ciabattino, e da Andreina Monicelli, di famiglia piccolo borghese, sorella [...] come regista e aiuto regista insieme a Monicelli, praticate con alterna fortuna tra Milano, Tirrenia e Roma (il lungometraggio a passo ridotto I ragazzi della via Paal fu presentato e premiato alla Mostra internazionale del Cinema di Venezia del ...
Leggi Tutto
Bene, Carmelo
Francesco Suriano
Autore, regista e attore teatrale e cinematografico, nato a Campi Salentina (Lecce) il 1° settembre 1937 e morto a Roma il 16 marzo 2002. Prevalentemente uomo di teatro, [...] al montaggio e l'attrice Lydia Mancinelli, che reciterà in tutti i suoi film, escluso Capricci (1969). Questo primo lungometraggio, tra i suoi cinque film, ha l'arco narrativo più compiuto, nono-stante sia stato girato senza sceneggiatura. Tratto ...
Leggi Tutto
Wajda, Andrzej
Serafino Murri
Regista cinematografico polacco, nato a Suwałki il 6 marzo 1927. Ha rappresentato una delle voci più significative del cinema dell'Est europeo nel periodo del 'disgelo' [...] nel 1953 alla Scuola di cinematografia di Łódź, dove realizzò i suoi primi cortometraggi. Esordì nel 1955 con il lungometraggio Pokolenie (Generazione), primo di tre film dedicati a episodi della Resistenza antinazista: la cosiddetta 'trilogia della ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] fotografia fisso della coppia Stan Laurel e Oliver Hardy, dall'epoca dei proverbiali 'due rulli' fino al loro primo lungometraggio, Pardon us (1931; Muraglie) di James Parrott. Nel 1932 si congedò da Roach per passare alla Universal Pictures, che ...
Leggi Tutto
Trier, Lars von (propr. Trier, Lars)
Bruno Fornara
Regista cinematografico danese, nato a Copenaghen il 30 aprile 1956. Cineasta tra i più discussi, accusato di ambiguità, indicato come uno dei rappresentanti [...] dal punto di vista dei nazisti sconfitti, con uno stile esaltato, tra il religioso e il patetico. Esordì nel lungometraggio con Forbrydelsens element (1984; L'elemento del crimine), la cui sceneggiatura è firmata con l'amico e abituale collaboratore ...
Leggi Tutto
Lasky, Jesse Louis
Isabella Casabianca
Produttore cinematografico statunitense, nato a San José (California) il 13 settembre 1880 e morto a Los Angeles il 13 gennaio 1958. Fu uno dei principali artefici [...] ). È del 1914 il loro primo film, The squaw man di DeMille e Oscar C. Apfel, che fu anche il primo lungometraggio girato a Hollywood; esso inaugurò una serie di opere di grande successo dirette prima da entrambi i registi (The master mind, 1914 ...
Leggi Tutto
Law, Clara (propr. Law Cheuck Yiu, pinyin Luo Zhuoyao)
Carlo Chatrian
Regista cinematografica, naturalizzata australiana, nata a Macao nel 1954. Ha incarnato lo spirito apolide dei registi della seconda [...] Kong, la L. ha fatto varie esperienze in campo cinematografico e televisivo a Londra, dove ha realizzato nel 1985 il suo lungometraggio d'esordio (They say the moon is fuller here). Tornata in patria, ha sposato lo sceneggiatore e regista Eddie Fong ...
Leggi Tutto
lungometraggio
lungometràggio (o 'lungo metràggio') locuz. usata come s. m. (pl. lungometraggi o lunghi metraggi). – In cinematografia, in contrapp. a cortometraggio, il film di lunghezza da 1600 m in poi (per il formato 35 mm). Si adopera...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....