Huston, Anjelica
Huston, Anjelica. – Attrice cinematografica statunitense (n. Los Angeles 1951). Bellezza algida, non convenzionale, altera ed elegante, ha prestato spesso il volto a donne forti, magiche [...] nel poliziesco Blood work (Debito di sangue), mentre nel 2008 è stata una madre capricciosa e anaffettiva nel lungometraggio tratto dall’omonimo best-seller di Chuck Palahniuk Choke di Clark Gregg. Nel 2010 ha recitato nella commedia romantica ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] primo decennio del secolo), mentre è a un attore di teatro, I. Stanojević, che si deve nel 1911 il primo lungometraggio, Život i delo besmortnog vožda Karadjordja ("La vita e l'opera dell'immortale condottiero K."). L'anno successivo fu realizzato ...
Leggi Tutto
Autore di "disegni animati" per il cinematografo, nato a Chicago (S. U.) il 5 dicembre 1901. Frequentò dapprima l'Accademia di belle arti, poi dovette cercare un impiego a Kansas City come disegnatore [...] quello del colore. Band Concert, il primo film interamente a colori con Mickey Mouse, è del 1934. Nel 1937, il primo lungometraggio, Biancaneve e i sette nani. Seguono Pinocchio, 1939-40; Fantasia, 1940-41, in cui si tentava, se non sempre con molta ...
Leggi Tutto
Pasinetti, Francesco
Daniele Dottorini
Critico cinematografico, sceneggiatore e regista, nato a Venezia il 1° giugno 1911 e morto a Roma il 2 aprile 1949. Oltre a essere stato uno dei principali promotori [...] e quotidiani, tra i più prestigiosi. Nel 1932 fondò e diresse la rivista "Il ventuno" e fu il regista del lungometraggio Entusiasmo, film amatoriale in cui si rendono già evidenti i tentativi di ricerca formale che in quegli anni animavano i circoli ...
Leggi Tutto
VALLI, Alida (App. II, ii, p. 1085)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica e teatrale. Alla fine degli anni Quaranta interpretò The third man (1949, Il terzo uomo), diretto da C. Reed. Esaurita la deludente [...] Irma in Il grido di M. Antonioni, e nello stesso anno è stata la protagonista di La grande strada azzurra, primo lungometraggio di G. Pontecorvo. All'inizio degli anni Sessanta fu scelta da G. Franju per Les yeux sans visage (1960; Occhi senza ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico britannico (anche teatrale e televisivo), nato a Bangalore (India) il 17 aprile 1923. Personalità fra le più rappresentative del free cinema inglese, si forma alla scuola documentaristica [...] Venezia del film documentario. Applicando l'esperienza realista allo studio dei caratteri, dirige nel 1963 il suo primo lungometraggio, This sporting life (Io sono un campione), risolto con acuta e sottile sensibilità psicologica; cui segue, nel 1969 ...
Leggi Tutto
SAMPERI, Salvatore
Anton Giulio Mancino
SAMPERI, Salvatore. – Nacque a Padova il 26 luglio 1943, figlio di Ignazio e di Camilla Pippa.
Crebbe in un ambiente agiato e maturò molto giovane la passione [...] Bellocchio Stessa rabbia, stessa primavera (2003) inserì Guerra e pace, pollo e brace, il brano musicale portante del primo lungometraggio di Samperi. L’altro brano del film che ne accentuava il sostanziale impegno contro la guerra e l’indifferenza ...
Leggi Tutto
Chenal, Pierre
Flavio De Bernardinis
Nome d'arte di Pierre Cohen, regista cinematografico francese, di famiglia ebrea, nato a Bruxelles il 5 dicembre 1904 e morto a Parigi il 23 dicembre 1990. L'abilità [...] alcuni documentari, fra i quali Paris-Cinéma (1927), in collaborazione con Jean Mitry, e nel 1932 diresse il suo primo lungometraggio, la commedia Le martyre de l'obèse, su una giovane moglie che, trascurata dal marito, lo fa ingelosire fingendo una ...
Leggi Tutto
Kanevskij, Vitalij Evgenevič
Melania G. Mazzucco
Regista cinematografico russo, nato a Sučan (Siberia) il 4 settembre 1935. È uno dei talenti più originali emersi nel periodo della fine dell'URSS. Apparso [...] seppure in ritardo per questioni con la giustizia, ottenne, nel 1977, il diploma di regista. Il suo lungometraggio, Zamri-umri-voskresni!, di ispirazione autobiografica, girato in un nervoso bianco e nero quasi documentaristico, con pochissimi mezzi ...
Leggi Tutto
Artista, performer e regista statunitense (n. Chicago 1947). Antesignana dell'arte multimediale, ha realizzato fin dai primi anni Settanta performance e installazioni audiovisive complesse e spettacolari, [...] (2001), Live in New York (2002), Delusion (2010). Nel 2015 l'artista ha diretto Heart of a dog, suo primo e intenso lungometraggio sul tema della perdita, che sostanzia anche la mostra The withness of the body allestita nel 2016 al chiostro di Santa ...
Leggi Tutto
lungometraggio
lungometràggio (o 'lungo metràggio') locuz. usata come s. m. (pl. lungometraggi o lunghi metraggi). – In cinematografia, in contrapp. a cortometraggio, il film di lunghezza da 1600 m in poi (per il formato 35 mm). Si adopera...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....