URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] Cerro di Montevideo, pittura, scultura, architettura (realizzato dal 1962 al 1964, ha 4,60 m di altezza per 132 m di lunghezza); notevole importanza ha avuto per la maturazione di L. Nóvoa l'influenza dello scultore basco, J. de Oteiza, che nel suo ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] inglese", fosse stato tracciato sulla scorta di notizie, ancorché generiche, - sulla seconda spedizione. Esso è praticamente di lunghezza doppia del litorale riferito al primo viaggio, e nel suo profilo sembravano identificabili capo Sable e capo Cod ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] di dimensione euclidea frazionaria: per esempio una linea di costa, che ha dimensione compresa fra 1 e 2, dato che la lunghezza tra due punti, passando di scala, tende a infinito; oppure la chioma di un albero, che presenta dimensione frattalica ed è ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] pianta rettangolare sembra avere avuto ampia diffusione e le case che uniscono questi due corpi sotto un unico tetto hanno a volte una lunghezza che supera i m. 25. Un buon numero di case ha conservato una parte rilevante di alzato. Al di sopra di un ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] livello statistico, invece, è un concetto scala-dipendente. La costa per esempio è un oggetto frattale e la sua lunghezza dipende dalla scala di risoluzione con cui viene misurata. La geometria frattale presenta un ampio intervallo di applicazioni (v ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] è un problema particolarmente complesso, poiché sulla materia vige una normativa particolarmente restrittiva e intricata, sia per la lunghezza del periodo di permanenza richiesto all'immigrato per ottenerla, sia per la natura del relativo iter ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] del mondo (oltre 160 kmh di media). Si è realizzata fra l'altro una galleria lunga 16 km (la terza per lunghezza del mondo) tra Tokyo e Osaka. Sono in costruzione due grandiose gallerie ferroviarie sottomarine: una di 36 km tra Hokkaido e Honshu ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] generazione femminile (in formule, secondo il simbolismo già usato, si ha:
Formula
e
Formula
dove T rappresenta la lunghezza della generazione femminile, valore questo che non differisce sensibilmente dall'età media delle madri alla nascita dei loro ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] che si prolunga oltre i limiti della facciata e il corpo dell'edificio più esteso in larghezza che in lunghezza) ne fanno un interessante unicum nel panorama dell'architettura costantinopolitana di epoca protobizantina (Mathews, 1971, pp. 67-73).Tra ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...]
La Terra si raffredda emettendo nell’infrarosso radiazione elettromagnetica verso lo spazio. La distribuzione della radiazione in funzione della lunghezza d’onda (o del suo inverso detto numero d’onda) è detta lo spettro della radiazione.
Lo spettro ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...