Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] israeliana, determinando nuove e gravi restrizioni per i pa-lestinesi che vivevano e lavoravano nelle sue vicinanze. La lunghezza del tracciato approvato si aggirava intorno ai 680 km, ma era suscettibile di continue variazioni. La barriera avrebbe ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] e vegetale (5%).
Le vie e i mezzi di comunicazione sono sensibilmente migliorati negli ultimi quindici anni, ma risultano ancora carenti. La lunghezza delle strade è passata dai 2400 km del 1957 ai 4800 del 1967, quella delle ferrovie da 117 km a 302 ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Nel corso degli ultimi venti anni la popolazione australiana è aumentata con un tasso medio del 2%: dagli 8.986.873 ab. del 1954 è passata a 13.131.300 nel 1973; il tasso di natalità, pur [...] per il traffico delle merci si accentua ulteriormente con la progressiva scoperta delle grandi risorse minerarie dell'interno: nel 1973 la lunghezza complessiva era di circa 40.500 km. In relazione anche al modo in cui si è svolto il popolamento dell ...
Leggi Tutto
VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] è l'Albufera di Valenza (v.), circa 8 km. a S. del capoluogo, che, con una superficie di 600 kmq., si estende per una lunghezza di quasi 20 km., con un'ampiezza variabile dai 4 ai 5 km. Lungo le sue rive si estendono vaste risaie, che coprono una ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] , prevedeva lo schieramento di un contingente di forze di peacekeeping lungo il fiume Nistro (per una fascia di 255 km di lunghezza, e 12-20 km di larghezza). Oggi queste forze sono composte da 403 soldati moldavi, 411 della Transnistria e 385 russi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] stradale che si irradia da Parigi, estendendosi per circa 1.042.996 km (2006); la rete autostradale ha raggiunto la lunghezza complessiva di 10.848 km (2006).
Le comunicazioni ferroviarie formano una rete anch’essa radiale, con centro a Parigi; fanno ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] atlantico tributano buona parte della Penisola Iberica e l’intero Bassopiano Franco-germanico-polacco, con fiumi notevoli per lunghezza (Tago, Loira, Elba, Vistola), per ampiezza del bacino (Reno, Elba, Vistola), per portata (Reno, Vistola) e infine ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] ), che penetra nella città. Solo dopo la grande rettifica del corso del fiume (1870-1877) da Nussdorf a Albern (lunghezza km. 13, larghezza m. 284), sulla sponda destra di esso furono costruiti magazzini, silo, banchine, piazzali, binarî, stazioni ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] nel processo fotosintetico può essere schematizzata da
Quando i cloroplasti vengono illuminati da radiazioni elettromagnetiche di lunghezza d'onda opportuna s'innesca la riduzione dell'anidride carbonica in glucidi; questa riduzione si accompagna ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] dalla città conduce fino al tempio vincendo un dislivello di oltre 200 metri, con una serie di 666 archi e una lunghezza di tre chilometri e mezzo. Iniziatore della straordinaria impresa fu, intorno alla metà del sec. XVII, il canonico Zenaroli di ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...